precedente successiva

Panoramica convento caldine

Ospizio Santa Maria Maddalena
in Pian del Mugnone, o delle Caldine, 1477 ss

■  del convento San Marco di Firenze  ■

 

Ospizio domenicano della provincia domenicana di San Marco e Sardegna, in Pian del Mugnone, appartenente alla circoscrizione conventuale di San Marco di Firenze. Mel corso del Novecento passa a casa filiale del convento fiesolano (vedi sotto alle date 1936)?

Detto anche "le Caldine", frazione del comune di Fiesole, prov. di Firenze, in Via Faentina, ai margini del torrente Mugnone.

Ospizio, non convento!, né suo sinomimo. L'ospizio apparteneva alla praedicatio, ovvero circoscrizione territoriale di competenza d'un convento domenicano. Entro la geografia di una praedicatio vi erano residenze denominate domus, locus, hospitium, hospitale e simili, dipendenti dal convento e ad esso inservienti.

Emilio Panella OP, ottobre 2017 ss

     
 

 

 

Lecceto

ë

 

Bibliografia di base.

Chronica conventus Sancti Marci de Florentia, Firenze, Bibl. Laurenziana, S. Marco 370. Vedi Index, voce "Pian del Mugnone".

A. Zucchi, Gli Ospizi Domenicani in Toscana, Firenze 1946-47, pp. 72-74; «Memorie domenicane» 64 (1947) 52-54.

R. Creytens, Il Direttorio di Roberto Ubaldini da Gagliano..., «Archivum Fratrum Praedicatorum» 39 (1969) 140-141 e note 65-66.

T. S. CENTI - A. BELLONI, Gli «illustrissimi» del convento di San Domenico di Fiesole nel VI centenario della fondazione del convento 1406-2006, Firenze (Ed. Nerbini) 2007, pp. 212-216: anni 1953-1971 ca., nella biografia dedicata a p. Antonio Lupi † 1976 (ricordo che p. Lupi aveva predicato esercizi spitituali a Pistoia; dopo di ché, taluni di noi studenti andammo a fargli visita alle Caldine! - primi anni degli anni 60?).

https://it.wikipedia.org/wiki/Convento_di_Santa_Maria_Maddalena

http://wikimapia.org/19050740/it/Convento-Domenicano-e-Chiesa-di-Santa-Maria-Maddalena


1477: avviata la costruzione dell'ospizio Santa Maria Maddalena in Pian del Mugnone, destinato a riposo e ristoro dei frati

«Querenti et sciscitanti mihi a senioribus nostris, unum quod ad hunc locum pertinere arbitrabar et in veteri annalium libro omnino pretermissum est, etiam aliud ab illis didici quod referre non ab re duco; quod videlicet anno Domini Mcccclxxiiijmo expositi fuerunt a conventu aurei nummi circiter centum tum in argenteam pixidem qua Christi sacrosanctum asservatur corpus, tum in eo ornatu qui in prefati sacramenti tabernaculo usque hodie retro altare maius cernitur. Aliud est quod conventui huic, pro fratrum recreatione, de anno Domini Mcccclxxvijto aedificatum fuit in planitie Munionis ab Andrea de Crescis, cive florentino, pulcherrimum Sanctę Marię Magdalenę hospitium» (Chronica conventus Sancti Marci de Florentia, f. 12v).

■ tra 1479 e1481 completata la costruzione dell'ospizio Santa Maria Maddalena, casa filiale del convento San Marco di Firenze

Durante il priorato di fra Niccolò di Battista da Pisa in San Marco di Firenze, 1479-1481: «Eius tempore, ex munificentia nobilissimi civis florentini Andreę Cresci, oratorium pulcherrimum Sanctę Marię Magdalenę conventui huic fuit tanquam membrum adiunctum. Et aurifri sui pro maiori altare pulchrum admodum valoris octuaginta ducatorum sacrario additum est» (Chronica conventus Sancti Marci de Florentia, f. 72r).

1493: vendita di taluni beni pertinenti all'ospizio Santa Maria Maddalena

«Sciant fratres nostri quomodo post separationem [1493], non multis elapsis diebus, pro parte huius conventus summo pontifici supplicatum fuit pro licentia obtinenda ut possint vendi quaedam parvae possessiones quas Andreas olim Cresi, civis florentinus, constructor hospitii Sanctę Marię Magdalenę in plano Munionis, ipsi donarat hospitio, ut arctioris paupertatis sectatores efficerremur; atque ut supplicatum ita et obtentum est a summo pontifice, ut clare patet in bulla...» (Chronica conventus Sancti Marci de Florentia, f. 15r).

«Quia, ut supra pluries dictum est, hic conventus noster a lombardis seiunctus est non ut fratres laxioris vitę efficerentur sed ut scrictiorem regularis vitę observantiam in cunctis, sed in amica ordinis nostri paupertate amplexarentur. Iccirco cum conventus hic habeat pro loco Sanctę Marię Magdalenę predium quoddam, spectans ad ipsum locum post mortem cuiusdam domini Stephani monachi, et habeat etiam quoddam nemus, ex quo quibuslibet xm annis possent extrahi quinquaginta lignorum rogi seu cathastę, et habita fratrum deliberatione de predictis abdicandis - maxime seniorum -, obtenta est a rev.mo ordinis magistro facultate talia vendendi, ut in suis literis patet, decreverunt patres quod in presenti vendantur...» (ibid., f. 16r; cf. f. 17v).

1498, ultime vicende savonaroliane: vendita di taluni poderi dell'ospizio Santa Maria Maddalena

«Insequuta mox Dominatio mense maio [1498] videtur a domino Deo electa, quae fratres Sancti Marci in patientia exerceret; ideoque tenemur orare pro illa, quia instrumentum Domini fuerunt ad explorandam eorum constantiam. Itawue statim die octava maii, libros Petri Medices et fratrum eius, tam grecos |22v| quam latinos, in quibus conventus, divenditis praediis aliquibus Sanctę Marię Magdalenę et pecuniis etiam mutuo conquisitis et sponsionibus amicorum intercedentibus, exolverat florenos mille octingentos, et obligaverat se ad alios florenos mille (ut supra dictum est), ut patet in contractibus super tali re factis mense ianuario 1497 cum syndicis rebellium. Iamque videbatur eos libere possidere tamquam suos pro se» (Chronica conventus Sancti Marci de Florentia, f. 22r-v).

■ Poco prima del 1517 il frate e pittore fiorentino Bartolomeo della Porta trova riposo nell'ospizio di Pian del Mugnone

Acciaccato e malaticcio, prima del decesso (San Marco di Firenze, 31 ottobre 1517) fra Bartolomeo (o Baccio) della Porta si rifugiava per riposo nell'ospizio di Pian del Mugnone - racconta fra Bartolomeo di Giovanni dei Cavalcanti da Firenze (prof. 1488, † 1534) nel Libro di ricordanze B: «per suo spasso essendo qui per ricreatione et per sublevarsi dalla sua infermità» (A. Assonitis, Fra Bartolomeo della Porta: Patronage and Clientelism at San Marco in the Early Cinquecento, «Memorie domenicane» 42 (2011) p. 445 e nota 73, p. 434).

10 ottobre 1530: i frati di San Marco tornano all'ospizio della Maddalena in Pian del Mugnone dopo 11 mesi di guerra e molti danni

Fra Roberto Ubaldini da Gagliano o da Firenze (OP 1489, † Siena 3.I.1534/5 settantenne) andò con altri confratelli a rioccupare l'ospizio della Maddalena in Pian del Mugnone: «Ricordo come a dì X d'octobre 1530 per gratia di Dio dopo lo assedio della città di Firenze et presso a XI mesi che la guerra durò et a questo luogo succederono molti danni di beni temporali da' soldati..., ritornarono e frati a stare qui nel luogo... fra Nicolò di Bartholo pro vicario, et fra Ruberto da Ghagliano et fra Francesco degli Asini et fra Pietro Tedaldi et fra Niccolò Pandolfi e fra Giovanni del Benino sacerdoti, et fra Bertholomeo Rossino de Valdarno converso procuratore et fra Nichele de Empoli converso et fra Jacobo tertio habito» (R. Creytens, Il Direttorio di Roberto Ubaldini da Gagliano..., «Archivum Fratrum Praedicatorum» 39 (1969) 140 nota 65).

29 ottobre 1530: fra Roberto da Gagliano nominato vicario dell'ospizio

Fra Roberto Ubaldini da Gagliano: «Ricordo come a dì XXVIIII d'ottobre 1530, essendo andato fra Niccolò di Bartolo a Firenze malato a curarsi, el padre prior di San Marco mandò qui per sua lettera-provisione - in luogo di fra Niccolò -, ché il luogo non stesse senza capo, havesse la cura del luogo fra Ruberto da Gagliano per sua commessione et obedientia» (R. Creytens, Il Direttorio di Roberto Ubaldini da Gagliano..., «Archivum Fratrum Praedicatorum» 39 (1969) 141 nota 66). Qui l'ospizio è detto luogo, che volgarizza il latino locus, hospitium ecc. (non convento!).

1545: frati espulsi per decreto del granduca dai conventi San Marco di Firenze e San Domenico di Fiesole, e dall'ospizio Santa Maria Maddalena in Val del Mugnone

«Anno Domini 1545 ędicto publico ducis florentini domini Cosme Ioannis de Medicis, fratres omnes conventus Sancti Marci, exceptis quatuor, coacti sunt exire ex eiusdem conventus habitatione atque claustri septa infra mensem integrum septembris, licet postea omnes et singuli discesserint. Eodem ędicto exierunt fratres conventus fesulani et hospitii Sancte Marie Magdalene in Valle Munionis. In locum vero conventus Sancti Marci, intromissi sunt heremitani ordinis Sancti Augustini, qui olim habitaverant in conventu Sancti Galli extra portam septemtrionalem, qui tempore belli dextructus fuit; et inde habitarunt in domo et ecclesia Sancti Iacobi inter Foveas. In conventum vero fesulanum introgressi sunt fratres lombardi ordinis Predicatorum» (Chronica conventus Sancti Marci de Florentia, f. 33v).

Ospizio Santa Maria Maddalena 4 febbraio 1563 (= 1562 del computo originale): decesso del frate converso Domenico da San Casciano

«Frater Dominicus Marci de Sancto Cassiano, conversus, apprime bonus et devotus, mortem lętus aspexit, appositusque est ad patres suos die 4a februarii in hospitio nostro divę Marię Maddalenę, omnibus ecclesię sacramentis magna cum devotione receptis, postquam annos ferme xl laudabiliter in religione traduxerat. Oret pro nobis, qui modo - uti credimus - astat ad pedes Dei, intueturque prope quem tam avide sitiebat» (Chronica conventus Sancti Marci de Florentia, f. 182v; sotto l'anno 1562).

■ luglio 1564 - luglio 1565: fra Tommaso di Giovanni da Firenze († 26.VII.1565) è vicario dell'ospizio Santa Maria Maddalena

«Frater Thomas Ioannis Spiliati de Florentia, ętatis sue lxj°, religionis vero xliij°, die xxvja iulii, in octava die Sanctae Marię Magdalene, quam sanctissimam apostolorum apostolam semper dilexit, dum cantarentur horę vesperorum migravit ad Christum febre, et in ultimo exitus sui morbo comitiali, prius omnibus ecclesiae sagramentis [sic] petitis, cognitis ac devotissime acceptis in hoc suo conventu. Erat tunc vicarius loci Sanctae Marie Magdalenę; quod officium accepit eodem die quo obiit, elapso vero solum anno videlicet '64. Fuit aliquando sup<p>rior perusinus. Exercuit etiam sindicatus officium pluribus in locis. (...)» (Chronica conventus Sancti Marci de Florentia, f. 184v; sotto l'anno 1565).

in octava die Sanctae Marię Magdalene: la festività liturgica di Santa Maria Maddalena cadeva il giorno 22 luglio; il cronica intendeva dire, forse, che fra Tommaso morì "entro l'ottavario" (22-29 luglio) della festa liturgica di Santa Maria Maddalena (?).

morbo comitiali = epilessia.

■ Nelle testimonianze dei tempi e secoli immediatamente successivi si faccia attenzione: la comunità domenicana delle Caldine diventa mai convento formale e autonomo, con un proprio priore?

■ 1868: soppressione

Catalogus della provincia domenicana di San Marco e Sardegna, Firenze 1978, p. 29: «Caldine, In Ven. conv. S. M. Magdalenae. 50010 Caldine - Firenze. Anno Domini 1480 a Sixto PP. IV domus haec, a claro cive florentino Andrea Cresci condita, Conventui S. Marci de Florentia concredita est velut hospitium, secundum voluntatem conditoris. Anno vero 1868, vi legum contra Ordines et Congregationes Religiosorum suppressa est; deinde custodia domus et ecclesiae ab eadem auctoritate civili fratribus commisssa est».

Fiesole 17 novembre 1936

Fiesole, Archivio del convento San Domenico, 5: Atti del consiglio conventuale di S. Domenico di Fiseole (1885-1968), p. 308: «Prima di procedere alla revisione dei libri di Amministrazione del Collegino, trasferito nel nostro Convento della Maddalena, fu stabilito di domandare rispettosamente al M.R.P. Provinciale se, a tenore de N° 632 delle nostre Costituzioni, detto Convento debba considerarsi Casa figliale, della cui gestione amministrativa sia il nostro Consiglio responsabile».

Fiesole 9 dicembre 1936

Fiesole, Archivio del convento San Domenico, 5: Atti del consiglio conventuale di S. Domenico di Fiseole (1885-1968), p. 308: «Il M.R.P. Presidente comunica che il M.R.P. Provinciale ha disposto che il Convento della Maddalena debba considerarsi come Casa figliale, della cui Amministrazione è responsabile il Consiglio di questo Convento».


■ 1953-1971 ca: p. Antonio Lupi OP alla Maddalena delle Caldine

T. S. CENTI - A. BELLONI, Gli «illustrissimi» del convento di San Domenico di Fiesole nel VI centenario della fondazione del convento 1406-2006, Firenze (Ed. Nerbini) 2007, pp. 212-216, nella biografia dedicata a p. Antonio Lupi († 1976).

Nel 1953 p. Lupi da San Marco «si sposta al convento della Maddalena alle Caldine, che riuscì a ripristinare, rendendolo abitabile e promovendolo a singolare centro di incontri, di riflessione e di accoglienza» (p. 212). «Le Caldine diventeranno un effettivo crocevia di donne e di uomini di varie parti d'Italia. Vengono da Firenze, da Milano e da altre città per ritiri, per convegni, per la direzione spirituale» (p. 214). «P. Lupi alle Caldine segue una sua strada organizzando convegni sulla Dei Verbum, sui problemi della pace, sulla contestazione con la presenza di personalità che vivono e riflettono coraggiosamente, affrontando le nuove sfide davanti a cui si trova la Chiesa» (p. 215).

Nei cataloghi della provincia di San Marco e Sardegna, la prima presenza di comunità domenicana è dell'anno 1957, e padre Lupi è detto "vicarius domus" a partire dal 23.X.1956 (Catalogus 1957, p. 25: tre sacerdoti e un corverso). Nel Catalogus 1969-1970, tre i frati, di cui uno è "superior domus" (p. 31).

■ 1956

Catalogus della provincia domenicana di San Marco e Sardegna, Firenze 1957, p. 25: «Anno vero 1956 ab Episcopo Faesulano antiqua paroecia, vulgo S. Andrea a Sveglia, intra cuius fines domus sita est, Ordini nostro oblata est, ideoque vetus hospitium in domum independentem canonice transiit per decretum R.mi P. Magistri Generalis».

■ 1977

Catalogus della provincia domenicana di San Marco e Sardegna, Firenze 1978, pp. 29-30.

«Caldine, In Ven. conv. S. M. Magdalenae. 50010 Caldine - Firenze.

Anno Domini 1480 a Sixto PP. IV domus haec, a claro cive florentino Andrea Cresci condita, Conventui S. Marci de Florentia concredita est velut hospitium, secundum voluntatem conditoris. Anno vero 1868, vi legum contra Ordines et Congregationes Religiosorum suppressa est; deinde custodia domus et ecclesiae ab eadem auctoritate civili fratribus commisssa est. Anno denique 1956 ab Episcopo Faesulano antiqua paroecia, vulgo S. Andrea a Sveglia, intra cuius fines domus sita est, Ordini nostro oblata est, ideoque vetus hospitium in domum independentem canonice transiit per decretum R.mi P. Magistri Generalis.

Cum vero pagus "Caldine" dictus Florentiam versus se excolueret, in medio eius novam aedem paroecialem divo Andreae Apostolo dicatam sedulo extruere a Fratribus provisum fuit. Quam novam ecclesiam faesulanus episcopus rev.mus D.D. Antonius Bagnoli pridie nonas octobris anni MCMLXXIII innumerabili fidelium praesentia consecravit. Anno autem 1977 Paroecia restituta fuit Dioecesi» (p. 29).

Vi sono assegnati tre religiosi presbiteri (nessuno è detto prior) e sei aspiranti.

■ 1983

"Caldine. Casa di S. Maria Maddalena": ancora presente nella provincia San Marco e Sardegna nel catalogo del 1983, con tre religiosi, di cui uno "superiore" (p. 139; indirizzo: "Padri Domenicani - 50010 Caldine (FI)"); assente nel catalogo del 2002.

■ 1994 circa

I frati si ritirano dalla Caldine nel 1994 circa, mi dice p. Fausto Sbaffoni OP (22.X.2017).


■ 22.IV.2021. Il nostro assistente Pietro Guidi mi porta in macchina da SD di Fiesole alle Caldine, in Valle del Mugnone, per il servizio medico del cosiddetto tampone, Piazza dei Mezzadri 7. Ma lì poi ci fermiamo per rivedere (solo dall'esterno) l'antico ospizio domenicano, ora adibito a biblioteca pubblica. Nella tabella stradale antistante il muricciolo d'entrata c'è la scritta "La Maddalena".

finis

precedente successiva