precedente successiva

De subiecto theologie

Il soggetto della teologia

originale latino

volgarizzamento (2007) di EP

<5. subiectum potest accipi in scientia quadrupliciter, ed. rr. 241-298>

<5. quattro significati di soggetto nella scienza>

Sciendum tamen quod subiectum potest accipi in scientia quadrupliciter.
Uno modo
predicabiliter, scilicet secundum quod predicatur de omnibus hiis que continentur in scientia univoce sive analogice, sicut ens dicitur esse subiectum in methaphisica, secundum Philosophum et Commentatorem in IV
Methaphisice[1]. Et sic vox literata articulata, debito modo pronunciata, dicitur esse subiectum gramatice. Unde et Philosophus in IV Methaphisice dicit quod sicut gramatica est de omni voce, ita methaphisica est de omni ente. Et ens rationis dicitur esse subiectum logice. Et per istum modum ens divinum est subiectum in theologia.

In quattro modi può essere inteso il soggetto nella scienza.
Primo modo, predicabilità: ossia soggetto inteso come predicato, ossia quanto asserito circa le cose di compenza d'una scienza in senso univoco o analogico. Esempio: l'ente, ossia l'essere in quanto essere, lo si dice soggetto in metafisica, a giudizio di Aristotele e del suo Commentatore Averroè, Metafisica IV(G), 1 (1003a 21-32). Parimenti la parola articolata, debitamente pronunciata ["lessema e fonema", diremmo oggi!], la si dice soggetto in grammatica. Dice infatti Aristotele, Metafisica IV(G), 2 (1003b 15-22), che come la grammatica riguarda ogni parola, allo stesso modo la metafisica riguarda ogni ente. E l'ente di ragione è detto soggetto della logica. In questo senso l'ente divino è soggetto in teologia.

Secundo modo resolubiliter, scilicet secundum quod omnia illius scientie resolvuntur in ipsum tamquam in minimum. Et sic exemplificando in I Posteriorum dicit Aristotiles quod unitas est subiectum de qua oportet precognoscere quia est et quid est quod dicitur. Et sic in gramatica assignatur subiectum litera, et in logica terminus. Et sic etiam in theologia posset dici subiectum Deus quia istud est minimum simpliciter, licet sit maximum virtute.

Secondo modo, risoluzione: tutte le cose d'una scienza sono ricondubibili al soggetto come al loro costituente minimo. In questo senso Aristotele compendiando dice nei Secondi analitici I, 27-28 (87a 31 - 87b 4): unicità è soggetto, e di essa è necessario sapere in anticipo che è, e che cos'è. Così in grammatica si assegna per soggetto la lettera o unità linguistica, in logica il termine argomentativo. Similmente in teologia diciamo Dio soggetto; minimo in senso indistinto, sebbene massimo per potenza.

Tertio modo materialiter. Et sic in gramatica potest dici subiectum et nomen et pronomen et alia de quibus determinatur in gramatica ex intentione. Si enim aliqua adducantur in aliqua scientia preter intentionem, puta ad declarationem, huiusmodi possunt dici subiectum accidentaliter, quod nec subiectum meretur dici; sicut Philosophus adducit multa mathematica in logicalibus, in naturalibus et in moralibus.

Terzo modo, soggetto inteso come materia. In questo senso soggetto in grammatica può essere il nome e il pronome, e ogni altra cosa di cui tratta deliberatamente la grammatica. Se infatti una certa materia viene addota in una scienza oltre la pertinenza, poniamo a scopo esplicativo, tale materia potremmo chiamarla soggetto accidentale; a rigore non merita nemmeno il nome di soggetto. Anche ad Aristotele capita di menzionare materia matematica nella logica, nella fisica, nell'etica.

Et similiter in theologia per istum modum dixit Magister in I Sententiarum quod res et signa sunt subiectum theologie[2]; et Hugo Super angelicam ierarchiam quod opera restaurationis[3]; et Cassiodorus  -  sicut ei imponitur  -  quod Christus integer idest |92vb| capud et membra[4]; et sic multi alii credentes tamen se vere et proprie assignare ut bonum salutare[5] vel Deus ut est principium nostre redemptionis et consummatio nostre glorificationis etc.[6]

Parimenti in teologia, sulla medesima strada Pietro Lombardo († 1160), Sentenze I, d. 1, c. 1, sostenne che soggetto della teologia sono fatti e segni. Per Ugo da San Vittore († 1141), nel commento alla Gerarchia celeste di Dionigi l'Areopagita, soggetto della teologia sono le opere di redenzione; per Cassiodoro - per quel che gli si attribuisce - è il Cristo integro, ossia |92vb| capo e membra. E così molti altri, certi di procedere con rigore, assegnarono per soggetto il bene salvifico, oppure Dio come principio della redenzione e pienezza della nostra glorificazione, eccetera.

Quarto modo formaliter. Et istud est proprie et simplicitet subiectum, quia nec alia tria dicuntur subiectum nisi per relationem ad subiectum isto quarto modo dictum, vel per reductionem ad ipsum sicut ad principale, vel quia accidit quod illud quod est subiectum aliquo trium dictorum modorum sit etiam subiectum formalìter; sicut ens in comuni est subiectum in methaphisica et predicabiliter et resolubiliter et materialiter et formaliter. Et sic subiectum in theologia ponitur esse Deus non sub aliqua ratione speciali  -  ut volunt quidam  -  sed absolute in quantum Deus[7].
Nec ex hoc concludìtur quod sit scientia comunis
[8]  -  ut contra obiciunt quidam  -  quia Deus non est quid comune comunitate predicationis sicut ens, licet sit comune comunitate causalitatis; sed est quid speciale distinctum ab omnibus entibus sicut causa omnium.

Quarto modo, quello formale. E in questo senso si parla di soggetto in senso proprio. Nemmeno nei tre casi precedenti si parla di soggetto se non in rapporto a questo quarto significato: o per riduzione ad esso come al principale; o perché il cosiddetto soggetto nei tre modi precedenti sia di fatto anche soggetto formale. Esempio: ente in comune è soggetto in metafisica sia nel senso predicabile che risolutorio, materiale e formale. Allo stesso modo, soggetto in teologia è Dio, non sotto un aspetto particolare, come vogliono taluni, ma in senso assoluto in quanto Dio.
Da quanto ora asserito, non si può dedurre che la teologia è una scienza generale, come taluni obiettano, perché Dio non è una nozione di generale predicazione al modo dell'essere, sebbene condivida l'universalità della causa; è invece un essere specifico, distinto da tutti gli altri esseri in quanto causa di tutti.

Nec etiam illud quod dicitur Deus esse subiectum in theologia sub ratione revelabilis[9] facit specialem rationem in Deo prout est subiectum in theologia. Theologia enim de qua loquimur, licet sit scientia divina ex parte omnium quatuor causarum que requiruntur in scientia, tamen ex parte recipientis est scientia humana secundum quod homo est in statu vie. De ratione autem subiecti est quod sit primo cognitum in generali. Hoc autem non potest esse in statu vie de Deo nisi per revelationem. Unde hoc non est addere rationem specialem, quìa generaliter hoc verum est quod nichil est subiectum in aliqua scientia nisi hoc quod est cognoscibile a recipiente subiecto in quo ponitur talis esse scientia.

Nemmeno l'altra opinione, ossia che Dio è soggetto in teologia in quanto rivelabile, costituisce una speciale ragione in Dio in quanto soggetto in teologia. La teologia di cui parliamo, sebbene scienza divina da parte di tutt'e quattro le cause dovute nella scienza, da parte tuttavia del recipiente è scienza umana perché l'uomo si trova ancora nella vita terrena. Caratteristica del soggetto è che sia per primo conosciuto in generale; cosa che in fase di vita terrena non può accadere di Dio se non tramite rivelatione. Cosicché questo non significa aggiungere un aspetto sceciale, perché è scontato che non si dà soggetto in una scienza se non a condizione che sia conoscibile al soggetto destinatario di tale scienza.


[1] AVERROÈ, In Metaphys. IV, 1: «Iste tractatus continet duas partes. Prima igitur est in definiendo subiectum istius artis... Dicamus igitur quod manifestum est per se hic esse aliquam scientiam quae considerat de ente in quantum est ens et de accidentibus essentialibus enti in eo quod est ens»: in ARISTOTELIS, Opera... cum Averrois commentariis, t. 8, Venetiis 1574, f. 64r, comm. 1, B e D.

[2] PIETRO LOMBARDO, Sententiae I, dist. 1, c. 1: «Veteris ac novae Legis continentiam diligenti indagine etiam atque etiam considerantibus nobis praevia Dei gratia innotuit, sacrae paginae tractatum circa res vel signa praecipue versari» (ed. Quaracchi 1916, 14). La posizione del Lombardo, come quella d'Ugo da San Vittore e Cassiodoro, sarà integrata nelle soluzioni scolastiche d'ispirazione concordista (qui sotto nota 4). Caratteristica la posizione di GUGLIELMO DE LA MARE, In I Sent. [1265-70]: «Cultus divinus est subiectum propinquum in tota sacra scriptura, res et signa subiectum remotum. Ad hoc autem sciendum quod sacra scriptura proprie loquendo non est scientia sed lex... » (in «Recherches de Théol. Anc. et Méd.» 1952, 264 n. 61). Ma Guglielmo non attaccherà nel Correctorium fratris Thomae (1277-79) la soluzione di Tommaso d'Aquino sul soggetto della teologia, che non sarà di conseguenza discussa nei Correctoria corruptorii. Vedi P. GLORIEUX, Le Correctorium corruptorii «Quare», Kain 1927, e letteratura dei Correctoria tomistici: PANELLA, I quodlibeti, MD 14 (1983) 48 n. 141.

[3] UGO DA SAN VITTORE, Super celestem hierarchiam Dionysii I, 1: «Sed mundana, ut diximus, theologia opera conditionis assumpsit, et elementa huius mundi secundum speciem creata, ut demonstrationem suam faceret in illis. Theologia vero divina opera restaurationis elegit secundum humanitatem lesu, et sacramenta eius...» (PL 176, 926 D - 927 A).
♦ In Remigio, titolo più frequente De angelica ierarchia. In cod. D, f. 325r, marg. sup., mano B: «in libro de angelica seu celesti ierarchia».

[4] CASSIODORO, In Psalterium, praef. c. 13 (PL 70, 17-18). Rifluito in Glossa ordinaria in Ps., prol.: «Materia est integer Christus, sponsus et sponsa» (Biblia cum glossis, ed. Venetiis 1495, f. 424a); e nella Glossa maior di Pietro Lombardo in Ps., prol.: «Ecce de quo agunt Soliloquia [=Psalmi], de Christo toto, idest de capite et corpore. Materia itaque huius libri est totus Christus, scilicet sponsus et sponsa... Quandoque agit de Christo secundum caput, aliquando secundum corpus, aliquando secundum utrumque» (PL 191, 59 C). I testi del Lombardo, Ugo e Cassiodoro ricorrono con regolarità nei commentari alle Sentenze (prologo) nella questione del soggetto della teologia. La tesi «Christus integer» è sostenuta da Roberto da Melun, Roberto Grossatesta...: cf. E. MERSCH, L'objet de la théologie et le 'Christus totus', «Recherches de Science religieuse» 26 (1936) 129-57. Appaiono compresenti nelle soluzioni di tipo concordistico, introdotta che sia la divisione delle accezioni di subiectum: vedi BONAVENTURA DA BAGNOREGIO, In I Sent., proem. q. 1 (ed. Quaracchi 1882, 7); EUDES RIGAULD, In I Sent., q. «De subiecto theologiae» , [1245 ca.], in «Archivum Franciscanum Historicum» 29 (1936) 27-30; GUGLIELMO DA MILTON, Quaestio disputata de subiecto theologiae [1245-50], in «Arch. Franc. Hist.» 1936, 317-19. Cf. B. PERGAMO, De quaestionibus ineditis fr. Odonis Rigaldi, fr. Gulielmi de Melitona..., «Arch. Franc. Hist.» 29 (1936) 3-53.308-46, con edizione di lunghi brani. G.H. TAVARD, St. Bonaventure's Disputed Questions «De theologia», «Recherches de Théol. Anc. et Méd.» 17 (1950) 187-236; e a proposito di quest'ultime H.-F. DONDAINE, L'auteur de la Question «De theologia» [1270-80] du manuscrit Todi 39, «Rech. Théol. Anc. Méd.» 19 (1952) 244-70. La tesi di Cassiodoro è riproposta anche in fasi successive e in chiara opposizione alla soluzione tomasiana nella Summa (1307-1317) di Gerardo da Bologna: P. DE VOOGHT, La méthode théologique d'après Henri de Gand et de Gérard de Bologne, «Rech. Théol. Anc. Méd.» 23 (1956) 69-70. Rinuncia a introdurre la nozione di scienza in teologia ROBERTO DA KILWARDBY OP, In I Sent. [1250-60 ca.], prol. (Quaestio de natura Theologiae): «Respondeo quod scientia aliter accipitur apud theologos et sanctos, et aliter apud Aristotelem. Theologi enim et sancti scitum dicunt omne quod mente cognoscitur, sive credatur sive videatur. Sed Aristoteles nihil dicit scitum nisi conclusionem causaliter demonstratam. Et hoc requirebat necessitas doctrinae quam docebat» (ROBERT KILWARDBY, De natura theologiae, ed. F. Stegmüller, Münster 1935, 42).

