<II 10> De generalissimo capitulo, decimum capitulum |
<II 10> Capitolo generalissimo, capitolo decimo |
Capitulum generalissimum non convocetur nisi quando maior pars provinciarum pecierit, vel magistro cum media parte provinciarum visum fuerit expedire. Provincie vero que petunt, scribant |175v| causas quare petunt; de hiis tamen capitulum generale non habebit iudicare utrum sufficientes sint vel non, sed tamen scribantur ut fratres de eis ante capitulum conferre valeant. Priores autem provinciales singuli, cum duobus sociis a capitulo suo provinciali electis a pluribus medietate eligencium, tale capitulum celebrabunt. Duobus eciam annis ante pronunctietur nisi urgens fuerit necessitas. |
& Il capitolo generalissimo è convocato solo su richiesta della maggioranza delle province, o quando stimato opportuno dal maestro con metà delle province. le province richiedenti scrivano le motivazioni della richiesta; non perché il capitolo generale sia competente di giudicarne la tenuta, ma perché i frati possano valutarle prima del capitolo. Prendono parte al capitolo generalissimo i singoli priori provinciali con due soci eletti dalla maggioranza assoluta dei vocali del capitolo provinciale. La convocazione sia notificata due anni in anticipo, salva urgente necessità. |
Lectio. Anno ab incarnacione Domini millesimo ducentesimo vicesimo octavo convenerunt Parisius in domo Sancti Iacobi priores provinciales una cum venerabili patre fratre Iordano bone memorie magistro ordinis nostri, singuli cum duobus sociis vel diffinitoribus sibi a provincialibus capitulis deputatis. In quos fratres omnes vota sua unanimiter transtulerunt, eisdem potestatem plenariam concedentes ut quidquid ab eis fieret sive in constituendo sive in destituendo mutando addendo vel diminuendo, de cetero firmum ac stabile permaneret; nec liceret alicui quantecumque auctoritatis capitulo, eorum aliquid immutare que ipsi statuerent perpetuis temporibus permansura. Priores iam prefati cum suis diffinitoribus, gratia sancti Spiritus invocata, quasdam constituciones ad |176r| utilitatem et honestatem et conservacionem ordinis premissa diligenti examinacione unanimiter et concorditer ediderunt, quas in locis suis inter constituciones alias inserere procurarunt. Inter illas autem quasdam voluerunt inviolabiliter immutabiliter et in perpetuum observari, videlicet de possessionibus et redditibus nullatenus recipiendis, de appellacionibus removendis, et quod non possit per fratres diffinitores prioribus provincialibus neque per priores provinciales fratribus diffinitoribus in suis diffinicionibus in aliquo preiudicium generari. Quasdam vero sic voluerunt immutabiles permanere ut nonnisi a consimili capitulo, novis emergentibus articulis casibus vel negociis, de ipsis possit aliquid pro tempore immutari, videlicet de constitucionibus non faciendis nisi per tria capitula generalia continua fuerint approbate, de non equitando, de expensis non portandis, de carnibus nisi causa infirmitatis non comedendis; ita tamen ut in hiis pro loco et tempore prelato liceat dispensare. |
& L'anno dall'incarnazione del Signore mille duecento vent'otto convennero a San Giacomo di Parigi i priori provinciali insieme col venerabile padre fra Giordano di buona memoria maestro dell'ordine nostro; ciascun provinciale accompagnato da due definitori assegnatati dai capitoli provinciali. Tutti i frati all'unanimità trasferirono loro i propri voti e conferirono piena autorità: fermo e stabile sarebbe restato per l'avvenire quanto da loro deciso, nell'emanare o abrogare costituzioni, mutare aggiungere sopprimere; a nessun capitolo, di qualsivolgia autorità, sarebbe stato lecito mutare quanto da loro decretato immutabile per sempre. i priori predetti insieme con i definitori, invocata la grazia dello Spirito santo, dopo diligente esame emanarono concordemente talune costituzioni intese a beneficio onestà e conservazione dell'ordine; le inserirono al