precedente successiva

Libellus ad nationes orientales (1300)

originale latino

volgarizzamento (2009) di EP

(... 3. De iudeis)

(... 3. Ebrei)

Quid dicunt de captivitate presenti.

Loro opinione circa l'attuale prigionia.

Tertio impugnant illud quod dictum est contra eos de captivitate presenti. Concedunt quidem quod hec captivitas excedit alias omnes captivitates et calamitates in quibus unquam fuerunt, non quia Christum occiderint nec quia peccata maiora commiserint quam prius sed quia iteraverunt peccata preterita et solita post ampliora beneficia; de eo quod fuerant reducti de captivitate babilonica et rehedificatum templum et restitutum sacerdotium et reddita pax et cetera talia, fuit maior comtemptus et maior ingratitudo eadem iterare peccata.

ASMN I.C.102 F 11r Peto Domine (resp., dom. III sett., Tobia senior)In terzo luogo, respingono quanto detto a proposito della loro presente prigionia. Ammettono sì che questa prigionia eccede tutte le altre prigionie e sventure sofferte; ma questo non perché uccisero il Cristo o commisero peccati più gravi, ma perché reiterarono precedenti e soliti peccati, nonostante i maggiori favori ricevuti. Erano stati liberati dalla schiavitù babilonese, ricostruito il tempio, ristabilito il sacerdozio, ricomposta la pace, e altri simili benefici: a fronte di tutto ciò, reiterare i medesimi peccati risultò maggior spregio e maggiore ingratitudine.

Unde et iuste modo puniuntur gravius etiam pro peccatis equalibus et pristinis, vel pro peccatis parentum. Et ideo dicunt quod longa captivitas et magna calamitas quam patiuntur non est causa sufficiens ad probandum Christum venisse et ab eis occisum fuisse.

E giustamente ora sono puniti più gravemente a motivo di peccati simili e precedenti, o per i peccati dei progenitori. E pertanto, la lunga prigionia e la grande sciagura che patiscono non è ragione proporzionata a provare che il Cristo è già venuto e che fu ucciso da loro.

Alia que inducunt de scripturis, quod non venit.

Altri loro argomenti scritturistici per provare che il Cristo non è ancora venuto.

Hiis etiam addunt quedam de scripturis sanctis ex quibus directe probare contendunt quod Christus nondum venit, que hic ponemus ut pateat omnibus quam frivola sint ad propositum. Dicunt enim quod non sunt adhuc completa quedam que fuerunt eis promissa in sacra scriptura et debuerunt concurrere cum adventu Messie. Et de multis quedam principaliora ponemus.

Sovraggiungono altre autorità bibliche che a loro giudizio provano che il Cristo non è ancora venuto. Le riportiamo, qui, perché a tutti appaia la loro infondatezza. Sostengono che non si sono ancora avverate talune promesse fatte loro nella sacra scrittura e che convergono con l'avvento del Messia. Ne riportiamo le principali.

Asserunt enim quod in adventu Messie debent habere pacem, libertatem et securitatem; ista non habuerunt sed potius contrarium in adventu Messie, ut patebit infra.

Sostengono anche che all'avvento del Messia devono godere pace, libertà, sicurezza; beni che non ebbero all'avvento del Messia, ebbero anzi il contratrio, come apparirà più avanti.

De pace que promittitur eis in adventu |233v| Messie, habetur Ys. 25[,9] «Et dicent in die illa - scilicet in adventu Christi -: Ecce Deus noster iste, expectavimus eum et salvabit nos; iste Dominus etc.». Item Ys. 26[,1-3] «In die illa cantabitur canticum istud in terra Iuda: Urbs fortitudinis nostre, Syon, salvator ponetur in ea murus et antemurale. Aperite portas et ingredietur gens iusta custodiens veritatem. Vetus error abiit, servabis pacem, pacem quia in te speravimus». Glosa: «Bis dicit "pacem" propter pacem utriusque hominis scilicet interioris et exterioris, ergo pacem pectoris et temporis». Et infra eodem capitulo [26,12] «Domine, dabis pacem nobis etc.». Item Ys. 27[,5] «Faciet michi pacem, pacem faciet michi etc.».

