precedente successiva

11. Sermone IV di dom. IX dopo la Trinità, Facite vobis amicos de mammona (Luc. 16,9).

Tertio modo quia est peccatum furti sive usure sive quomodolibet mali ablati. Et si quidem huiusmodi sunt certa, debent restitui illis certis personis, que certe interdum fiunt amici dum eis sua pie et benivole restituuntur. Si vero sunt incerta, de hiis etiam et magis amici fieri possunt secundum modum quem ponit Raymundus. Vide de hiis in tractatu De peccato usure et in evangelio Luce secundum fratem Thomam (cod. G4, f. 192va-b).

Raimondo da Peñafort, Summa de paenitentia II, 5 § 22 (ed. X. Ochoa - A. Diez, Roma 1976, coll. 495-97); II, 5 § 44 (ib. 524-27); II, 7 § 11 (ib. 548-50). Remigio, De peccato usure: ed. O. Capitani, «Studi Medievali» 6/2 (1965) 611-60. Tomm., Glossa continua in Luc. 16,9 (EM 1953, 224a-b).

12. Quolibet II,3: Utrum Deus possit producere in actu infinita et plusquam infinita.

Alii vero hoc sub dubio derelinqunt, sicut videtur facere Philosophus in III Phisicorum ubi dicit sic: «Sed fortassis quidem hec est universalis questio magis, si contingit infinitum et in mathematicis esse et in intelligibilibus et in nullam habentibus magnitudinem»; et etiam frater Thomas in questionibus De veritate, licet magis assentiat quod possit esse infinitum per accidens in actu quam quod non. Sed non determinat utrum hoc implicet contradictionem vel non, et respondet ad rationes utriusque partis. Et post in Summa, in prima parte, expresse tenet contrarium.

13. Santorale

cod. D, f. 207ra: Solum enim peccatum maculat et sordidat animam, Deuter. 32[,5] «Peccaverunt ei et non filii eius in sordibus»... Sed contra hoc habetur prima secunde q. 86, ar. primo, quia radius non maculatur a luto, item quia nec intellectus a vilibus.

cod. D, f. 317rb-va. AFP 54 (1984) 268.

cod. D, f. 355ra. Studio 192.

I prestiti anonimi da Tommaso d’Aquino - siano essi letterali che parafrastici - sono notevoli, a giudicare sia da quelli riscontrabili nelle opere remigiane pubbblicate sia dalla vasta produzione letteraria ancora inedita. Ma la recensione sistematica di tali prestiti va rinviata a lavoro specifico. La sola recensione dell’utilizzazione anonima della Glossa continua ai vangeli, specie nei sermonari, riempirebbe pagine e pagine di testi.

Soltanto qualche esempio: «Et ideo dicitur Luc. 6.a "Quia dominus est Filius hominis etiam sabbati". Theophilus super hoc: "Quasi dicat: Ego sum dominus sabbati tamquam dispositor, et sicut legis lator potestatem habeo solvere sabbatum"» (cod. G4, f. 125rb). Attinge da Tomm., Glossa continua in Luc. 6,5 (EM 1953, 83b). Cf. L.J. BATAILLON, Approches to the Study of Medieval Sermons, «Leeds Studies in Enghsh» New series 11 (1980) p. 29: «a citation of "Theophilus" for instante, is probably in fact a passage of Theophylact, found in Latin only in the Catena aurea of Aquinas»; ID., Iacopo da Varazze e Tommaso d'Aquino, «Sapienza» 32 (1979) pp. 22-23. «Vel per agnos intelliguntur imperfecti, per oves vero perfecti, secundum Theophilum» (cod. D, f. 99a, mg. inf., B): Glossa continua in Io. 21,16 (EM 1953, 590b). «Unde Basilius exponens illud Luc. 18 [,14] "Qui se humiliat exaltabitur" dicit sic: "Exaltari laudabiliter contingit quando scilicet non humilia cogitas sed mens tua est per virtutem in magnitudine erecta. Talis animi celsitudo est eminentia virtutis, terrenorum contemptus, conversatio in celis"» (cod. D, f. 373vb): Glossa continua in Luc. 18,14 (EM 1953, 246b). «Iuxta illud Mt. 18 [,19] "Si duo ex vobis consenserint super terram de omni re quam[cumque] petierint fiet illis a Patre meo qui in celis est". Origenes super hoc: "Sicut enim in musicis nisi fuerit convenientia vocum non delectant audientem sic in ecclesia nisi consensum habuerit, Deus non delectatur in ea nec audit voces"» (cod. G4, f. 370rb): Glossa continua in Mt. 18,19 (EM 1953, 275a). Per un altro testo d'Origene vedi Quol. I,4,40-41. «Unde, sicut dicit Crisostomus, ad ipsum Christum refugit dicens "Domine tu omnia scis" idest ineffabilia cordis, et presentia et futura» (cod. D, f. 99r, mg. d., B): Glossa continua in Io. 21,17 (EM 1953,590b).

Soffermiamoci su quanto si può raccogliere dai quodlibeti. Annotiamo anzitutto le tesi specificamente tomasiane, la cui miglior individuazione storica può esser condotta a partire dall’opposizione incontrata presso correnti teologiche conservatrici, dalla letteratura del Correctorium di Guglielmo de la Mare e dei Correctoria corruptorii, nonché dalle censure ecclesiastiche in cui Tommaso incorse. Documentazione e riferimenti bibliografici sono dati nelle note ai quodlibeti.

Dio non può fare che la materia esista senza la forma (Quol. I, 1 e II, 1); la contraddittorietà è stabilita sulla più raffinata e aristotelicamente elaborata nozione di materia prima come pura potenza, contro quella agostiniana già animata prima della forma da potenze attive quali le rationes seminales, e contro quella avicenniana.

Unica è la forma sostanziale in ogni composto, uomo incluso (II, 1 ad 6).

Condanna di Giovanni da Peckham, 30.1V.1286, di tesi tomasiane nella formulazione datane da Riccardo da Knapwell OP: «8. Octavus est quod in homine est tantum una forma scilicet anima rationalis et nulla alia forma substantialis. Ex qua opinione sequi videntur omnes haereses supradictae» (ed. F. Pelster, AFP 1946, 87). Cf. D.A. Callus, The problem of the unity of form and Richard Knapwell, O.P., «Mélanges offerts à E. Gilson», Toronto-Paris 1959, 123-60. La tesi dell’unità della forma sostanziale non compare tra gli articuli parisienses condannati il 7.III.1277 dal vescovo Tempier: Callus, The problem 155; R. Hissette, Etienne Tempier et ses condamnations, «Rech. Théol. Anc. et Méd.» 47 (1980) 247.

L’identità del corpo vivo e morto del Cristo è assicurata non dalla permanenza d’una forma intermedia (la forma corporeitatis, ad esempio) ma dall’unità del supposito, visto che la forma sostanziale d’un corpo morto è altra da quella d’uno vivo (II, 1 ad 6).

Proscrizione di Roberto da Ki1wardby, 18.III.1277: «13. Item quod corpus vivum et mortuum est aequivoce corpus, et corpus mortuum, secundum quod corpus mortuum, sit corpus secundum quid» (CUP I, 559 n. 474). Condanna di Giovanni da Peckham, 30.IV.1286: «1. Primus articulus est quod corpus Christi mortuum nullam habuit formam substantialem eandem quam habuit vivum. 2. Secundus est quod in morte fuit introducta nova forma substantialis et nova species vel natura, quamvis non nova assumptione vel unione Verbo copulata (…). 5. Esse insuper identitatem corporis vivi et mortui ratione existentiae utriusque in eadem hypostasi Verbi» (in AFP 1946, 85-86).

Lo Spirito santo non otterrebbe distinzione personale dal Figlio se non procedesse anche da costui (I, 2).

C’è un solo essere in Cristo, cui la natura umana sopravviene per unità personale o ipostatica e non accidentalmente, senza dunque moltiplicare l’essere della sussistenza (I, 4). Nei testi raccolti da E. Hocedez (Quaestio de unico esse in Christo a doctoribus saeculi XIII disputata, Roma 1933) si può seguire il processo dell’elaborazione di tale tesi in Tommaso e della sua affermazione presso i seguaci.

F. Pelster, La quaestio disputata de Saint Thomas «De unione Verbi incarnati», «Archives de Philosophie» 3/fasc. 2 (1925-26) 198-245; A. Patfoort, L’unité d’être dans le Christ d’après S. Thomas, Tournai 1964.

