precedente successiva

De bono comuni

Il bene comune

originale latino

volgarizzamento (2007) di EP

4. Idem probatur exemplis creaturarum habentium amorem animalem

Capitolo 4. Il bene comune va anteposto al bene privato del singolo: lo provano esemplarità delle creature dal solo amore animale

Secundo idem apparet in habentibus amorem etiam animalem. Nam apes propriis neglectis laboribus et periculis naturaliter ad bonum comune intendunt. Nam, ut dicit Ambrosius in Exameron, apes «comunem habent sobolem, unam incolunt mansionem, unius porte clauduntur limine; omnibus comunis est labor, comunis cibus, comunis operatio, comunis usus, comunis fructus, comunis volatus, comunis generatio».

In secondo luogo, la medesima cosa risulta nelle creature dal solo amore animale. Le api, ad esempio, ignorano le proprie fatiche e rischi, e per naturale inclinazione si dedicano al bene comune di tutte. Dice infatti sant'Ambrogio († 397) nell'Exaemeron V, 21 § 67 (PL 14, 248 C): le api «tengono prole in comune, abitano tutte in un solo abitacolo, circoscritte da un unico limite; comuni son loro il lavoro, il cibo, il movimento, i bisogni, le entrate, il volo, la riproduzione».

Et iterum: |97vb| in apum vero examine nulla est otiosa; quedam enim certant quasi in bello campestri contra alias apes, alie invigilant circa victum, alie futuros explorant hymbres et speculantur concursus, alie ceras de floribus fingunt, alie cellulas nunc rotundas nunc quadras mira connexione et equalitate componunt. Et tamen inter tam diversa opera nulla alienis laboribus insidiatur, nulla raptu victum querit, sed proprio volatu et labore inter herbas et flores que sibi sunt congrua recolligit et requirit. Item dicit quod constituunt sibi regem quem naturali affectu diligunt et «summa defensione defendunt et pro eo perire pulcrum putant», quia scilicet rex est earum caput regens totam multitudinem.

E ancora, V, 21 § 69 (PL 14, 249 C  - 250 A): |97vb| nello sciame nessun'ape se ne sta oziosa; talune si sfidano tra loro come in una battaglia campestre; altre fanno la guardia al vitto; altre spiano le piogge imminenti e osservano le confluenze, altre impastano la cera dai fiori, altre compongono cellette rotonde o quadre d'ammirevole precisione e misura. E nonostante la varietà delle operazioni, nessuna è insidiata dagli impegni altrui, nessuna ruba il vitto, ma col propro volo e impegno soddisfa i propri bisogni tra erbe e fiori.
Dice inoltre Ambrogio, Exaemeron V, 21 § 68 e 71 (PL 14, 248-249.250 C), che le api  si fanno il loro re, lo amano di naturale affetto, «lo difendono fino all'estremo, pronte a sacrificarsi per lui», visto che il re è loro capo e governa l'intera società.

5. Idem probatur exemplis creaturarum habentium amorem rationalem idest hominum infidelium

Capitolo 5. Il bene comune va anteposto al bene privato del singolo: lo provano esemplarità delle creature dall'amore razionale cioè i pagani

Tertio idem apparet in habentibus amorem etiam rationalem idest in hominibus. Naturali enim amore quando est timor in corde, calor et sanguis relictis aliis membris currunt ad cor pro eius defensione. Et manus exponit se ictui pro defensione capitis quia scilicet a corde et a capite dependet vita totius corporis. Et similiter manus, pes, oculi et omnia membra naturaliter sibi subtrahunt et dant stomaco quia ab ipso dependet conservatio multitudinis membrorum, sicut apparet in fabula Esopi[1] ubi subdit versus:

Nemo sibi satis est, eget omnis amicus amico.

Si non vis aliis parcere, parce tibi.

Ita et a bono comunis est civis omnis honor, omnis exaltatio et omne bonum civile.

In terzo luogo, la medesima cosa risulta nelle creature dall'amore anche razionale, ossia negli esseri umani.  Se il cuore è il sofferenza, per naturale amore calore e sangue lasciano le altre membra e accorrono a sostegno del cuore. La mano si espone a percosse per difender la testa; dal cuore e dalla testa - come sappiamo - dipende la vita dell'intero corpo. Parimenti mano, piede, occhi e tutte le altre membra più che a se stesse dànno attenzione allo stomaco, dal quale dipende la sussistenza delle molte membra. Lo dicono chiaramente taluni versi della favola di Esopo:

Nessuno basta a se stesso, l'amico ha bisogno dell'amico.