[5] «ut bonum salutare»: cf. GIOVANNI PECKHAM, In I Sent. [1265­70], prol.: «Propter ista certe potest multo fortius Scriptura Sacra dici sapientia, cuius certitudo est altissima, a lumine scilicet supernaturali fidei cuius subiectum est dignissimum, scilicet bonum salutare; cuius generalitas est maxima, quia ut supra patuit, extendit se ad omnia» («Rech. Théol. Anc. Méd.» 1952, 253-54). Cf. GUGLIELMO DA WARE, In I Sent. [1266-69?], prol. q. 5 corp. (in GIOVANNI DUNS SCOTO, Opera omnia t. 16, Città del Vaticano 1960, p. 30 nota T 1; cf. ib., p. 24 nota T 2). DURANDO DA SAINT-POURçAIN OP, In I Sent. [1317 ss.], prol. q. 5: «Et dicendum quod subiectum in theologia sic accepta [scil. prout dicit habitum quo assentimur his que in sacra scriptura traduntur] est actus meritorius vel actus salutaris seu ordinabilis ad beatitudinem» (ed. Lugduni 1569, f. 7rb). Segue ampio discorso probativo (ib., ff. 7rb-8rb) in cui si conferma la tesi: «Sequitur ergo conclusio principalis, scilicet quod actus meritorius vel salutaris seu ordinabilis in beatitudinem, est subiectum in sacra scriptura» (f. 8ra). La tesi era già stata respinta da EGIDIO ROMf\NO, In I Sent. [1276-78], prol. q. 3 corp. (ed. Venetiis 1521, f. 3v M).

[6] «ut est principium nostre redemptionis et consummatio nostre glorificationis». In contesto di soluzioni integrative: ALESSANDRQ D'HALES, Summa theologica [1245 ca.], introd. q. 1, c. 3 (ed. Quaracchi 1924 6a ­7a). ALBERTO MAGNO, In I Sent. [1244-45], d. 1, a. 2 (Opera t. 14, ed. Lugduni 1651, 9a-b). Mentre in più rigorosa scelta epistemologica del «subiectum sub speciali ratione», la tesi è chiaramente sostenuta da EGIDIO ROMANO, In I Sent. [1276-78], prol. q. 3, dove - respinte le formulazioni tradizionali «res et signa», «Christus integer» e la soluzione tomasiana «scibile per inspirationem» dell'In I Sent. - si asserisce: «Cum igitur metaphysica sit scientia comunis, determinabit de Deo sub modo comuni, in quantum scilicet est ens et causa universalis entium. Theologia autem cum sit scientia specialis, de his de quibus determinat determinabit sub speciali modo; ideo sicut subiectum in scientia comuni est comune in eo quod comune, ita subiectum in scientia speciali debet esse speciale in eo quod speciale. Et ideo Deus de quo principaliter intendit ista scientia sub aliqua speciali ratione debet esse subiectum in ea. Ista autem specialis ratio potest esse in quantum est principium nostrae restaurationis et consummatio nostre glorificationis» (ed. Venetiis 1521, f. 3v L; e ib., f. 3v N). Risponde a Egidio anche ROBERTO D'ORFORD OP, Reprobationes dictorum a fratre Egidio... [1289-93 ca.], ed. P. Vella, Paris 1968. 31-38. Per Durando da Saint-Pourçain («sub ratione salvatoris») vedi In I Sent. [1317 ca.], prol. q. 5 (ed. Lugduni 1569, f. 8va).