Supposito e natura non sono identici nell’angelo, perché l’essere di quest’ultimo non è la sua stessa essenza o natura - cosa che si dà solo in Dio (I, 7). L’articolo riprende letteralmente Quodl. II, a. 4, di Tommaso.

Giovanni da Napoli, Utrum licite possit doceri Parisius doctrina fratris Thomae quantum ad omnes conclusiones eius: «Primus enim articulus parisiensis, qui videtur esse contra Thomam, est articulus 79 “Quod substantiae separatae sunt sua essentia quia in cis idem est quod est et per quod est, error”. Responsio. Quamvis frater Thomas, Prima parte, q. 3, a. 3 et in multis locis Scripti Metaphysicae videatur dicere quod in omnibus separatis a materia sunt idem suppositum et natura, quod videtur hic reprobari pro errore, tamen ipse expresse dicit in Quolibet suo secundo, a.4, quod in angelis differt suppositum et natura, quia suppositum in eis etiam addit esse supra naturam. Si tamen dicatur quod de intentione eius est quod sunt idem in eis, potest responderi ad articulum parisiensem quod in eo reprobatur pro errore, non dicere quod in angelis sunt idem suppositum et natura, sed dicere quod substantiae separatae sunt sua essentia ablativi casus, idest per suam essentiam, scilicet efficienter; id est quod non sint per causam primam sicut per efficiens ipsas, sic quod in eis sit idem quod est et per quod est, scilicet efficienter, ut etiam sequitur in articulo. Unde videtur hic articulus factus contra aliquos Artistas, qui dixerunt substantias separatas non habere causam efficientem sed finalem tantum» (ed. P.T. Stella, «Salesianum» 37 [1975] 46). Cf. R. Hissette, Enquête sur les 219 articles condamnés à Paris le 7 mars 1277, Louvain-Paris 1977, 91-94.

Le indulgenze - il cui valore va riconosciuto «etiam quantum ad forum Dei» - valgono nei termini fissati dal rescritto indultivo, servate le debite circostanze (I, 13).

Impossibile l’attualità sia di un infinito per sé che di un infinito «per accidens», nelle cose cioè che non esigano ordine tra loro; mentre si potrebbe dare un infinito «secundum quid», che implichi cioè potenzialità, come nella divisione del continuo o nella successione delle generazioni (II, 3). Si abbandona la soluzione data da Tommaso in De veritate II, a. 10 [1256-59] a favore di Summa theologiae I,7,4 [1266-68]. Si noti comunque che mentre Tommaso, in riferimento al terzo caso, dice perentoriamente «Sed esse multitudinem infinitam in potentia, possibile est» (Summa theol. I, 7, 4 corp. 5 3), Remigio formula la possibilità non senza qualche riserva: «De infinito autem in actu secundum quid, puta quia est in actu permixto potentie, sicut contingit in divisione continui et in successione generationis vel quia est infinitum ab una parte et non ab alia, sic dicimus quod est vel potest fieri, ut videtur» (II, 3, 33-36).

I corpi celesti si distinguono tra loro come specie da specie (II, 7).

Il problema fu più accesamente dibattuto in rapporto alle sostanze che escludevano la composizione materiale. Cf. condanna di Stefano Tempier, 7.III.1277: «81. Quod, quia intelligentie non habent materiam, Deus non posset facere plures eiusdem specici». « 96. Quod Deus non potest moltiplicare individua sub una specie sine materia». «191. Quod forme non recipiunt divisionem nisi per materiam. Error, nisi intelligatur de formis eductis de potentia materie» (CUP I, n. 473). La connessione è stabilita da Guglielmo de la Mare: «Illa positio videtur esse contraria fidei catholicae quia derogat omnipotentiae divinae. Cum enim multitudo angelorum vel unitas quaecumque non sit ab opere naturae sed potentiae divinae, dicere quod impossibile est duos angelos eiusdem speciei esse, est dicere quod Deus non posset hoc facere aut fecisse, quod est damnatum per episcopum et magistros Parisienses» (Correctorium ‘Quare’, p. 60). Egidio Romano, Quodl. II (1287), 7 (Utrum Deus possit facere plures angelos in cadem specie): «Respondeo dicendum quod de hoc sit articulus parisiensis in quo dicitur quod error sit dicere quod, quia intelligentiae non habent materiam, Deus non possit plures eiusdem speciei facere. Optandum vero foret quod maturiori consilio tales articuli fuissent ordinati: et adhuc sperandum quod forte de iis in posterum sit habendum consilium sanius. Hinc in presenti, quantum possumus et ut possumus, articulum sustinemus» (ed. Lovanio 1646, p. 65a). Giovanni da Napoli, Utrum licite possit doceri Paristus...: «Secundus articulus est articulus 81 “Quod quia intelligentiae non habent materiam, Deus non posset plures eiusdem speciei facere, error”. Responsio. Quamvis frater Thomas dicat Prima parte, q. 50, a. 4 et in multis aliis locis quod non possunt esse plures angeli unius specici, non tamen dicit quod Deus non possit hoc facere, sicut et verum est dicere absolute loquendo de mortuo quod non potest resurgere; non tamen sequitur “Ergo Deus non potest ipsum resuscitare”. (…) Si tamen frater Thomas dicat alicubi quod Deus non potest hoc facere, debet exponi sic articulus Episcopi: Error est dicere quod Deus non possit etc., id est quod hoc sit ex Dei impotentia» (ed. P.T. Stella, «Salesianum» 1975, 46-47). Cf. Hissette, Enquête sur les 219 articles 82-87.

