precedente successiva

COP dist. II, c. 4

 

 

<II  4> De electione magistri, quartum capitulum

<II 4>  Elezione del maestro, capitolo quarto

Statuimus ut si ante festum sancti Michaelis vel in ipso festo[17] magistrum mori vel amoveri contigerit, prior conventualis vel provincialis qui propinquior illo loco extiterit ubi magister decesserit, parisiensi vel bononiensi conventui sibi scilicet propinquiori cum |164v| festinacione denunctiet. Alteruter autem istorum conventuum cui primo denunctiatum fuerit, teneatur similiter reliquo nunctiare. Parisiensis conventus provincialibus Hispanie, provincie Tholosane, Anglie, Theutonie, Dacie, Aragonie, Saxonie, provincie Provincie; bononiensis vero Ungarie, Romane, provincie Regni Sicilie, Polonie, Terre sancte[18], Grecie, Bohemie et Lombardie superiori, teneatur quam cicius intimare. Si autem post dictum festum magister decesserit vel amotus[19] fuerit, ipsius obitus vel amotio[20] nichilominus nunctietur ut supersedeatur illo anno a capitulo generali.

& Deceduto o rimosso il maestro dell'ordine prima della San Michele (29 sett.) o il giorno stesso della festività, il priore conventuale o provinciale più prossimo al luogo del decesso ne dà sollecita notizia al più vicino dei due conventi parigino o bolognese. L'uno dei due conventi per primo informato ne trasmette notizia all'altro. Il convento parigino ne dà al più presto notifica ai provinciali della spagna, Tolosana, Anglia, Teutonia, Dacia, Aragonia, Sassonia, Provenza; il bolognese a quelli dell'Ungheria, Romana, Regno di Sicilia, Polonia, Terra santa, Grecia, Boemia e Lombardia superiore. Deceduto o rimosso il maestro dopo la San Michele (29 sett.), se ne dà ugualmente notifica ma per soprassedere quell'anno anno al capitolo generale.

Lectio. Mortuo igitur magistro vel a magisterio remoto, prior provincialis illius provincie ubi sequens capitulum fuerit celebrandum vices magistri ordinis in omnibus obtineat quousque magister ordinis sit electus, exceptis absolucionibus priorum provincialium et priorum conventualium aliarum provinciarum[21], et exceptis translacionibus fratrum de una provincia ad aliam; de quibus se nullatenus intermittat, nisi forte aliquis frater non |165r| prior provincialis existens, pro provincialatus officio peteretur. Si autem illa provincia tunc priorem provincialem non habuerit vel infra tempus vicarie sue eum mori vel amoveri contigerit, prior provincialis illius provincie ubi immediate precedens generale capitulum fuerat celebratum, vices obtineat supradictas; et sic deinceps retrocedendo donec in aliqua provinciarum isto modo valeat vicarius inveniri. Postquam vero illa provincia in qua fuerat generale capitulum celebrandum priorem provincialem habuerit confirmatum, ipse prior provincialis vices obtineat supradictas.

& Deceduto dunque o rimosso il maestro dell'ordine, il priore provinciale della provincia ospite del seguente capitolo fa in tutto le veci del maestro dell'ordine finché eletto il nuovo; eccetto assoluzioni dei priori provinciali e conventuali d'altre province, ed eccetto trasferimenti dei frati da una provincia all'altra: nessuna intromissione in questa materia, salvo il caso di frate non provinciale richiesto per l'ufficio del provincialato. Se la provincia ospite del celebrando capitolo manca del provinciale, o costui fosse deceduto o rimosso durante la vicarìa, il priore provinciale della provincia ospite del capitolo immediatamente precedente assume la suddetta vicarìa; e così a ritroso finché in qualcuna delle province sia reperito il vicario. Appena tuttavia la provincia ospite del capitolo celebrando ha il priore provinciale confermato, costui ottiene la suddetta vicarìa.

Lectio. Provinciales igitur priores decem et octo provinciarum singuli, cum duobus fratribus in capitulo provinciali electis a pluribus medietate omnium eligencium, ad capitulum veniant generale. Si vero in aliqua provincia provinciale capitulum fuerit celebratum et in proximo festo Penthecostes electio magistri fuerit facienda, diffinitor capituli generalis et socius eius sint illo anno magistri ordinis electores. In anno autem priorum provincialium, duo de diffinitoribus immediate precedentis capituli provincialis |165v| qui primitus nostri ordinis habitum susceperunt, qui tunc superstites fuerint, ad electionem magistri ordinis admittantur. Quorum antiquior in ordine, sit illo anno generalis capituli diffinitor; qui si ad capitulum non venerit aut precedentis capituli extiterit diffinitor, tunc ad diffinicionem alius admittatur. Qui postquam fuerint congregati in vigilia Penthecostes, a prioribus conventualibus illius provincie et a fratribus presentibus in loco in quo facienda est electio in uno conclavi firmiter includantur, ita quod inde nullatenus egredi valeant nec eis ullo modo aliqua alimenta ministrentur quousque magister ordinis secundum formam canonicam sit electus. Hoc autem tam ab electoribus quam a recludentibus precipimus firmiter observari[22]. Quod si quis contraire presumpserit, ipso facto sit excomunicatus et penam gravioris culpe debitam sustinebit.

