precedente successiva

 4. La testimonianza di Giordano da Pisa

(Burcardo da Monte Sion, Fidenzio da Padova, domenicani in orienteNiccolò da Pistoia)

La Descriptio Terrae sanctae di Burcardo da Monte Sion, in Palestina intorno al 1283, in Egitto nel 1285 (la Descriptio suppone questa data), avrebbe interessato Riccoldo. Ma l’opera del domenicano tedesco difficilmente poteva raggiungere il frate fiorentino prima che costui partisse per la Terra santa sul finire del 1288. Dell’ampia e metodica descrizione della Palestina di Burcardo non si riscontrano tracce nel Liber peregrinationis. Ma va sottolineato che quest’ultimo non è una descrizione o itinerario-guida della Terra santa ad uso dei futuri pellegrini, bensì il succinto racconto del personale pellegrinaggio di Riccoldo. La nota di possesso «Iste liber est fratris Ricculdi ordinis Predicatorum» in BNF, F 4.733, che a ff. 29r-43r contiene la Descriptio di Burcardo (Pomaro, Censimento I, 398-402; Mérigoux, L’ouvrage, Planche VI), mostra che questa non restò ignota a Riccoldo. Costui ne venne a conoscenza soltanto dopo il rientro in Italia? È molto probabile. Talune brani dei due viaggiatori si richiamano, ma non implicano dipendenza testuale: i greci ritornerebbero all’ubbidienza alla chiesa romana se non ne fossero distolti dall’esercizio sopraffattorio del potere dei prelati latini o se le divergenze dommatiche non fossero inquinate dalla sete di dominio temporale:

Burcardo, Descriptio c. 13, ed. J.C.M. Laurent, Peregrinatores medii aevi quatuor, Lipsiae 1864, 89 § 4; Riccoldo: «De grecis autem nichil specialiter dixi quia sunt nobis valde propinqui loco litera ydiomate lingua moribus ritu fide vel credulitate, immo experientia teste principalis controversia inter nos et eos non est de fide sed de dominio temporali et imperio constantinopolitano, quod greci nolunt dare latinis. De processione vero Spiritus sancti faciliter concordarent nobiscum si libido dominandi et cupiditas acquirendi de medio tolleretur» (ADNO ff. 242v-243r).

Setta degli Assassini stanziatasi presso le coste sirolibanesi (Burcardo, Descriptio c. 13, ed. p. 90 § 7; Riccoldo, LP f. 6ra). Il patriarca dei nestoriani è detto iaselich:

Burcardo, Descriptio c. 13, ed. 91 § 8: «quorum summus prelatus dicitur Iaselich, et est apud eos loco pape»; Riccoldo, LP f. 16ra: «Ipsi etiam dicunt quod patriarcha corum, quem ipsi vocant iaffelit quod interpretatur universalis vel papa...».

«Ipse patriarcha in ioserchiarcha» di ed. Laurent 130 § 77, che ha intrigato U. MONNERET DE VILLARD, Il libro della peregrinazione nelle parti d'Oriente di frate Ricoldo da Montecroce, Roma (S. Sabina) 1948, 80, va letto: «ipse patriarcha, imo heresiarcha» (LP f. 16va).

Burcardo è del parere che i cristiani orientali non siano da ritenersi eretici; hanno sì mutuato termini eterodossi da taluni eretici, ma più per semplicità che per malizia ereticale. Vi sono, certo, degli stolti tra loro, ma di stolti ce n’è anche nella chiesa romana! «Multos preterca terret quod dicitur quod in partibus transmarinis habitent Nestoriani, lacobite, Maronite, Georgiani et alii, qui a quibusdam hereticis, quos ecclesia dampnat, vocabula traxerunt, et propterea isti creduntur esse heretici et sequi errores illorum a quibus isti dicti sunt. Hoc omnino non est verum, avertat Deus!, sed sunt homines simplices et devote se habentes. Attamen non nego quin aliqui inter eos stulti sint, quia nec romana ecclesia caret stultis» (Descriptio c. 13, ed. 91 § 8). Un’annotazione che non poteva non interessare Riccoldo, il quale nei suoi scritti qualifica sì di eretici i cristiani orientali, ma - come sappiamo - ritiene controversa la questione e rientra in Italia proprio per sottoporre il caso al giudizio della santa sede o dei maestri in teologia.

Nella terza regola, delle cinque che chiudono il Libellus ad nationes orientales, Riccoldo invita i confratelli destinati all’oriente a grande cautela al riguardo: «Tertia regula est quia oportet scire positiones eorum et motiva et causas diversarum sectarum et si errant ab essentialibus fidei vel non, ut sciatur qui sunt heretici vel non. Nam licet non concordent nobiscum in ritu, non est periculum, dummodo concordent in fide, quia fides christianorum est una sicut et Deus est unus; unde Apostolus Eph. 4 [,5] «Unus Deus, una fides» etc.; non dicit “unus ritus”. Fratres autem sepe contendunt cum eis inutiliter de diversitate ritus, cum habeant eos reducere soltun ad unitatem fidei non ad unitatem ritus. Christiani vero orientales dicunt “Fides francorum est talis, fides nestorinorum est alia talis, fides iacobinorum est talis”. Ecclesia vero catholica est universalis et una, sicut fides una; unde oportet quod in essentialibus fidei omnes christiani conveniant, et dicatur fides catholica idest universalis omnium christianorum et non fides francorum specialiter sive caldeorum, et non dividatur ecclesia in diversas fides» (ADNO f. 243v). Precedentemente, descrivendo consuetudini rituali, aveva avvertito che siffatte materie «pertinent ad ritum magis quam ad fidem, de quibus fratres contendunt cum eis inutiliter cum deberent conari reducere eos magis ad unitatem fidei quam ad unitatem ritus; unde ad Eph. 4 [,5] “Unus Deus, una fides” etc., non dicit “unus ritus”» (f. 228v).

Dal Liber recuperationis Terre sancte (1291) di Fidenzio da Padova OFM, la cui presenza in Palestina coincide con quella di Riccoldo, segnalo un brano sull’uso del calendario lunare islamico; corrobora il valore cronologico di simili computi negli scritti riccoldiani (Presentazione XXXVII-XXXVIII) ai fini della datazione delle sue opere:

Non fuit iste [scil. Machometus] Nicholaus unus de vij diaconibus qui fuit in primitiva ecclesia, sicut aliqui falso extimant, et dicunt quod iste Machometus fuit post Christum sexcentis annis et amplius; nam modo, id est tempore quo libellus iste scriptus est, currunt ab incarnatione domini Jhesu anni mille cclxxxxj; a Machometo autem citra currunt anni sexcenti lxxxviiij; hujus rei argumentum est, quia si ipse fuisset in primitiva ecclesia, doctores sancte ecclesie habuissent de ipso aliquam mencionem (Liber recuperationis I, 14; ed. G. Golubovich, Biblioteca bio-bibliografica II, Quaracchi 1913, 19). Il brano che Fidenzio trascrive da «quodam libello» (I, 16: p. 22) è della Doctrina Machumet, trasmessa nella compilazione islamologica della Collezione toledana: Bibliander, Machumetis... I, 196/34 - 197/11).

L’anno 689 dell’ègira corrisponde al 1290-1291 dell’incarnazione.

Gli scolastici latini leggevano e commentavano nelle facoltà di arti il manuale d'astronomia di Alfragano: «Amplius era arabum est a 1° anno in quo iuit Maumetus de Mecha ad ciuitatem que uocatur Ietrib et fuit eius principium dies 5a» (Al-Farghani, