precedente successiva

APPENDICE
Siena, Bibl. comunale F.VI.3; B.VII.5.

·     Pro-memoria: C:\Users\preload\Documents\Fonti\Siena BC F.VI.3 Martyrol.doc

·     microf. (eseguito nov. 1996) apud Tugwell, riproduce insieme Siena F.VI.3, B.VII.5 (SOPMÆ IV, 337 ss), G.XI.36 (COP). Visto 11/03/1997.

·     Note di studio accluse a testo COP rilegato.


ASMN  I.C.102 A 77r Sanctificamini (resp. in vig. Nativ. Dni)Siena, Bibl. comunale F.VI.3: Martyrologium OP (xiv med)
Ordinationes
del maestro dell'ordine alla provincia (Romana?)

1.  Descrizione

Siena, Bibl. comunale F.VI.3, ff. 1-186 (xiv med); ignoro ff. 187-198 d'altra mano (xv sec.) Passio beatissime Fotyne martiris, sembra anche di formato più piccolo, carte sopravvenute in secondo tempo. Provenienza San Domenico in Camporegio. Testo base in gotico-libraria rotunda, trecentesca, a una sola colonna.

Contenuto:

1) Martirologium per anni circulum ff. 1r-100r.

2) Lectiones evangeliorum legende cum kalendis ff. 101r-120r.

3) Regula b. Augustini ff. 121r-126v.

4) Constitutiones ordinis fratrum Predicatorum ff. 127r-162r foto rileg. (testo in vigore nel 1333-34 ca., con aggiornamenti fino a Quattrocento incipiente).

5) Litanie ff. 163r-166.

6) Kalendarium ff. 167r-172v (di destinazione liturgica, ha santi Thome doctoris e altri aggiornamenti trecenteschi; senza notazione di obituum et anniversariorum).

7) Psalterium ff. 173-186.

2.  Ordinationes del maestro dell'ordine(o suo vicario) anonimo al provinciale e provincia (Romana?), Firenze 29.VI.<1???>

In f. 162v altra mano, in libraria tardogotica (xv incipiente?), tipo rotunda dai compendi di tradizione italica (q barrato = qui), inserisce in carta disponibile ordinationes anonime dirette al provinciale e provincia (Romana?), da trascrivere in fine martirologii. Il testo occupa l'intera carta 162v, suddiviso in 3 Item con capolettera. Testo qua e là alquanto evanito nella riproduzione (lampada Wood sull'originale potrebbe sciogliere i dubbi residui):

 

I

tem ad perpetuam rei memoriam statuo et ordino quod de cetero in singulis conventibus sepedicte provincie numerum fratrum duodenarium et supra habentibus fiant magistri novitiorum fratres alicuius <auc>toritatis, ut pote tales qui fuerunt priores vel lectores principales, si tales videlicet valeant reperiri. Quod si <??> officium huiusmodi exercere renuerint, honore prelationis et presidentie in quocumque conventu simpliciter sint privati. Qui vero prefatum officium exercuerint diligenter, provisionem vestium ab eisdem conventibus habeant duplicatam. Et nichilominus omnibus et singulis privilegiis lectorum principalium gaudeant, sequela chori et refectorii dumtaxat excepta.

I

tem secundo statuo et ordino quod de cetero in capitulis provincialibus dicte provincie annis singulis quatuor conventus ad hoc magis ydonei deputent in quo quolibet unus magister in gramatica et alius in cantu assignetur, si unus solus ad duo premissa sufficiens non reperiatur. Quilibet certus numerus novitiorum et aliorum iuvenum dictas artes ignorantium deputetur ut ibidem proficere valeant in artibus pretaxatis. Volens ut magistri huiusmodi? omnibus? et singulis gaudeant privilegiis quibus lectores principales gaudere consueverunt quamdiu exercuerint officium prelibatum. Et nichilominus eisdem provideat<ur d>uplici vestiario per illos conventus qui ibidem mictent suos iuvenes <si>ve? novitios ad adiscendum dictas artes.

I

tem tertio statuo et ordino quod de cetero nullus frater assignetur ad legendum loycalia[1] in quocumque conventu dicte provincie nisi in logicalibus studuerit per tres annos et in phylosophia per duos; nec aliquis assignetur ad legendum phylosophiam nisi tribus annis in ipsa studuerit diligenter; nec aliquis frater mictatur ad quecumque studia generalia in theo<logia> extra provinciam nisi prius per biennium ?b're? audierit in studio? ??. Nec ad studium parisiense quicumque frater de cetero per dictam provinciam assignetur nisi prius legerit loycam phylosophiam et Sententias?, et uno anno in alio conventu dicte provincie lector fuerit principalis.

Mandans provinciali dicte procincie sub precepto sancte obedientie quatinus, vîa=vigilia? Na(tivita)tis Domini proxime ventur(e), premissa tria statuta scribi procuret in singulis conventibus sepedicte provincie in fine martirologii, et ea nichilominus observet cum diligentia ac faciat etiam aliis inviolabiliter observari.

Datum Florentie penultima die iunii anno quo supra.


·   ordinazioni d'un MO, o suo vicario, per la prov. Romana?

·   Collaziona grafie del Liber privilegiorum.

·   Nessun riscontro in MOPH XIX, 61-123 (1386-98).