[7] Nota il processo di formalizzazione logica della categoria di subiectum e suo impiego ai fini della tesi sostenuta. Cf. TOMMASO D'AQUINO, Summa theologiae I, 1, 7 corp.: «Quidam vero attendentes ad ea quae in ista scientia tractantur et non ad rationem secundum quam considerantur, assignaverunt aliter subiectum huius scientiae: vel res et signa, vel opera reparationis, vel totum Christum idest caput et membra. De omnibus enim istis tractatur in ista scientia, sed secundum ordinem ad Deum».

[8] «scientia comunis»: cf. EGIDIO ROMANO, In I Sent., prol. qq. 2 e 3 (ed. Venetiis 1521, f. 3r A-B, 3v I).

[9] «sub ratione revelabilis». L'opinione è riferita anche da PIETRO DE LA PALU, In I Sent. [1310-11], prol. q. 3, a. 3 («sub ratione credibilis vel revelabilis»: in «Salesianum» 1961, 283 rr. 4-5). Opinione di Giovanni da Lichtenberg OP («de Lucidomonte»), lettore sentenziario nel 1305-08? (Cf. G. Groppo, «Salesianum» 1961, 283 n. 1, 285 n. 1, 301-02). Non sembrerebbe, dai testi riportati da A. FRIES, Cod. Vat. lat. 1114 und der Sentenzenkommentar des Johannes von Lichtenberg, in «Archivum Fratrum Praed.» 7 (1937) 316. Annoto che Giovanni da Lichtenberg partecipò come provinciale di Teutonia al capitolo generale dei domenicani di Piacenza 1310, dove era presente anche Remigio; fu poi consigliere d'Enrico VII di Lussemburgo nelle guerre d'Italia. Cf. FRIES art. cit. p. 303. M. GRABMANN, Mittelalterlisches Geistesleben, München 1926, 411. SOPMÆ II, 527. Quanto al «sub ratione credibilis», esso ha un'antica ascendenza: GUIDO L'AUMÔNE, In I Sent. [1245-55], «Et sic quidam antiqui dixerunt quod credibile generaliter acceptum est subiectum theologiae» (ed. J.G. Bougerol, «Antonianum» 1976, 510). ALBERTO MAGNO, In I Sent., d. 1, a. 2 corp. (Opera t. 14, ed. Lugduni 1651, 9b). BONAVENTURA DA BAGNOREGIO, In I Sent., proem. q. 1 corp., usa «credibile» per concordare, in soluzione inclusiva, i diversi soggetti della teologia: «Possumus et unico vocabulo nominare; et sic [subiectum] est credibile, prout tamen credibile transit in ratione intelligibilis, et hoc per additionem rationis; et hoc modo, proprie loquendo, est subiectum in hoc libro» (ed. Quaracchi 1882, 7). Si oppone ROMANO DA ROMA OP, In I Sent. [1270-72], proI. («Rech. ThéoI. Anc. Méd.» 1958, 335 n. 14). Ma la tesi «sub ratione credibilis» fu riproposta da ENRICO DA GAND († 1293), Summae quaestionum ordinariarum art. 19, q. 2 (ed. Parisiis 1520, voI. I, f. 117r V-X); art. 6, q. 2 corp. e ad 2 (ib., f. 42v B, f. 43r G).


precedente successiva