Non vuoi far grazia ad altri? Falla a te stesso.

Alla stessa maniera, è dal bene della polis o del comune che ricade ogni dignità al singolo cittadino, ogni sua promozione, ogni bene civile.

Item hoc idem videmus in hominibus secundum amorem rationalem idest virtuosum.
Et primo circa hoc videamus exempla infidelium secundum virtutem politicam.
De innumeris enim virtuosis Romanis legitur quod frequentissime exponebant se morti pro re publica idest pro bono comuni populi.
Plus enim curabant de comuni bono quam de proprio.

Medesima cosa risulta nelle persone umane dall'amore razionale, ovvero virtuoso.
E scorriamo prima gli esempi dei pagani dalla virtù politica. Innumerevoli i romani virtuosi dei quali leggiamo che spesso si esposero alla morte in difesa della cosa pubblica, ovvero per il bene di tutto il popolo. Avevano maggior cura del bene comune che del proprio.

Quantum enim ad bona exteriora habemus exemplum de hoc in Lucio et Quinto, de quibus |98ra| dicit Augustinus libro V De civitate Dei c. 18: Lucius Valerius «qui in suo defunctus est consulatu usque adeo fuit pauper ut nummis collatis eius sepultura curaretur». Quintus Cincinnatus «cum quatuor iugera possideret et ea suis manibus coleret, ab aratro abductus factus est dictator maior utique honore quam consul; victisque hostibus ingentem gloriam consecutus in eadem paupertate permansit».
Isti non abstulerunt comuni ut sibi acquirerent, sicut faciunt officiales moderni temporis; inveniuntur enim officiales comunis sine omni artificio
[2] in officio ditati, cum essent pauperes prius; quod certe pessimum signum est.

Caso dei beni esteriori. Esempio di Lucio e Quinto. |98ra| Ce ne parla sant'Agostino, La città di Dio, libro V, capitolo 18 (CCL 47, 153; PL 41, 164): Lucio Valerio «morì che era console, tanto povero che si fece una colletta per provvedere alla sua sepultura». Quinto Cincinnato «possedeva quattro iugeri (= 10.000 metri quadrati) di terreno, li coltivava con le proprie mani; stava arando quando fu fatto supremo magistrato, carica molto più onorevole del consolato; sconfitti i nemici conseguì gloria immensa, ma restò povero come prima».
Costoro nulla sottrassero al comune in proprio peculio, come fanno oggi i nostri pubblici ufficiali. Vediamo ufficiali del comune che non esercitano arte alcuna, diventano ricchi in politica, prima poverissimi. Pessimo segnale!

Item habemus exemplum in Fabritio[3] milite romano paupere qui missus pro legato cum multis aliis a populo romano ad regem Pirrum, oriundum  -  ut dicebatur  -  de stirpe Achillis, pro redimendis captivis et requisitus per nuntium nocte et secreto a rege propter eius honestam apparentiam quod si vellet dimictere Romanos et sibi adherere quartam partem regni sui ei daret, respondit amator sui comunis quod nullo modo hoc faceret. Postmodum autem dictus Pirrus fuit victus a Romanis et personaliter vulneratus.

Esempio di Fabrizio, funzionario militare romano, povero. Dal popolo romano fu inviato ambasciatore con molti altri al re Pirro, ritenuto stirpe d'Achille, per riscattare i prigionieri. Tramite un messo, Fabrizio fu segretamente contattato di notte dal re per il suo onesto aspetto. Costui gli propose di lasciare i romani e passare dalla sua parte, in compenso gli avrebbe dato la quarta parte del suo regno. Amante del proprio comune, Fabrizio rispose un secco no.  Il detto Pirro fu poi sconfitto dai romani, e ne uscì ferito di persona.