Della pace promessa all'avvento |233v| del Messia, dice Isaia 25,9: «E si dirà in quel giorno - ovvero all'avvento del Cristo -: Ecco il nostro Dio; l'abbiamo atteso perché ci salvasse; questi è il Signore» eccetera. Isaia 26,1-3: «In quel giorno si canterà questo canto nel paese di Giuda: Abbiamo una città forte, Sion; il salvatore vi ha eretto mura e baluardo. Aprite le porte, ed entrerà il popolo giusto, che custodisce la verità. L'antico errore è rimosso; tu gli assicurerai la pace, pace perché in te ha fiducia». Glossa biblica: «Dice due volte "pace", perché pace dell'uomo intero, quello interiore e quello esteriore, ossia pace del cuore e pace della realtà sociale». E nel medesimo capitolo (Isaia 26,12): «Signore, ci concederai la pace, poiché tu dài successo a tutte le nostre imprese». Isaia 27,5: «Farà pace con me, con me farà pace», eccetera.

Et debet esse tanta pax, ut dicunt, quod impleatur illud Ys. 11[,6] «Habitabit lupus cum agno, et pardus cum edo accubabit etc.»; et illud Ys. 65[,25] «Lupus et agnus pascentur simul, leo et bos commedent paleas etc.». Et oportet quod sit pax diutina donec impleatur illud Ys. 2[,4] «Et conflabunt gladios suos in vomeres et lanceas suas in falces; non levabit gens contra gentem gladium nec exercebuntur ultra ad prelium». Ista omnia nondum venerunt, ergo nec Messyas venit adhuc etc.

E sarà pace totale, sostengono, cosicché si avvererà la parola di Isaia 11,6: «Il lupo dimorerà insieme con l'agnello, la pantera si sdraierà accanto al capretto» eccetera. Isaia 65,25: «Il lupo e l'agnello pascoleranno insieme, il leone e il bue mangeranno insieme la paglia» eccetera. E dovrà essere una pace duratura, finché non si avveri quanto in Isaia 2,4: «Forgeranno le loro spade in vomeri, le loro lance in falci; un popolo non alzerà più la spada contro un altro popolo, non si eserciteranno più nell'arte della guerra». Tutto questo non si è ancora realizzato. E dunque il Messia non è ancora venuto, eccetera.

Nec est responsio quod ipsi habuerunt pacem pectoris, licet non pacem temporis; vel quod mundus ipse in adventu Christi universalem habuit pacem, quia et ante adventum Messye habuerunt perfecti pacem pectoris ab initio mundi; unde «Pax multa diligentibus legem tuam etc.» [Ps. 118,165]. Sed iudeis promissa est pax perfectissima, pax interior et exterior, ut patuit supra: «Domine dabis pacem nobis etc.», et Aggey secundo [,10] «In loco isto dabo pacem, dicit Dominus etc.»[1].

E non si risponde a tale argomentazione dicendo: "Hanno avuto la pace del cuore", sebbene non la pace pubblica. Oppure dicendo: "All'avvento del Cristo il mondo ha avuto pace universale", perché anche prima dell'avvento del Messia i perfetti hanno avuto la pace interiore fin dall'inizio del mondo; infatti «Grande pace per chi ama la tua legge» eccetera (Salmo 119,165). Agli ebrei invece è stata promessa una pace assoluta, pace interiore ed esteriore, come detto sopra: «Signore, ci concederai la pace» eccetera (Isaia 26,12); e Aggeo 2,9: «In questo luogo porrò la pace, dice il Signore», eccetera.

De libertate.

Circa la libertà promessa all'avvento del Messia.

De libertate autem et a servitute et a tributo promissa eis in adventu Messye, patet in pluribus locis. Nam Ys. 9[,1] «Primo tempore alleviata est terra çabulon etc.», et post [9,5-6]: «Omnis violenta predatio cum tumultu erit in combustionem et cibum ignis. Parvulus natus est nobis etc.». Item Ys. 14[,1] «Prope est ut veniat tempus eius, et dies eius non elongabuntur»; et loquitur de Messya. Et infra [14,4] «Quomodo cessavit exactor, quievit tributum[2]». Et cetera talia in pluribus |234r| locis. Sed Christus mandavit solvendum tributum cesari et ipse solvit.