Ed ecco la recensione dei brani dei nostri quodlibeti che utilizzano anonimamente Tommaso d’Aquino (ma non esludo che altri prestiti possano essere identificati tramite più sistematica collazione). Insieme a prestiti letterali annoto anche brani che per contesto tematico e struttura testuale possano ragionevolmente persuadere rielaborazione da testi tomasiani.

Quol. I,2,54-63 riassume il primo capoverso di Summa theol. I, 36, 2; I, 2, 95-99: prestito letterale dal secondo capoverso del medesimo articolo della Summa, salvo la variante d’attacco; I, 2, 100-07 utilizza, in parte letteralmente in parte parafrasando, il terzo capoverso del medesimo articolo della Summa.

I, 3, 64-73 e I, 3, 88-97 utilizzano, per lo più parafrasando, De veritate I, a. 7 di Tommaso; si noti l’identica forma testuale, in Remigio e Tommaso, dell’adagio cui è ridotto il ricorso a De Trinitaie VIII,1 di sant’Agostino.

I, 4, 40-41: il duplice riferimento a «glosa Origenis» e «V Methaphisice» d’Aristotele si ritrova in Quodl. IX, a. 3 di Tommaso che tratta il medesimo soggetto; I, 4, 49-53 utilizza testualmente il medesimo articolo quodlibetale di Tommaso.

I, 5, 36-42 riprende letteralmente Quodl. I, a. 21, terzo capoverso, di Tommaso; mentre I, 5, 49-55 riprende letteralmente Quodl. I, a. 22 corp. di Tommaso cucendo elegantemente due brani estremi di natura argomentativa e anticipando in parafrasi (I, 5, 47-49) il brano centrale di natura esemplificativa.