Post quod dictus Fabricius fuit factus capitaneus exercitus Romanorum contra eum; et apropinquantibus exercitibus et dicto Pirro decumbente propter predicta vulnera, medicus Pirri venit nocte secreto ad Fabricium promictens venenare regem si pecuniam ei daret. Quem quidem Fabritius capi et ligari fecit, et sic remisit eum ad regem per nuntium ei significans quid medicus facere intendebat. Et tunc ait rex: “Ille est Fabritius qui tunc dimictet suam honestatem et fidem quando sol dimictet cursum suum”. In hoc etiam pretulit bonum comunis propter simile.

Successivamente Fabrizio fu nominato capitano dell'esercito romano contro il detto Pirro. Gli eserciti si fecero vicini; Pirro era allettato a motivo delle ferite; di notte il suo medico si presentò in segreto a Fabrizio, e in cambio di denaro gli promise d'avvelenare il re. Fabrizio lo fece arrestare e legare, poi lo rispedì al re, svelandogli tramite un messo gl'intenti del medico. Esclamò allora Pirro: "Tale è Fabrizio che tradirà la propria fedeltà quando il sole muterà il proprio corso!". E anche in questo caso prepose il bene comune al proprio.

Valerius tamen narrat, libro VI c. 5, quod pater medici nomine Timocriares illud promisit Fabricio et quod senatus respondit |98rb| et misit legatos ad Pirrum quod sibi caveret; non tamen prodidit actorem sceleris sed tantum scelus[4].

Valerio Massimo tuttavia, in Factorum et dictorum memorabilium VI, 5 § 1, narra che fu il padre del medico, di nome Timocare, a far tale proposta a Fabrizio; e che il senato |98rb| tramite dei messi avvertì Pirro di stare in guardia; senza svelargli però il nome del traditore ma soltanto l'intento scellerato.

Item legitur in hystoriis Romanorum, et Valerius tangit libro V, de Marcho Curtio milite quod post Camilli mortem et biennem pestilentiam apparuit in medio Urbis apertura terre horribilissima cum maximo ore quod videbatur profundari usque ad infernum et diu sic cum maximo timore civium duraverat, armatus omnibus armis ut miles salivit in illud ut os illud clauderetur et civitas a tanto periculo liberaretur. Audierat enim quod astrologi et augures dixerant concorditer quod numquam illud os clauderetur nisi in ipsum unus homo vivus proiceretur; quod et factum est, et terra ad statum priorem rediit postquam Marcus se in illud proiecit, qui et numquam postea visus est.

Leggiamo nelle storie dei romani di Marco Curzio milite, e ne fa cenno anche Valerio Massimo in Factorum et dictorum memorabilium V, 6 § 2. Dopo la morte di Camillo e due anni di peste, apparve nel fòro romano un'orribile spaccatura del terreno, con una cavità profonda quasi fino all'inferno, e così restò a lungo con grande paura dei cittadini. Il milite Marco Curzio armatosi di tutto punto si gettò nella cavità, questa si richiuse e la città fu salva dal pericolo. Aveva sentito dire infatti che secondo astrologi ed àuguri l'apertura non si sarebbe otturata se non vi si fosse gettato un uomo vivo. E così fu. Il terreno fu riparato dopo che Marco vi sprofondò. E non fu mai più veduto.

Quantum vero ad bona membrorum corporis habemus exemplum in rege Çalenco de quo dicit Valerius libro VI: «Çalencus, cum filius eius adulterio dampnatus utroque oculo carere deberet ac tota civitas in honorem patris aliquandiu repugnaret, ne lex a se condita violaretur, suo prius deinde filii eruto oculo, utrisque usum videndi reliquit». Lex enim pertinet ad bonum comune populi.

Caso dei beni delle membra del corpo. Esempio di Zaleuco. Dice Valerio Massimo in Factorum et dictorum memorabilium VI, 5, Stranieri 3: «Il figlio di Zaleuco era stato condannato per adulterio all'asportazione d'entrambi gli occhi, ma l'intera città (di Locri) respingeva la pena per riguardo al padre. Per non violare leggi da lui stesso fissate, Zaleuco cavò prima un occio a se stesso e poi uno al figlio, lasciando ad entrambi l'uso della vista». La legge appartiene al bene comune del popolo.

