⌂ Epistola IV |
|
⌂ Epistola ad patriarcham ierosolimitanum et ad alios fratres Predicatores |
Lettera al patriarca di Gerusalemme e ad altri frati Predicatori |
originale latino |
volgarizzamento (2010) di EP |
O fratres, nonne videtur Deus manifeste suscitare antiqua miracula, et manifestat pro sarracenis et contra christianos? Ex quibus miraculis sequitur quod christiani occiduntur, captivantur, torquentur et fidem negant. Nonne enim civitas acconensis posset a christianis qui ibi erant, optime custodiri, ut christiani nullo modo possent credere quod Deus permitteret quod civitas caperetur? |
Non è forse evidente, fratelli, che Dio produce apertamente antichi miracoli, e agisce pubblicamente a favore dei musulmani e contro i cristiani? Da siffatti miracoli ne viene che i cristiani vengono uccisi, fatti prigionieri, torturati, e rinnegano la fede. Non poteva forse Acri esser ben difesa dai cristiani ch'erano là, sì che mai i cristiani avrebbero sospettato che Dio permettesse la presa della città? |
Iecit quidam sarracenus inimicam sigittam et percussit magistrum Templí «inter stomachum et pulmonem» quasi alterum Achab regem Israel [III Reg. 22,34], et mortuus est eodem sero vesperi, per quem civitas poterat tueri[1]. Et statim seguenti mane capta est civitas subiter absque ulla contradictione. Et versi sunt christiani in tantum stuporem, ymmo in tantam formidinem et terrorem, ut ita gratis et sine causa muros et maxime fortilicia |R293| civitatis dimitterent sarracenis, quasi exercitus angelicus exisset contra christianos! |
Un musulmano lanciò una freccia nemica e colpì il maestro del Tempio «tra stomaco e polmone», quale un altro Acab re d'Israele [I Re 22,34], che la sera stessa mori, lui capace di difendere la città. Il mattino seguente la città fu subito presa, senza resistenza alcuna. I cristiani furono colti da enorme sbigottimento, anzi da tanto terrore da abbandonare mura e fortezze ai musulmani, quasi in dono e senza motivo; come se un esercito di angeli fosse sceso in campo contro i cristiani! |
Numquid illa hora forte Deus et angeli eius oraverunt pro Machometo, sicut scriptum est in alchorano? Certe non oportet quod amplius orent pro eo, quia si solum sic dimiserint nos Deus et angeli eius, et sarraceni sic continuaverint sicut modo fecerunt in duobus annis in Tripoli et in Accon, timeo quod in paucis annis non ínvenietur in toto mundo aliquis christianus. |
Per caso, in quei momenti Dio e suoi angeli pregarono per Muhammad, com'è scritto nel corano? Di sicuro, non serve più che preghino per lui: se infatti Dio e i suoi angeli ci hanno abbandonato, e i musulmani continueranno come han fatto per due anni a Tripoli ed Acri, temo che tra pochi anni non ci sarà più in tutto il mondo nessun cristiano. |
Et ego pro succursu iam pridem scripsi litteras divine Sapientie et sue sanctissinie Matri et toti curie celesti; et expectavi ut venirent bona, et ecce videtur michi quod semper multiplicentur mala. Et non solum non miserunt |265v| adiutorium sed etiam non recepi responsum! |
Da tempo io ho chiesto aiuto e ho spedito lettere alla divina Sapienza, alla sua santissima Madre, a tutta la corte celeste. Ho atteso che ne venisse del bene, mi sembra invece che continuano a moltiplicarsi i mali [cf. Giobbe 30,26]. E non soltanto non recarono |265v| soccorso, ma non mi hanno neppure risposto! |