I, 7 attinge a due mani, dove trascrivendo dove adattando, tutto il corpo di Quodl. II, a. 4 di Tommaso e la risposta alla prima obiezione. Si noti, a proposito di questo articolo, che la questione mossa doveva creare non poche difficoltà agli stessi discepoli di Tommaso, la cui esegesi dei testi del maestro muove verso esiti diversi. In Summa theol. I, 3, 3 [1266-68] Tommaso, senza distinguere tra sostanze create e sostanza increata, aveva asserito: «In his igitur quae non sunt composita ex materia et forma, in quibus individuatio non est per materiam individualem, idest per hanc materiam, sed ipsae formae per se individuantur, oportet quod ipsae formae sint supposita subsistentia. Unde in eis non differt suppositum et natura»; il che includerebbe, oltreché Dio, anche gli angeli, non composti di materia e forma. In Quodl. II, a. 4, disputato a Parigi nell’Avvento 1269, Tommaso si vede impegnato a concludere (e l’obiezione 1 sembra innestarsi proprio nella soluzione data nella Summa) che sia nelle sostanze composte di materia e forma che in quelle spirituali il supposito è realmente distinto dalla natura, perché in entrambe il supposito apporta qualcosa oltre l’essenza della specie (costituente la natura); per il caso delle sostanze spirituali, alla natura sopravviene l’essere, il quale - fuorché in Dio - è predicato del supposito non della natura. Bernardo da Trilia († 1292) in Quodl. II, 6 (Utrum in angelis differat realiter natura et suppositum) del codice fiorentino A 3.1153, ff. 28ra-29ra - posseduto e annotato da Remigio, come mostrato sopra in Introduzione I - ricopia anch’egli pari pari Quodl. II, a. 4 corp. e ad 1 di Tommaso con minuti interventi additivi (taluni trascritti in nota all’edizione del rispettivo articolo quodlibetale di Remigio) o esplicativi. Anche Remigio - abbiamo detto - trascrive tutto il corpo e l’ad 1 dell’articolo quodlibetale di Tommaso, ma interviene in proprio due volte con annotazioni che testimoniano la difficoltà di render ragione alla soluzione tomasiana nel quodlibeto; in I, 7, 66-92 si tenta di dar ragione della distinzione reale tra supposito e natura quando il supposito (substantia prima) non può comportare realtà accidentali; I, 7, 117-121 fa seguito al testo tomasiano che elabora la distinzione negli angeli tra natura e supposito perché quest’ultimo può arrecare realtà al di là dell’essenza della specie benché non distintiva di principi essenziali (cosa che si dà nei compositi a specificazione materiale); allora Remigio commenta: «Et sic propter istam differentiam in angelo quodammodo, respectu scilicet compositorum ex materia et forma, idem videtur esse suppositum et natura, prout scilicet suppositum dicitur a subsistendo, quia ipsa natura in angelo subsistit»; e ripresa la citazione di Tommaso, là dove si afferma che all’essenza dell’angelo sopravviene l’essere, onde supposito e natura non sono identica cosa (I, 7, 121-125) - «secundum quod suppositum dicitur a substando», specifica Remigio completando la simmetrica distinzione abbozzata nel primo intervento. Un altro discepolo di Tommaso, Erveo Nédellec († 1323), che scrive entro il primo ventennio del ’300, si mostra insoddisfatto della soluzione di Tommaso in Quodl. II, a. 4. La «secunda opinio» che rigetta è proprio la tomasiana nella formulazione quodlibetale: «Secunda opinio est quod natura differt a supposito quia suppositum. includit actum essendi non autem natura, ita quod suppositum se habet ad naturam per additionem actus essendi» (Erveo Nédellec, Quodl. III, 6 Utrum in creaturis suppositum et natura sint idem re; ed. Venetiis 1513, f. 76ra), e poco dopo dichiara espressamente: «nec est ista opinio fratris Thome, ut quidam volunt dicere; et hoc patet ex suo XI [II, a. 4] quolibet» (ib., f. 76rb). Risolve quindi in una linea e con contributi molto personali (ib. ff. 76rb-77ra).

ERVEO NĖDELLEC, Quodl. III, 6 (Utrum in creaturis suppositum et natura sint idem re) (ed. Venetiis 1513, f. 76ra). Per l'autore vedi Th. KAEPPELI, Scriptores Ordinis Praedicatorum Medii Aevi II, Roma 1975, pp. 231 ss., e per il problema dell'autenticità dei quodlibeti: L. HÖDL, Die Quodlibeta Minora des Herveus Natales, O.P., in «Münchener theologische Zeitschrift» 6 (1955) 215-29. Nota il ricorrere dell'espressione «per additionem» in Tomm., De unione Verbi incarnati a. 1 corp.: «Si vero aliqua res sit intra quam praeter essentiam speciei, quam significar definitio, sit aliquid aliud vel accidens vel materia individualis, tunc suppositum non erit omnino idem quod natura, sed habebit se per additionem ad naturam, sicut apparet praecipue in his quae sunt ex materia et forma composita». E GIOVANNI DA NAPOLI: «ipse [Thomas] expresse dicit in Quolibet suo secundo, a. 4, quod in angelis differt suppositum et natura, quia suppositum in eis addit esse sopra naturam (in « Salesianum » 1975, 46; vedi sopra nota 134). Erveo non convince quando vuol far credere che la «secunda opino» che respinge non sia quella di Tommaso. Remigio aveva ammesso che si trattava di un «problema difficilissimo» (Quol. I, 7, 14).

I, 13 utilizza e compendia, sulla dottrina delle indulgenze, In IV Sent. d. 2, a. 3, q. la 2 di Tommaso.