Quantum vero ad bonum corporalis vite in personis coniunctis habemus exemplum in Torquato, de quo dicit Augustinus libro V De civitate Dei c. 18: «Alius etiam romanus princeps cognomine Torquatus[5], filium, non quia contra patriam sed etiam pro patria, tamen quia contra imperium suum idest contra id quod imperaverat pater imperator, ab hoste provocatus iuvenili ardore pugnaverat, licet vicisset occidit, ne plus mali esset in exemplo imperii contempti quam boni in gloria hostis occisi». Unde pretulit maius bonum comunis minori bono ipsius, quia scriptum est Prov. 21[,28] «Vir obediens loquetur victorias» |98va| scilicet regulariter, licet inobediens aliquando vincat potius casualiter.

Caso del bene della vita fisica tra consanguinei. Esempio di Torquato. Dice Agostino, La città di Dio V, 18 (CCL 47,151; PL 41,162): «Un altro capo romano, Torquato di cognome, uccise il figlio non perché aveva combattuto contro la patria, ma pur combattendo per la patria con ardore giovanile e perché provocato dal nemico e avesse vinto, lo faceva tuttavia contro il suo ordine cioè contro quanto gli aveva ingiunto il padre comandante; e questo affinché non ne venisse maggior male dall'esempio di comando trasgredito che bene dalla gloria di nemico ucciso». Preferì dunque il bene maggiore del comune al minor bene proprio; com scritto nei Proverbi 21,28 «L'uomo obbediente dirà vittorie» |98va|, perché ligio alla legge; benché il disobbediente talvolta riporti incidentale vittoria.

Quantum vero ad bonum corporale vite proprie habemus exemplum in Marco Regulo, de quo dicit Augustinus De civitate Dei libro I c. 14: «Marcus Regulus, imperator populi romani, captivus apud Cartaginienses fuit. Qui cum sibi mallent a Romanis suos reddi quam eorum tenere captivos, ad hoc impetrandum etiam precipue istum Regulum cum legatis suis Romam miserunt, prius iuratione constrictum, si quod volebant minime peregisset, rediturum esse Cartaginem. Perrexit ille atque in senatu contraria persuasit, quoniam non arbitrabatur romane rei publice utile esse mutare captivos. Nec post hanc persuasionem a suis ad hostes redire compulsus est; sed quia iuraverat, id sponte complevit. At illi eum excogitatis atque horrendis cruciatibus necaverunt. Inclusum quippe angusto ligno, ubi stare cogeretur, clavisque acutissimis undique confixo, ut se in nullam eius partem sine penis atrocissimis inclinaret, etiam vigilando peremerunt».

Caso del bene della propria vita fisica. Esempio di Marco Regolo, dei cui dice Agostino, La città di Dio I, 15: «Marco Regolo, condottiero del popolo romano, fu prigioniero presso i Cartaginesi. Costoro preferivano farsi restituire dai romani i propri prigionieri anziché trattenere i loro. Per conseguire l'intento mandarono a Roma con propri ambasciatori proprio Regolo, dopo averlo fatto giurare che sarebbe tornato a Cartagine se non avesse eseguito quel che volevano. Andò costui, ma in senato perorò il contrario; non riteneva utile infatti alla republica romana contrattare scambi di prigionieri. Nè fu costretto dai suoi concittadini, dopo tale arringa, a tornare dai nemici; lo fece di sua volontà perché aveva giurato. Ed essi lo giustiziarono con studiato e orribile supplizio. Lo chiusero in una ristretta cassa di legno, costretto a starvi in piedi, dappertutto trafitto da chiodi acuminati, esposto a terribili dolori se appena si piegava. E in veglia lo fecero morire».

Item habemus exemplum in Codro, de quo dicit Valerius libro V: «Codrus rex Atheniensium cum ingentium hostium exercitu patria regio debilitata ferro et igne vastaretur, humani auxilii diffidentia ad Appolinis oraculum confugit, ac per legatos sciscitatus est quonam modo tam grave bellum illud discuti posset; qui respondit ita finem ei fore si ipse se hostili manu occidisset. Hoc non solum in Atheniensium castris percrebuit sed etiam in contrariis. Ob hoc illic edictum est ne quis corpus Codri vulneraret. Idem postquam cognovit, depositis insignibus imperii, familiarem cultum induit ac peranbulantium hostium globo se obiecit; unumque ex hiis falce percussum in cedem suam compulit ne Athene occideretur».