& Accedono al capitolo generale i singoli priori provinciali delle diciotto province, insieme con due frati eletti nel capitolo provinciale dalla maggioranza assoluta di vocali. Se in qualche provincia è stato già tenuto il capitolo provinciale e nella prossima Pentecoste cade l'elezione del maestro, il definitore del capitolo generale e il suo socio fungono quell'anno da elettori del maestro dell'ordine. Nell'anno invece dei priori provinciali, elettori del maestro saranno i due più anziani di vestizione tra i definitori del precedente capitolo provinciale. Il più anziano dei due, sarà anche definitore del capitolo generale dell'anno; se poi costui non potesse accedere al capitolo o fosse stato definitore nel precedente capitolo, a definire sarà ammesso l'altro. Convenuti la vigilia di Pentecoste, i capitolari vengono rinchiusi in stretto conclave nel luogo dell'elezione dai priori e frati locali; nessuno ne possa uscire, e nessun alimento sia somministrato fino ad avvenuta elezione del maestro dell'ordine secondo procedura canonica. Tenuti a osservare tali disposizioni sono e i vocali e i custodi del conclave. Chi contravviene è issofatto punito con scomunica e pena di colpa graviore.

Lectio. Forma autem electionis hec est. Electoribus supradicto modo inclusis, cum per disquisicionem vel scrutinium voluntatum procedat electio, tres de prioribus provincialibus qui inter alios decem et octo |166r| provinciales primitus habitum nostri ordinis susceperunt, voluntates singulorum sigillatim et seorsum aliquantulum in eadem domo coram oculis omnium disquirant et conscribant. Quod si gratia Dei inspirante in unum aliquem omnes unanimiter concordaverint, ille verus magister ordinis habeatur. Si vero in partes inequales se diviserint, ille in quem plures medietate omnium eligencium consenserint, ex vi talis electionis et huius constitucionis sit magister. Quod si aliquem vel aliquos de electoribus contigerit non venire, nichilominus tamen per eos qui advenerint electio magistri celebretur. Hoc autem ita fiat ut semper in secunda feria[24] Penthecostes magistrum habeat capitulum, antiquum vel novum, presentem vel absentem, quia tunc incipit solempniter celebrari, ne acephalum iudicetur.

& Procedura d'elezione. Chiusi in conclave gli elettori, quando l'elezione prescelta è per interpellazione e scrutinio della volontà dei vocali, i tre provinciali più anziani di vestizione dei diciotto raccolgono uno per unoi voti dei singoli, li scrutinano alquanto in disparte nel medesimo luogo e alla vista di tutti, ne scrivono il risultato. Se ispirati dalla grazia divina i vocali concordano unanimi nella stessa persona, costui è il legittimo maestro dell'ordine. Altrimenti, chi ottiene più della metà dei voti, costui è il maestro legittimo in forza di siffatta elezione e della presente costituzione. Impossibilitati taluni degli elettori a venire al capitolo elettivo, l'elezione del maestro vien celebrata in ogni modo dai vocali presenti. Il lunedì dopo Pentecoste il capitolo abbia sempre il maestro, di nuova o antica elezione, presente o assente. In tal giorno infatti il capitolo inizia la sua solenne celebrazione, e non può restare acefalo.

Lectio. Hec omnia vero que circa electionem magistri statuta sunt, absque contradictione volumus et precipimus firmiter observari. Quicumque autem ausus fuerit contradicere pertinaciter vel rebellare, tamquam excomunicatus et scismaticus et destructor |166v| nostri ordinis habeatur; et quousque satisfecerit, a comunione omnium sit penitus alienus et pene gravioris culpe subiacebit. Precipimus in virtute Spiritus sancti ut nullus ante electionem magistri circa statum ordinis audeat aliquid[25] immutare.

& Quanto stabilito circa elezione del maestro va osservato con fermezza e senza obiezione. Chiunque osa contraddire pertinacemente o ribellarsi, è da ritenere scomunicato, scismatico e demolitore del nostro ordine; fino ad avvenuta riparazione, rimane segregato dalla comunione di tutti i fratelli e sottoposto a pena di colpa graviore. In virtù dello Spirito santo ordiniamo che nessuno osi mutare alcunché circa l'assetto dell'ordine prima dell'elezione del maestro.


[17] «festum sancti Michaelis» senz'altra determinazione è la Dedicatio del 29 sett. («inter summas festivitates» Bartolomeo da Trento 174), con grado di totum duplex dal 1328 (MOPH IV, 177/31-32), perché la festa Apparitio sancti Michaelis archangeli sarà introdotta nel calendario OP (8 maggio) solo nel 1423 (MOPH VIII, 180/19-22).

[18] = Ierosolimitane (i due titoli si alternano). Nel 1378 le province passeranno da 18 a 20, con l'instituzione di Trinacr(l)ia e Hibernia (Irlanda): MOPH IV, 427/28-34, 442/4-5 confirmatio 1378, 457/10 prov. insule Sicilie).

[19] vel amotus add. 1354, MOPH IV, 357/8-11.

[20] vel amotio add. 1354, MOPH IV, 357/8-11.

[21] aliarum provinciarum: et confirmacionibus priorum provincialium quando de suis provinciis eliguntur add. cod; brano abrogato da CG 1348 (MOPH IV, 322/11-13), sotto erasione in COP 1333 f. 146r, assente in COP 1360L, COP 1360F, COP 1380-88. Dunque certamente inautentico dopo il 1348 quanto a normatività costituzionale. Un buon esempio della difficoltà di tenere criticamente aggiornato il testo costituzionale dietro l'attività legislariva dei capitoli generali.

fuerit in COP prossimamente precedenti e successive

[22] Cf. Ordinarium OP 123-25.

procedat electio, dopo cioè che sia stata fatta la scelta tra i modi canonici di procedura elettiva. Esempio d'elezione del maestro generale per inspirationem: AGOP IV.6, f. 2r: «Registrum rev.mi magistri Salvi de Panormo OP, qui die viiij mensis iulii anno Domini Mcccclxxx primo fuit Rome electus unanimiter et concorditer per comunem inspirationem».

[24] = lunedì di Pentecoste

[25] aliquid add. in marg. d.


precedente successiva