II, 6, 11-17 («Circa primum») riassume Summa theol. III,6,3; II,6,18-23 («Circa secundum») presenta molte affinità tematiche con Summa theol. III,6,1; II,6,24-29 («Circa tertium») sembra riassumere Summa theol. III,6,4. Si noti che le informazioni circa la tesi origeniana, le citazioni di Giovanni Damasceno e del De agone christiano di sant’Agostino si ritrovano tutte nei suddetti articoli della Summa.

II, 13, 62-65 ricalca la formulazione che Summa theol. II-II,100,2 ad 6 dà del problema della simonia nell’amministrazione del sacramento del matrimonio, sulla distinzione di matrimonio in quanto ufficio di natura - di competenza del diritto civile - e in quanto sacramento conferente la grazia.

Come si vede, l’opzione per tesi specificamente tomasiane e il ricorso a testi del maestro sono qualificanti e sistematici; anche là dove le posizioni di Tommaso incapparono nelle censure ecclesiastiche, a Parigi prima e ad Oxford e Londra poi. Nella vasta produzione letteraria del frate fiorentino ci s’imbatte una sola volta in un riferimento esplicito agli articuli parisienses condannati il 7.III.1277 dal vescovo Stefano Tempier. Il testo - prezioso per la testimonianza storica - va aggiunto a quelli d’altri autori già conosciuti e che formano il dossier delle reazioni dei teologi dell’ultimo quarto del XIII e inizio del XIV secolo nei confronti delle tesi colpite dalla censura; prezioso inoltre perché - se ben l’interpreto - da una parte fa da spia a tesi tomasiane riconducibili agli articuli parisienses, dall’altra propone un’esegesi che, superando talune rozze formulazioni degli articuli, restituisce le dimensioni ermeneutiche del pensiero tomasiano. Sebbene in forma di questione, il testo non mostra sicuri segni di questione veramente disputata. Enunciato il soggetto, si passa subito al corpo della soluzione; seguono sei argomenti che obiettano contro la soluzione, ma nessuno di essi porta relativa risposta. Se pure vi si volesse vedere un frammento di disputa scolastica, resta che il testo utilizzato nell’Extractio ben illustra un caso di «perfunctorie dictum», come avverte l’explicit del codice; un caso anzi in cui si dànno «argumenta sine solutionibus iuxta se positis», sempre secondo l’explicit. Ma la risposta, pur nella sua brevità, raccoglie egregiamente i capisaldi tomasiani sulla natura dell’atto di volizione e il concorso della ragione. Trascrivo il corpo della questione e il quinto argomento che cita integralmente la proposizione 163 della condanna del Tempier.

Utrum voluntas necessitetur ad volendum a ratione.

Responsio. Dicebatur quod necessitatur non necessitate coactionis quia hoc implicat contradictionem, sed necessitate naturalis inclinationis vel immutabilitatis, non quidem quantum ad actus exercitium, cum voluntas ad hoc moveat omnes anime vires, sed quantum ad actus specificationem et determinationem, cum bonum apprehensum per rationem sit obiectum voluntatis, secundum Philosophum in III De anima, et actus specificetur per obiectum, secundum eundem in II De anima. Tota enim libertas, que est in voluntate tamquam in subiecto, est a ratione tamquam a causa in quantum ratio potest formare diversas conceptiones de eadem re.

Sed contra (…).

5. Item contra distinctionem [sostenuta nella soluzione] quia articulus episcopi sic dicit: «Quod voluntas necessario prosequitur quod firmiter creditum est a ratione; et quod non potest abstinere ab eo quod <ratio> dictat. Hec autem necessitatio non est coactio sed natura voluntatis» (cod. G3, f. 165ra e f. 165rb).

■ Condanna di Stefano Tempier, 7.III.1277, proposizione 163 (CUP I, p. 552; Hissette, Enquête sur les 219 articles 255-56). Quanto alla datazione del testo di Remigio si può dire soltanto che esso è anteriore alla composizione di cod. G3, anteriore cioè agli anni 1315-17. Per i riferimenti tomistici nel corpo della soluzione vedi, nell’ordine delle asserzioni del testo remigiano: Summa theol. I,82,1; I-II,10,2; I,82,4; I,82,3; I,83,3; I-II,13,1. Correctorium ‘Quare’ n. 55 (p. 232) rinvia a I-II,9,6; Correctorium ‘Sciendum’ n. 55 (p. 211).