Esempio di Codro. Dice di lui Valerio Massimo, Factorum et dictorum memorabilium V, 6, Stranieri 1: «Codro, re degli ateniesi, poiché la terra patria era flagellata da un grande esercito nemico e messa a ferro e a fuoco, diffidando dell'aiuto umano si rivolse all'oracolo di Apollo Delfico; l'interrogò tramite una legazione come venir fuori da una cosi pericolosa guerra. Il dio rispose: questa avrà termine solo se Codro si farà uccidere da mano nemica. Il responso si sparse non solo nell'accampamento degli ateniesi ma anche in quello nemico. Cosicché là fu dato ordine che nessuno ferisse Codro. Venuto a conoscenza della cosa, costui si spogliò delle insegne regali, indossò abiti domestici, e si espose a una schiera di nemici in perlustrazione; ne percosse uno con un colpo di falce, e ne fu ucciso in risposta. Atene fu risparmiata».

Item dicit Valerius: cum Alexander ad diruendum Lapsacum civitatem cum inpetu fereretur, profectum extra menia obvium habuìt Anaximenem preceptorem suum, |98vb| sciensque quod preces ire sue opponeret iuravit se non facturum quicquid peteret. «Peto ergo  -  inquit  -  ut Lapsacum diruatur». Et ita salus unius iuramenti beneficio optenta est.

Valerio, Factorum et dictorum VII, 3, Stranieri 4: mentre si lanciava impetuosamente a distruggere la città di Lampsaco, Alessandro vide venirgli incontro dalle mura il suo precettore Anassimene. |98vb| Sapeva bene che costui avrebbe opposto le proprie suppliche alla sua ira; e giurò di nulla fare di quel che gli avrebbe chiesto. Allora Anassimene: «Ti chiedo - disse -,  distruggi Lampsaco». E salvezza fu ottenuta per involontario beneficio d'un giuramento!

Item Cato interfecit se ipsum, ut aliqui opinantur, quia dominium Urbis venerat ad manus Iulii Cesaris, existimans ex hoc rem publicam in magnum periculum incidisse. Augustinus tamen dicit quod hoc fecit Cato  -  ut fertur Cesar dixisse  -  quia invidit glorie Cesaris in tantum quod noluit sibi parci ab eo sicut speravit et voluit parci filio suo; et subdit Augustinus: «vel, ut nos aliquid mitius dicamus, erubuit», scilicet quod sibi parceretur a Cesare.

Sed et de hiis satis sit.

Catone si uccise -  ritengono alcuni [cf. Cicerone, De officiis I,31] -  perché il dominio di Roma era finito nelle mani di Giulio Cesare, e di conseguenza la cosa pubblica era esposta a grave rischio. Agostino tuttavia riferisce (La città di Dio I, 23, 21-24; cf. Valerio, Factorum V,1,10) che Catone si uccise perché - a detta del medesimo Cesare - era invidioso della gloria di Cesare al punto da rifiutarne il perdono; perdono invece non rifiutato per suo figlio. E aggiunge Agostino (La città di Dio I, 23, 24): «oppure - per dirla pù gentilmente - si vergognava» d'esser condonato da Cesare.

E su questo punto della questione, sufficiente quanto detto.