Et factum est michi verbum Domini: «Manda remanda, manda remanda, expecta reexpecta, expecta reexpecta, modicum ibi, modicum ibi». Et modicum protenditur in longum! Et interim sarraceni occidunt, spoliant et captivant christianos, et cogunt eos negare fidem Christi et predicare perfidiam Machometi. Et etiam interim sarraceni christianas mulieres impregnant, et maxime que fuerunt sanctimoniales et religiose, ex quibus experientia teste generant bellicos homines potentes a seculo viri famosi; ex quibus faciunt duces et soldanos, quos quidem inveniunt valde sollicitos et fideles ad internecionem populi christiani. |
Per me dunque son diventate realtà le parole del Signore: «Indugia e riindugia, indugia e riindugia, aspetta e riaspetta, aspetta e riaspetta, ancora un poco e un altro poco» [Isaia 28,13]. Il poco va per le lunghe! Nel frattempo i musulmani uccidono, spogliano e imprigionano i cristiani, e li costringono a rinnegare la fede di Cristo e a predicare la perfidia di Muhammad. Essi inoltre ingravidano le donne cristiane, specie quelle che erano state monache e religiose. Da esse - lo dicono i fatti - personaggi illustri generano guerrieri e potenti del mondo; quest'ultimi poi li fanno condottieri e sultani, molto intenti e persistenti nel massacrare i cristiani. |
Quare vestram fraternitatem deprecor, quantum possum, quatenus sitis cum sanctissimo patre beato Dominico et frequenter compareatis coram Matre Dei, matre pietatis et misericordie, et ostendatis vestra vulnera et capita incisa et corpora cruentata, sicut vos paraverunt sarraceni feria illa sexta post missam, et illos qui se vobiscum recollegerunt. Et ordinetis quod ipse beatus Dominicus, qui est valde acceptus Domine nostre ut minister íntelligens, porrigat ei petitionem pro salute populi christiani, et maxime pro succursu Terre sancte; et illam que super omnes est, inducat quantum potest quod ipsa pro nobis petitionem porrigat altissimo Regi. Vel ad minus inducat quod ipsa solam causam nostram suscipiat, non obstante si christiani fecerint ei vel suo Filio iniuriam aliquam. Si hoc solum potest facere beatus Dominicus, dicatis ei quod secure dimittat totum negotium super eam. |
Imploro dunque la vostra confraternità, per quanto posso. State col santissimo padre san Domenico, presentatevi alla Madre di Dio, madre di pietà e misericordia, e mostrate le vostre ferite, le teste tagliate e i corpi insanguinati, proprio come i musulmani avevano ridotto voi e quanti venuti da voi quel venerdì dopo messa. Chiedete al beato Domenico, assai accetto a nostra Signora quale suo sapiente ministro, che egli stesso le porga una petizione per la salvezza del popolo cristiano, e soprattutto per il soccorso della Terra santa; e per quanto può, solleciti nostra Signora, che è al di sopra tutti, a porgere a nostro nome la petizione al Re altissimo. O almeno la spinga ad accogliere soltanto la causa nostra, nonostante i cristiani abbiano arrecato a lei o a suo Figlio qualche offesa. Se il beato Domenico riuscisse a fare solo questo, ditegli pure che lasci tutto l'affare nelle mani di lei. |
Rogo vos, fratres, propter Deum et vestras sanguinolentas tunicas, quod non differatis tantum nos iuvare, quod sompnus vestre contemplacionis transeat et postea obliviscamini totum et nichil fiat. Nec sitis negligentes sicut fuerint alii fratres nostri qui fuerunt occisi in Antiochia[2], qui fuerunt quidem occisi et nichil de eis magnificum vidimus. Credebamus enim quod |R294| sanguis eorum, sanctus et crudeliter a sarracenis effusus, ita efficaciter clamaret ad Deum ut sarraceni cito de tota provincia delerentur. Nos semper tamen de malo in peius et de peyori usque ad hec tempora in pessimum procedentes, tota Terra sancta et tota Syria ignominiose et |266r| vituperabiliter privati sumus. |
Vi prego, fratelli, in nome di Dio e delle vostre tuniche insanguinate. Non ritardate troppo ad aiutarci; terminato il sonno della vostra contemplazione, potreste tutto dimenticare e nulla fare. Non siate distratti, come gli altri nostri fratelli morti in Antiochia, che furono sì uccisi ma non ne vedemmo memoria alcuna. Credevamo che il loro sangue, santo e crudelmente sparso dai musulmani, gridasse a Dio [cf. Genesi 4,10] con tale efficacía da far subito sparire i musulmani dall'intera provincia. Al contrario andiamo sempre di male in peggio, e ora dal peggio al pessimo, privati come siamo di tutta la Terra santa e di tutta la Siria, con ignominia e |266r| con vergogna. |
Vos autem, fratres, nolite desistere donec nostrum negotium, Dei gratia et vestro studio, ad finem certum perducatur. Quidquid autem inde feceritis, michi per vestras litteras vel certum nuncium quanto citius significare velitis. |
Voi, fratelli, non desistete, finché - per grazia di Dio e per vostro impegno - il nostro proposito non raggiunga lo scopo. Qualunque cosa voi facciate di lassù, fatemelo sapere quanto prima tramite una vostra lettera o un affidabile messaggero. |
Hoc etiam rogo quod michi secreto significetis si Domina nostra leta facie recepit petitionem nostram. Credo enim eam graviter fuisse offensam istis temporibus a multis christíanis peccatis. Sed quia regina est misericordie, facile placabilis est; et quia mater est, pia est etiam filiis malis. Ut autem de intimo cordis mei vobis referam aliquid in secreto, - quod tamen teneatur(?) vobis! - tam multum miror quod nondum est facta placatio, etsi nullus cogisset eam, nisi ego peccator cum tanta fiducia rogavi eam. Verumtamen, ut dixi, hoc ultimum teneat(ur) vobis et nolite dicere sibi. Timeo enim vehementer ipsam ne aut pro pusillanimitate mee fidei aut pro nimia confidentia, michi peccatori similiter indignetur. |
Anche un'altra cosa vi chiedo: fatemi sapere in tutta confidenza se nostra Signora ha accolto con volto gioioso la nostra petizione. Temo che in questi ultimi tempi ella sia stata gravemente offesa da molti peccati cristiani. Ma è regina di misericordia, e sarà facile rappacificarla; è madre, e sarà benevola anche con figli malvagi. Ma voglio dirvi una cosuccia mia, tutta intima, e tenetela per voi. Mi sorprendo che ancora non ci sia stata pacificazione, sebbene senza alcuna costrizione, se non che io peccatore la pregai molto fiduciosamente. Come ho detto, però, quest'ultima cosa tenetela per voi e non ditegliela. Ho paura proprio che ella si irriti con me peccatore, o a motivo della mia fede titubante o a motivo dell'eccessiva dimestichezza. |
«Gaudete in Domino semper!». Et dum gaudetis recordamini de tribulationibus miserorum! Data in oriente . |
«Gioite sempre nel Signore!» [Filippesi 4,4]. E mentre gioite, ricordatevi dei patimenti della povera gente! Data in oriente. |
[Oriente (Baghdàd?) 1291-1299] |
[ Firenze 2010!] |
[1] C. Manetti, "Come Achab al calar del sole": un domenicano giudica i Templari. La caduta d'Acri nella testimonianza di fra Riccoldo da Monte Croce, AA. VV., Acri 1291. La fine della presenza degli ordini militari in Terra Santa e i nuovi orientamenti nel XIV secolo, Perugia (Quattroemme) 1996, 171-80. M. BARBER, La storia dei Templari, ed. PM, Casale Monferrato 2004, pp. 207, 471b: Guglielmo de Beaujeu, gran maestro dei Templari 1273-1291. Il nome di Riccoldo non compare in questo volume del BARBER.
[2] Frati deceduti nella presa di Antiochia, maggio 1268: MOPH XXII, 28-29.