Circa poi la libertà, sia essa da servitù che da tributo, promessa all'avvento del Messia, se ne parla in più luoghi. Isaia 9,1: «In passato alleviò la terra di Zabulon» eccetera; e subito dopo, 9,5-6: «Ogni violenta aggressione sarà bruciata, e sarà esca di fuoco. Poiché un bambino è nato per noi» eccetera. Isaia 13,22: «Vicina è la sua ora, i suoi giorni non saranno prolungati»; e si riferisce al Messia. E poi: «Ah, abolito l'esattore, è abolito il tributo!» (Isaia 14,4). E molte altre simili attestazioni |234r| bibliche. Il Cristo invece ordinò di pagare il tributo all'imperatore romano, e lo pagò egli stesso.

Ad pacem vero et libertatem perfectam sequitur summa securitas, que tamen promictitur iudeis in adventu Messye; unde Ierem. 33[,14-16] «Ecce dies veniunt, dicit Dominus, et suscitabo David germen iustum et regnabit rex etc.»; et sequitur: «In diebus illis salvabitur Iuda, et Israel habitabit confidenter».

Alla pace e alla piena libertà fa seguito la totale sicurezza, promessa agli ebrei in occasione della venuta del Messia; Geremia 33,14-16: «Ecco, verranno giorni, dice il Signore, e in quel tempo farò germogliare David, germoglio di giustizia, e governerà come re» eccetera. «In quei giorni Giuda sarà salvato, e Israele vivrà tranquillo».

Addunt etiam multa similia que debent fieri per Messiam et non viduntur eis esse completa in Christo, precipue quia Christus debet regnare in Ierusalem et sedere super solium David; Christus autem non regnavit in Ierusalem sed fuit contemptus et negatus a populo in Ierusalem quod non erat rex et crucifixus et mortuus etc.

Aggiungono molte altre simili promesse che devono esser compiute tramite il Messia, ma che non si avverarono nella persona del Cristo. In particolare: il Cristo doveva regnare in Gerusalemme e sedere sul trono di David; invece Cristo non regnò in Gerusalemme, fu anzi disprezzato e rinnegato dal popolo in Gerusalemme; non era re, ma fu crocifisso e morì, eccetera.

Quod non habuerunt pacem sed guerram.

Gli ebrei non hanno avuto la pace bensì la guerra.

Quot  autem iudei circa nativitatem Christi non habuerint nec pacem nec securitatem nec libertatem, patet. Nam, sicut dicitur in Ystoriis scolasticis et superius etiam dictum est, cum regnum Iudee fuisset interruptum a tempore Sedechie usque ad Aristobolum filium Iohannis Hyrcani, scilicet 475 annis, ipse Aristobolus ut regnum sibi et sacerdotium usurparet fame occidit matrem suam que regnabat, et fratrem suum Antigonum gladio occidi fecit; imposuitque sibi dyadema, ut patet in Ystoriis scolasticis in capitulo "Aristobolus" etc.

È cosa risaputa che gli ebrei, alla venuta del Cristo, non ebbero né pace né sicurezzalibertà. Nella Storia scolastica (1169-73) di Pietro il Comestore, sopra riferita, si dice:  il regno di Giuda si arrestò dal tempo di  Sedecìa fino ad Aristòbulo, figlio di Giovanni Ircano, lungo 475 anni circa; per impadronirsi del regno e del sacerdozio, Aristòbulo fece morire di fame la propria madre che allora regnava, e fece uccide con la spada suo fratello Antigono; usurpò la corona di pietre preziose. Così nella Storia scolastica, capitolo "Aristobolus", eccetera.

Cui Aristobolo successit Alexander frater ipsius constitutus a muliere scilicet cognata sua que regnabat. Qui Alexander occidit, in sex annis quibus regnavit, 50 milia iudeorum, ut patet in capitulo illo "Quo mortuo" etc. Cui Alexandro successit Hyrcanus filius eius; designatus a matre que regnabat, sacerdos sive pontifex et rex, sicut patet in capitulo "Que dum regnaret" etc.

Ad Aristòbulo seguì suo fratello Alessandro, nominato dalla cognata, che allora regnava. Durante i sei anni del suo regno, Alessandro mondò a morte 50.000 ebrei, come risulta dal capitolo "Quo mortuo" della Storia scolastica. Ad Alessandro seguì suo figlio Ircano; e sua madre, allora regnante, lo designò sacerdote ovvero pontefice e re: capitolo "Que dum regnaret" della Storia scolastica.

