precedente successiva

 Remigio dei Girolami OP

De subiecto theologie

(Parigi, autunno 1298)

BNF, Conv. soppr. C 4.940 (1315-1316 ca.), ff. 91ra-95va

 

tabula del "De subiecto theologie"

1  utrum Deus sit subiectum in hac scientia 6 obiectiones et solutiones | b
2 quid proprie significetur nomine subiecti et quot modis accipiatur 7 Deus est obiectum absolutissime et sue scientie et beatorum et nostre
3 huius scientie subiectum est Deus absolute, quod ex quadruplici parte potest monstrari 8 in theologia Deus absolutissime sumptus est subiectum
4 omnes iste rationes ostendunt quod Deus est subiectum absolute 9 aliqua contra dicta modo gharlandico et puerili | b
5 subiectum potest accipi in scientia quadrupliciter   Explicit  | ӿ
 

Nota all'edizione

Il testo del De subiecto theologie è edito sull'unico esemplare manoscritto che l'abbia trasmesso: BNF, Conv. soppr. C 4.940, ff. 91ra-95va. Il codice, silloge dei trattati e opere di scuola di Remigio dei Girolami, fu composto sotto la supervisione dell'autore, il quale rivide il testo correggendo e integrando con interventi autografi (segnalati in apparato critico con la lettera B) gli errori di copia dell'amanuense (A). Pertanto C 4.940 e gli altri codici remigiani G 3.465 (Extractio questionum per alphabetum), G 4.936 (sermonario de tempore et de diversis materiis), D 1.937 (sermonario de sanctis et festis solemnibus), E 7.938 (De modis rerum) del medesimo fondo librario, e Conv. soppr. 516 (Postille super Cantica e Distinctiones), della Laurenziana di Firenze - anch'essi trascritti sotto la supervisione dell'autore, portanti correzioni e giunte autografe, e tutti provenienti dalla Biblioteca del convento domenicano di Santa Maria Novella di Firenze - risultano codici d'autore.

Nella trascrizione sono ridotte all'uso moderno: grafia dei numeri, delle maiuscole e minuscole, interpunzione, divisione in capoversi, diversificazione di u in u e v. Intatte tutte le altre peculiarità grafologiche. Tra parentesi quadre nel testo i versetti dei testi biblici e quanto integrato dall'editore; tra parentesi tonde la parte sciolta quando l'abbreviazione fosse suscettibile d'altra lettura.

Nell'edizione web introduco dentro i segni <> partizioni e sue numerazioni per facilitare links e movimento; "ed. rr." rinvia alla numerazione per righi dell'edizione a stampa, Milano 1982, 37-71.

 

De subiecto theologie

Il soggetto della teologia

originale latino

volgarizzamento (2007) di EP

|91ra| Incipit questio de subiecto theologie fratris Remigii Florentini ordinis fratrum Predicatorum.

|91ra| Questione disputata circa il soggetto della teologia, di fra Remigio da Firenze dell'ordine dei frati Predicatori (= domenicani).

<1. utrum Deus sit subiectum in hac scientia, ed. rr. 1-33>

<1. è Dio il soggetto della scienza teologica?>

Queritur[1] utrum Deus sit subiectum in hac scientia.
Et dicendum quod quidam distingunt inter subiectum et materiam scientie innitentes verbo Commentatoris super VIII
Methaphisice
[2], qui dicit quod materia dicit ens in potentia, subiectum vero dicit ens in actu. Unde dicunt quod subiectum scientie est principale obiectum ipsius, materia vero est obiectum secundarium.

Questione proposta: è Dio il soggetto della scienza teologica?
Taluni distinguono tra soggetto e materia d'una scienza, e si rifanno ad Averroè il Commentatore, Metafisica VIlIl, 2, il quale sostiene che materia indica ente in potenza, soggetto indica ente in atto. Dicono dunque che il soggetto della scienza è il suo principale oggetto, mentre la materia è oggetto secondario.

Sed isti non videntur bene dicere, quia licet dicta distinctio sit vera in se proprie loquendo, tamen interdum subiectum vocatur ipsa prima materia, iuxta illud Philosophi in I De generatione «Est autem yle maxime quidem proprium subiectum». In proposito etiam pro eodem accipimus materiam et subiectum secundum quod comuniter loquimur de quatuor causis alicuius scientie vel alicuius libri. Causam enim materialem vel materiam scientie nichil aliud accipimus quam subiectum ipsius. «Loquendum autem ut plures»[3], ut dicit Philosophus in II Topicorum, quod nominationibus quidem res ut plures nuncupandum. Et sic etiam Boetius in libro De Trinitate subiectum vocat materiam[4].

Opinione non molto rigorosa. Perché sebbene tale distinzione sia attendibile in senso astratto, si dà tuttavia che la stessa materia prima sia denominata soggetto, come vuole Aristotele, Della generazione e corruzione I, 4 (Bekker 320a 2-3): «La materia è più d'ogni altra cosa soggetto precipuo (d'ogni generazione e corruzione)». Quanto al nostro tema, noi prendiamo per sinonimi materia e soggetto nel senso correntemente usato circa le quattro cause d'una certa scienza o d'un certo libro. Causa materiale o materia della scienza, l'intendiamo semplicemente come suo soggetto. «Occorre designare le cose secondo il comune linguaggio», dice Aristotele, Topici II, 2 (110a 15-17); ossia denominiamo le cose tramite i lessemi correnti. E in questo senso anche Boezio chiama materia il soggetto del libro Sulla Trinità.