Trasmette gli articoli condannati BNF, Conv. soppr. E 5.532, ff. 128r-130v, provenienza SMN: Pomaro, Censimento I, 392-94.

Correctoria (decisivi per riconoscere le "novità" e le "novità sospette" introdotte da Tommaso, e che tali sonavano ai suoi contemporanei; poco uati dai neotomisti?):

Correctorium corruptorii “Quare” (1282-83), ed. P. Glorieux, Kain 1927: Guglielmo de la Mare OFM (1277-79) e risposta di Riccardo da Knapwell OP.

Roberto d’Orford OP, Correctorium corruptorii “Sciendum” (1284 ca.), ed. P. Glorieux, Paris 1956.

Guglielmo da Macclesfeld OP, Correctorium corruptorii “Quaestione” (1284 ca.), ed. J.-P. Muller, Roma 1954.

Ramberto dei Primadizzi da Bologna OP, Apologeticum veritatis contra corruptorium (1286-99), ed. J.-P. Muller, Città del Vat. (Studi e Testi 108) 1943.

Giovanni da Parigi OP, Correctorium corruptorii “Circa” (ultima decade del XIII sec.?), ed. J.-P. Muller, Roma 1941.

Anon. OP, Impugnationes contra fr. Aegidium Romanum contradicentem Thomae super I Sent.: Vat. lat. 772 (xiv) ff. 4-17v, ed. G. Bruni, Romae 1942.

Ricordo che, per un fastidioso imbroglio d'onomastica, era stato attribuito al circolo di fra Remigio dei Girolami  -  Riccoldo da Monte di Croce, Filippo da Pistoia e 'Giovanni da Pistoia' (= Giovanni da Parigi)  -  un Correctorium corruptorii; l'imbroglio è stato sciolto da A. PELZER, Prétendus auteurs des répliques au Correctoire de Guillaume de la Mare, in AFP 13 (1943) 96-100.

Remigio non soffre disagio alcuno nel professare tesi tomasiane che sembrarono coinvolte nella condanna di Parigi (cui fece seguito la pubblicistica dei Correctoria) o certamente censurate dagli arcivescovi di Canterbury. Si deve pensare che un’attività dottorale e teologica prevalentemente in suolo italiano facesse poco conto delle censure d’oltralpe? Guglielmo de la Mare insinua - a torto - che la tesi dell’unità della forma sostanziale debba esser ricondotta alla condanna parigina del 1277: «Supponendo autem quod in homine et in coeteris animatis non est alia forma praeter animam, sicut ipse [scil. frater Thomas] opinatur, tenet consequentia; sed suppositio falsa est et a magistris Parisius condemnata» (Correctorium ‘Quare’ art. 32, p. 145).

■ vero è che l’unità della forma sostanziale non rientrava tra le proposizioni condannate del vescovo Tempier, ma Guglielmo de la Mare, anziché alla condanna episcopale, sembra alludere alla censura dei maestri parigini della facoltà teologica tra 7 e 28 marzo 1277: Enrico da Gand, Quodl. X,5 (1286), ed. R. Macken, Leuven-Leiden 1981, 127: «scio, quia interfui, quod iam 10 annis elapsis, magistri omnes theologiae... simul congregati ad examinandos quosdam articulos de mandato domini Spephani episcopi..., inter quos articulos era ille quod in homine non erat forma substantialis nisi anima rationalis, omnes unanimiter uno ore, duobus exceptis, dixerunt quod dicere in homine non esse formam nisi animam rationalem falsum erat». Aegidii Romani Opera omnia III/1, Apologia, ed. R. Wielockx, Firenze 1985, 81-88. giunta e correzione sett. '02.

Benché le condanne parigina ed inglesi continueranno a turbare e disturbare il dibattito teologico ben oltre il XIV secolo, il fiorentino Remigio mentre testimonia nei primissimi anni del secolo - al tempo appunto dei quodlibeti - la strada percorsa dalla tesi tomasiana dell’unità della forma, dall’altra l’assume quale premessa argomentativa in una dichiarazione che non tradisce imbarazzi di sorta:

«Sed contra omnes istos est opinio que hodie tenetur comuniter de unitate formarum. Secundum autem magistrum meum quem sequor...» (Quol. II,1, 90-91).

precedente successiva