·   numerum fratrum duodenarium et supra: tempo del duplice regime del quorum legale dei conventi? (12 / 6?): senarium

·   ad studium parisiense: vi si inviano studenti durante lo scisma dall'area d'ubbidienza romana? Ultimo della prov. Romana tra i licenziati parigini per MOPH XXII, 124-49 (aa. 1230-1420; «assignavit... conv. bononiensi pro studio parisiensi», MOPH XIX, 74 § 132 (1388), 76 § 158. MOPH VIII, 95/2 (1397) «studio bononiensi loco studii parisiensis». Ad prov. Anglie: MOPH XIX, 73 § 123 (1388); a Padova ecc. Nessun invio di studente a Parigi in MOPH XIX, 61-123 (1386-98). Proibizione esplicita (ma sa di rinnovo!) per Parigi e luoghi "scismatici" 1405: MOPH VIII, 120/25

·   Post 1397?: MOPH VIII, 95/1-3. Suppone 1405?: ib. 119-20. Ib. VIII, 211-12 (1431)

[1] loycalia: phylosphiam praem. et exp.

·   penultima die iunii = 29.VI., dopo il CG (Pentecoste) dell'anno? CG Firenze 1414? Pentecoste 27.V.1414.


 


ASMN  I.C.102 A 77r Sanctificamini (resp. in vig. Nativ. Dni)Siena, Bibl. comunale B.VII.5 (xv in, provenienza SD in Camporegio)
per il contenuto v. SOPMÆ IV, 337 ss;  foto delle relative carte in cartella “Tomm. da Siena”

f. Iv, nota di possesso quattrocentesca:

«Istum libellum donavit conventui senensi ordinis Predicatorum frater Thomas Antonii[3] de Senis eiusdem ordinis et conventus». Subito dopo, altra mano aggiunge: «Quem religari denuo fecit frater Simon Angeli, ut patet, urbis eiusdem, ordinis et conventus, humilisque sacre theologie professor ac sororum magister, cum prima additione. 150vij .xxa. iunii.

ff. 27v-28r: «Certa dichiaragione d'alcuna inmunitade... (SOPMÆ IV, 338-39, n° 3755).

f. 29r: «Feste et offici dieno fare le mantellate ogni anno.

A dì xviiij di novembre festa di santa Helisabeth in capella, lir. 3.

Ed dì sequente...».

Dopo la riga ottava, si susseguono attestazioni di altre mani.

«El primo dì vacante dipoi la festa di santa Caterina di maggio l'offitio pro tutte e per tutte le mantellate…».

Seguono due lunghe giunte, d'una medesima mano; in entrambe l'autore si denomina Simone d'Angelo, ovvero fra Simone di Angelo dei Bocci da Siena, OP 1450, † 1510. Di certo suoi interventi autografi in questo codice senese, da aggiungere alla breve nota di possesso d'inizio codice.

«E' rev(erendissi)mo generale m(aestr)o Ioachino Turrian da Vinetia [1487-1500] confermò qui e in Sancto Spirito, present(i) priore cioè frate Arcangelo e reverendi maestri Mariano del Thaya [† 28.VII.1498], Simone d'Angelo e altri padri, e frate Luca de' Reame e frate Giovanni da Sereçana e ?? di decta observantia, l'antiqua usança che tucte sien riceute al Terço Ordine, in su le volte qui di Sancto Domenico, altrimenti decto convento magiore di Camporeggy, e non altruy, excepto l'inferme, per mano d'uno maestro e una priora solamente di presente e futura collegio. Anno Domini 1493, die 17a decembris. E per memoria miglore e di ciò ricordo, io fr. Simone sopradecto, de le soro adesso insufficiente maestro, ho scripta questa di propria mano, anno e dì e mese antedecti.

Al tempo del'honorande ma [= madonna?] Bartholomea de' Borghesi priora, e di sor Lucretia d'Angelo di Fortino sopriora, quali furon presenti a decta confermatione in su le volte».

«Monsignor rev(erendissi)mo cardinale misser Francesco di Nanni Picholhomini, achivescopo di Siena, a dì 24 di gennaio 1494 mandando per me frate Simone d'Angelo Sanese, humile maestro de le mantellate di Santo Domenico, mi dixe come alcune di decte cercavano cose nove; a le quali rispose non esser di suo grege pecore. E lecto il ponto [= punto?] nel capitolo vigesimo di questa regola presente, il suo vicario misser Io. Baptista da Bononia e misser Giovanni Tholomey canonico, così trovo loro esser sottoposte al nostro rev(erendissi)mo prefato generale e provinciale de la nostra Romana provincia, e al maestro per li decti confermato; sença l'auctorità de' quali, nulla mutatione o novità operare potevano né dovieno. Leggendo ancho e lodando la supradecta deliberatione, per servare l'antiqua usança a honore de l'onnipotente Dio, sua Madre gloriosa e santa Katerina da Sena, e compagni nostri ad ciò furono duo frati nostri, che di sua mano qui se scrivaranno:

[segue altra mano, che si firma] Io frate Alisandro mi provai come di sopra si contiene».


[3] de Nacciis aggiunge fuori rigo mano diversa, tardo-cinquecentesca; la stessa mano (nota costruzione di a, d) che nella sezione rimasta bianca di f. 28r scrive la formula volgare di professione delle suore della Penitenza


 


ASMN  I.C.102 A 77r Sanctificamini (resp. in vig. Nativ. Dni)
finis

precedente successiva