loro posto tra le altre costituzioni. Tra di esse, talune le vollero inviolabili e perpetuamente vigenti: ricusazione di proprietà e redditi; interdizione dei ricorsi; diffida ai priori provinciali dal compromettere il ruolo dei frati definitori tramite atti definitorii, e viceversa. Talaltre costituzioni le vollero immutabili relativamente, ossia finché capitolo consimile in risposta a nuove emergenze non decretasse d'introdurre temporanee mutazioni: legislazione costituzionale frutto di tre capitoli continui; interdizioni di viaggiare su cavalcature, di recar danaro con sé, di mangiar carni salvo caso di malattia; in tutto ciò tuttavia il prelato può lecitamente dispensare secondo luoghi e tempi. |
<II 11> De visitatoribus, undecimum capitulum |
<II 11> Visitatori, capitolo undicesimo |
Statuimus quod quatuor fratres ad visitandam provinciam in capitulo provinciali a priore provinciali et diffinitoribus assignentur, vel plures |176v| secundum quod a capitulo provinciali videbitur expedire, qui excessus priorum conventualium et fratrum audiant et emendent absque constitucione et status domus immutacione. Loca vero sua ubique teneant nisi in capitulo dum ab eis officium sue correctionis exercetur; quod in tribus diebus continuis terminetur. Si qua autem gravia et periculosa inveneri<n>t emersisse a tempore visitacionis ultimo facte per visitatorem precedentem licet correcta fuerint, nichilominus cum testimonio maioris partis capituli eiusdem, magistro et diffinitoribus capituli generalis studeant denunctiare, vel priori provinciali et diffinitoribus capituli provincialis si ibi generale non sit celebrandum. |
& Priore provinciale e definitori nominano nel capitolo provinciale quattro frati per visitare la provincia; più di quattro, se il capitolo ritessse opportuno. Loro compito è informarsi e emendare errori dei priori conventuali e dei frati, senza emettere decreti o mutare l'assetto conventuale. Occupano il posto loro consueto, eccetto in capitolo quando svolgono l'ufficio di correzione; questa da portare a termine entro tre giorni ininterrotti. Costatato il persistere di situazioni gravi e pericolose, benché denunciate a suo tempo dal precedente visitatore, le sottopone al maestro e definitori del capitolo generale testificate dalla maggioranza del capitolo (conventuale); oppure al priore provinciale e definitori del capitolo provinciale se lì non si tenesse quello generale. |
Lectio. Visitatores presentes verbo, absentes scripto, referre debent diffinitoribus provincialis capituli, vel generalis cum in sua provincia celebratur, de hiis quos visitaverunt fratribus si in pace continui, in studio assidui, in predicacione ferventes, que de eis fama, quis fructus, si in victu et vestitu et in aliis secundum tenorem institucionum ordo servetur. Priores autem seu lectores et suppriores in visitatores nullatenus eligantur. Quod si aliquis visitator antequam visitet vel in ipsa visitacione in priorem fuerit electus et confirmatus vel mortuus vel alias impeditus, provideat |177r| prior provincialis de alio fratre qui visitet loco eius. |
& I visitatori, oralmente se presenti o tramite relazione scritta, riferiscono ai definitori del capitolo provinciale, o generale se tenuto in provincia, circa i frati visitati: se costanti nella pace, assidui nello studio, ferventi nella predicazione; quale la pubblica reputazione, quali i frutti; se nel vitto abbigliamento o altro s'attengono alle prescrizioni costituzionali. Priori lettori sottopriori non sono eleggibili a visitatori. Se prima o durante la visita un visitatore viene eletto e confermato priore, oppure muore o altrimenti impedito, il priore provinciale provvede a sostituirlo con altro frate. |
<II 12> De predicatoribus, duodecimum capitulum |
<II 12> Predicatori, capitolo dodicesimo |