Posset autem convenienter distinctio fieri inter subiectum et materiam scientie dicendo quod ipsum vel ipsa potest accipi materialiter vel formaliter. Non enim est inconveniens quod materia dicatur accipi formaliter, quia et forma accipitur materialiter, puta superficies que est quedam forma accidentalis accipitur materialiter quando comparatur ad colorem, qui quidem est in superficie sicut in materia in qua. Sicut substantia accipitur accidentaliter sicut se habet vestimentum respectu corporis vestìti, et accidens substantialiter ut color respectu albedinis. Et ideo ad maiorem evidentiam dicendorum, videndum est quid proprie significetur nomine subiecti et quot modis accipiatur[5].

Congrua distinzione tra soggetto e materia della scienza la si propone sulla base che l'uno e l'altra sono detti in senso materiale o formale. E non risulta incongruo che materia sia intesa in senso formale, visto che anche la forma la si intende in senso materiale. Esempio: superficie è forma accidentale, tuttavia la s'intende in senso materiale quando la si raffronta al colore, dato che il colore è nella superficie come nella propria materia. Parimenti la sostanza  la s'intende in senso accidentale al modo del vestimento rispetto al corpo vestito; e l'accidente lo s'intende in senso sostanziale, al modo del colore rispetto all'albedine. Per maggiore chiarezza, dunque, della nostra discussione, dobbiamo prima definire l'esatto significato di soggetto, e in quanti modi lo si intende.


[1] Quanto a questo primo paragrafo. EGIDIO ROMANO, In I Sent. (1276-78), prol. q. 3 (Quid sit subiectum in sacra pagina) corp.: «... et quia secundum Commentatorem in VIII Metaphysice hec est differentia inter materiam et subiectum, quia materia dicit quid in potentia, subiectum dicit quid in actu, cum potentia ad formam substantialem sit potentia simpliciter, potentia ad formam accidentalem non sit potentia simpliciter sed potentia cum actu, potentia illa sive susceptibile in quo habet esse forma substantialis debet dici materia; illud autem in quo habet esse forma accidentalis, per se loquendo debet dici subiectum. Ex his autem habere possumus triplicem differentiam inter materiam et subectum. Una differentia est quia materia respicit formam substantialem, subiectum vero accidentalem. Alia differentia est quia materia dicit potentiam per omnem modum, subiectum vero aliquo modo. Tertia differentia est... quod potentialitas que est in subiecto reservatur quodammodo in materia (...). Hoc viso sciendum quod isti duplici susceptibili in natura respondet duplex obiectum in scientia, principale et secudarium (...).  Et quia istas tres differentias [inter obiectum principale et secundarium] habebat subiectum in natura respectu materie quas habet obiectum principale respectu secundarii, dicetur in scientia obiectum principale subiectum, et secundarium materia» (ed. Venetiis 1521, f. 3r F-G.H, f. 3v I). Tutta la questione di Egidio è basata sulla distinzione tra materia e subiectum; egli insinua anzi che l'equiparazione delle due nozioni indurrebbe ad assegnare un subiectum improprio della teologia, cioè la materia (ib., f. 3v I). Medesima distinzione tra materia e subiectum affiora anche in ENRICO DA GAND († 1293), Summae quaestionum ordinariarum art. 19, q. 2 (ed. Parisiis 1520, ff. 116v-117r) che conclude a Dio come subiectum principale) e alle altre cose come materia della teologia. A Egidio Romano risponde, in un contesto tematico molto affine a quello di Remigio, ROBERTO D'ORFORD OP, Reprobationes dictorum a fratre Egidio in Primum Sententiarum [1289-93 ca.], ed. P. Vella, Paris 1968, 31-38 (Quid sit subiectum in sacra pagina).

[2] AVERROÈ, In Metaphys. VIlIl, 2: «Et cum dicit "Et substantia est subiectum etc." [= et alio modo est materia, et dico materiam illud quod non est in actu et est hoc in potentia] i(bidem) et intendit quod substantia dicitur primo modo de illo quod est existens per se, quod est subiectum aliis praedicamentis, et est compositum ex materia et forma; et dicitur alio modo de materia istius substantiae. Et dico materiam illud quod non est in actu aliquod demonstratum, et est in potentia illius»: in ARISTOTELIS, Opera... cum Averrois Cordubensis commentariis, t. VIII, Venetiis 1574, f. 210v, comm. 3 H.

[3] ARISTOTELE, Topica II, 2 (110a 15-17). Cf. traduz. di Boezio in «Aristoteles Latinus», Corpus Philosophorum Medii Aevi, [= AL d'ora in poi] V/1-3, p. 33: «nuncupandum ut plures»; mentre «loquendum est ut plures» in Florilège 36, 26.

[4] Cf. De Trinitate, prooem. (PL 64, 1248-1249). Nella medesima accezione, materia ricorre in TOMMASO D'AQUlNO, Super Boetium De Trinitate, prol. «Materia quidem huius operis est...», e in «Expositio proh.» (ed. critica Leonina t. 50 (1992) pp. 75 rr. 47 ss; 77 rr. 10 ss.

[5] Sempre a partire dalla questione del soggetto della teologia, nota la diversa formulazione di subiectum e materia data da GIOVANNI DA PARIGI OP, In I Sent. [1292-96], proem q. 1: ed. J.-P. Muller, Roma (Studia Anselmiana 47) 1961, 3-4. Il codice BNF, Conv. soppr. A 3.1153 contenente, oltre a opere di Bernardo da Trilia OP († 1292), la Reportatio in I Sent. dist. 1-17 di Giovanni da Parigi è stato posseduto da Remigio: cf. Studio pp. 259-60. Per il resto della questione «de subiecto», Giovanni risolve in linea tomasiana, salvo a introdurre l'accezione della teologia «sub reduplicatione» di cui il subiectum sarebbe l'atto umano ordinabile a Dio (In I Sent., proem. q. 1: ed cit., p. 7 rr. 97-101).


precedente successiva