[1] GUALTIERO ANGLICO, Romuleae fabulae (1177 ca.) fab. LV (De ventre et ceteris membris): ed. L. HERVIEUX, Les fabulistes latins II, Paris 1884, 413. Anche in De bono comuni 14,25-26; Contra falsos 17,42-43. Delle numerose rielaborazioni medievali dell'Aesopus latinus Remigio usa quella in distici elegiaci di Gualtiero Anglico con gli incrementi successivi della tradizione manosscritta (HERVIEUX II, 385-435), sebbene la numerazione per capitoli dell'esemplare usato da Remigio non corrisponda a quella per fabula dell'edizione. Ogni dubbio è sciolto da altre citazioni sufficientemente lunghe: «Et Esopus dicit in fabula de mure et rana "Omne genus pestis superat mens dissona verbis, / cum sentes animi florida lingua polit". Et post de milvo "Sic pereat qui se prodesse fatentur et obsunt. / Discat in auctorem pena redire suum"» (Speculum: cod. C, f. 153ra; fab. III, ed. cit. II, 386 e 428). «Exemplum in Esopo c. 5 de meretrice...: "Sed falli timeo quia me tua lingua fefellit. / Preteriti ratio scire futura facit". Et actor concludit: "Thayda si quis amat, sua, se non, credat amari. / Thays amore carens munus amantis amat"» (De via paradisi: cod. C, f. 316vb; fab. XLIX). «ltem de pincerna regis qui depredatus est Iudeum in Esopo c. 60 ubi dicitur "Fert Iudeus opes, sed bonus fert pectore maius. / Intus adurit eum cura forisque labor. / Ergo metu dampni, sibi munere regis amorem / firmat, ut accepto produce tutus eat / ... Nam decus et vitam mesta mina rapit"» (De via paradisi: cod. C, f. 325rb-va; integrale citazione dei 24 versi della fab. LIX; ed. cit. II, 414-15). Vanno positivamente escluse, dalle fonti di Remigio, le compilazioni dell'Aesopus latinus in VINCENZO DA BEAUVAIS, Spec. hist. III,2-8 (ed. Douai 1624, 169-70); Spec. doctr. IlI,114 (ed. cit. 290-95); H. OESTERLY, Romulus. Die Paraphrasen des Phaedrus und die aesopische Fabel im Mittelalter, Berlin 1890; G. THIELE, Der lateinische Aesop des Romulus und die Prosafassungen des Phaedrus, Heidelberg 1910; A. HILKA, Beiträge zur lateinische..., I. Der Novus Aesopus des Balbo, Berlin 1928; le altre compilazioni ed. in HERVIEUX op. cit. Per il caso di Dante cf. C. KRAUS, Esopo in ED II,729-30; M. PASTORE STOCCHI, Taide, ib. V, 509-10.

[2] «officiales comunis»: vedi testi in Introd. III § 4. Per il «sine omni artificio» si ricordi che secondo gli Ordinamenti di giustizia del 1293 potevano esser eletti priori a titolo di un'arte coloro che tale arte «vere exercuerint»; nel 1295 fu aggiunto «vel in cuius artis libro seu matricula scriptus fuerit» benché di fatto non la esercitasse (Ordinamenti § 3, ed. cit. 390).

[3] «exemplum in Fabritio»: episodio frequentatissimo dalla storiografia romana e patristico-medievale; la versione più prossima, ma non letterale, al testo di Remigio la si legge in EUTROPIO, Breviarium ab Urbe condita II, 12-14 (ed. G. Puehl, Stuttgart 1975, 12-13) e in PAOLO DIACONO, Historia romana II, 11 (per l'elemento della discendenza di Pirro dalla stirpe d'Achille); II, 12 (legazione romana e tentativo di Pirro di corrompere Fabrizio «pauperem» dietro compenso della quarta parte del regno); II, 13 (proposta del medico di avvelenare Pirro) (ed. A. Crivellucci, Roma 1914, 29, 29-30, 30-31; PL 95, 764 B, 765 D, 766 C). Ma non è da escludere una dipendenza diretta da una delle tante compilazioni medievali di Historiae o Gesta Romanorum.

[4] Dopo «scelus» segue cassato item legitur in hystoriis compulit ne athene occideretur. mortem et biennem pestientiam. Di fatto errore d'anticipo del copista, da testi che seguono poco oltre.

[5] Anche altrove: «Exemplum de filio principis romani interfecto a patre quia contra obedientiam suam et prohibitionem pugnarat cum hoste, licet eum vicerit, ut narrat Augustinus in libro V De civitate Dei» (cod. D, f. 225vb). Raccontato anche da Valerio Massimo, Factorum II,2, da cui Remigio attinge un altro exemplum su Torquato: «Ille autem severus pater Manilius Torquatus fìlios non patiebatur nutriri aliquo modo de illicite acquisitis, de quo narrat Valerius, libro V c. 8, quod "diligentissime testibus auditis contra filium suum ita pronuntiavit: Cum Salanum fìlium meum pecunias a sotiis accepisse probatum michi sit, et re publica eum et domo mea indignum iudico, protinusque a conspectu meo abire iubeo". Et subdit: "Tam tristi sententia patris perculsus [= percussus] Salanus lucem ulterius intueri non sustinuit, suspendioque se in proxima nocte consumpsit"» (De via paradisi: cod. C, f. 271vb). Poco sotto (ib. f. 272va) si fa un semplice rimando: «Exemplum de Manilio Torquato».


precedente successiva