Provideant diligentissime priores ne committant predicacionis officium nisi fratribus ad hoc idoneis et moribus et scientia approbatis, ne ex insufficiencia predicancium ordo veniat in contemptum, et vergat in periculum animarum. Statuimus autem ut nullus fiat predicator generalis antequam theologiam audierit per tres annos et nisi sit maturus et discretus ad negocia ordinis in capitulis pertractanda. |
& massima cura usino i priori nell'affidare l'ufficio di predicazione a frati idonei, di riconosciuti costumi e scienza. L'impreparazione dei predicatori non torni a disonore dell'ordine e a rischio delle anime. Nessuno è promovibile a predicatore generale prima d'un triennio di scuola teologica, se non maturo e prudente nel trattare nei capitoli i problemi dell'ordine. |
Lectio. Nullus assumatur ad predicationis officium extra claustrum et fratrum consorcium infra viginti quinque annos, nec predicet populo nec confessiones extraneorum audiat sine licencia prioris sui in capitulo de consilio discretorum sibi data. Hii vero qui apti sunt, cum in predicacione exire debuerint, eis socii dabuntur a priore secundum quod moribus eorum et honestati iudicaverit expedire. Qui accepta benedictione exeuntes ubique tamquam viri qui suam et aliorum salutem procurare desiderant religiose et honeste se habeant, sicut viri evangelici, sui sequentes vestigia Salvatoris; cum Deo vel de Deo, secum vel cum proximis utiliter loquendo, vitabunt suspiciosi comitatus familiaritatem. |177v| P<laciti>s et causis nisi pro fidei negociis non intersint. |
& Chi inferiore a venticinque anni d'età è inidoneo all'ufficio di predicazione fuori convento e comunità dei frati; o a predicare al popolo e udire confessioni degli esterni, senza permesso del priore acccordato in capitolo col consiglio dei savi. Agl'idonei all'ufficio, in partenza per predicare il priore assegna un compagno, tenuto conto d'onesta condotta di vita. Ricevuta la benedizione, i predicatori vanno per le vie del mondo intenti alla propia e altrui salvezza, in rettitudine e onestà, come conviene a persone evangeliche, sulle orme del proprio Salvatore. Dicono parole d'edificazione con Dio o di Dio, con se stessi o col prossimo. Evitano frequentazione e familiarità sospette. Si astengono da liti e processi giudiziari, se non pertinenti a questioni di fede. |
Lectio. Cum fratres nostri diocesim alicuius episcopi ad predicandum intraverint, primo si poterint episcopum visitabunt ut secundum consilium eius in populo faciant fructum quem facere intendunt. Et quamdiu in eius episcopatu fuerint, <in hiis que contra ordinem non fuerint>[14] ipsi devote obedientes erunt. Predicare vero non audeat aliquis in dyocesi illius episcopi qui ei <ne> predicet interdixerit ex causa racionabili, nisi litteras et mandatum habeat summi pontificis. Caveant eciam fratres nostri ne ponendo os in celum[15] suis predicacionibus religiosos et clericos scandalisent; sed ea pocius que in ipsis emendanda viderint, obsecrando ut patres seorsum emendare procurent. Socius autem datus predicatori, ipsi ut priori suo obediat. Statuimus ne fratres nostri in predicacionibus suis dari vel colligi pecuniam admoneant pro domo vel pro alia persona speciali. |
&
Nell'entrare in un
territorio diocesano i nostri frati fanno anzitutto visita al
vescovo, se possibile; secondo i suoi suggerimenti si adoperano a
portar frutto spirituale tra il popolo;
al vescovo obbedienti,
fintano in sua diocesi, in ciò che non sia contro il
nostro ordine. Non
è lecito predicare
in una diocesi contro
l'interdizione del suo
vescovo, salvo credenziali e
mandato del sommo
pontefice. |
continua: bel caso di riscontro della prassi legislativa nell'emendamento abrogativo definitivamente confermato nel 1348: MOPH IV, 285/17-24 (1343 incoatio), 293/23-29 (1344 approbatio); nessun cap. gen. nel 1345 a motivo del decesso di maestro Pietro de Baume-les-Dames; MOPH IV, 307/6-8 (1346 incoatio), 313/2-4 (1347 approbatio), 322/7-10 (1348, «et hec habet tria capitula»).
[15] Ps. 72(73), 9 «posuerunt in celum os suum».
obsecrando ut patres: cf. I Tim. 5,1.