Contra quem surrexit Aristobolus frater ipsius, et pugnaverunt ad invicem et divisum est regnum iudeorum quia contulerunt se ad romanos, et missus est Pompeius in Iudeam et obsedit Ierusalem et cepit eam et stabulavit templum; et tunc facta est Iudea tributaria. Et inde secutum est quod regnum Iudee devolutum est ad extraneum, scilicet ad Herodem Ascalonitam crudelissimum, qui occidit innocentes iudeorum, et ipse Christus cum matre |234v| et baiulo fugit in Egyptum.

Contro Alessandro insorse suo fratello Aristòbulo. Si affrontarono a vicenda, il regno degli ebrei si divise, ricorsero ai romani.

Fu allora mandato in Giudea Pompeo, il quale assediò Gerusalemme, la sottomise, e profanò il tempio. La Giudea divenne provincia tributaria. A seguito, il regno della Giudea fu ceduto ad uno straniero, Erode Ascalonita o il Grande; crudelissimo, uccise bambini innocenti degli ebrei; lo stesso Cristo dovette fuggire in Egitto |234v| con la madre e con l'asino.

Ecce quomodo imminente Christi adventu iudei perdiderunt pacem securitatem libertatem, et regnum devolutum est ad extraneum scilicet ad Herodem inimicum et ydumeum. Post Herodem autem regnavit Archelaus filius eius, et inde semper de malo in peius devenit regnum iudeorum: primo ad divisionem, secundo ad totalem destructionem. Ergo non venit Christus, si Christus ut dictum est debebat eis dare pacem libertatem securitatem, et debebat restituere regnum Israel.

Ecco dunque come alla venuta del Cristo gli ebrei perdettero pace sicurezza libertà, e il regno passò ad uno straniero: ad Erode, nemico e idumeo. Dopo Erode regnò suo figlio Archelao. E in seguito, il regno degli ebrei andò di male in peggo, dalla divisione alla completa distruzione. Di conseguenza il Cristo non era venuto, se il Cristo doveva arrecare - come detto - pace sicurezza libertà, e doveva ristabilire il regno d'Israele.

Istis ergo rationibus et auctoritatibus iudei pertinaciter tenent quod nondum venit Christus etsi forte natus est, ut supra patuit.
Si vero diceretur omnino quia natus est et venit Christus, adhuc contendunt et dicunt quia non fuit ille Christus quem cristiani putant, quia quedam inveniuntur fuisse in isto que non debent esse in illo. Nam de Christo dicitur Ys. 42[,1.2] «Ecce servus meus etc.», et post «Non clamabit nec audietur in plateis vox eius etc.»; Iesus autem nec servus conceditur fuisse, et «Stabat Iesus et clamabat etc.», Io. 7[,37]. Preterea, Deut. 21[,23] «Maledictus a Deo est omnis qui pendet in ligno»; Iesus autem pependit in ligno. Item Ys. 42[,4] «Non erit tristis etc.»; Iesus autem dicit de se «Tristis est anima mea usque ad mortem» etc.

Questi gli argomenti e le autorità bibliche indotte con tenacia dagli ebrei per sostenere che il Cristo non è ancora venuto, come illustrato sopra.
Se poi si volesse insistere che veramente il Cristo è nato e venuto, essi ribattono dicendo che il vero Cristo non è quello dei cristiani, perché in costui accaddero taluni fatti che non non convengono al Messia biblico. Del Messia dice Isaia 42,1: «Ecco il mio servo», eccetera; e subito dopo: «Non griderà né farà udire in piazza la sua voce»; laddove Gesù non era un servo, e inoltre «Gesù levatosi in piedi esclamò ad alta voce», Giovanni 7,37. Inoltre, Deuteronomio 21,23: «È maledetto da Dio chi viene appeso a una croce»; e Gesù fu appeso alla croce. Inoltre, Isaia 42,4 «Non si rattristerà» eccetera; Gesù invece dice si se stesso: «La mia anima è triste fino alla morte», eccetera (Matteo 26,38).

Hec et hiis similia inducunt ut non inveniant Salvatorem sed excludantur a via salutis.

Questi, e altri simili, gli argomenti che adducono per non riconoscere il Salvatore e restare esclusi dalla via della salvezza.

   


[1] Al marg. destro mano R aggiunge: Nota ibi to<??>.

[2] tributum: aggiunto da mano R sotto linea.


 precedente successiva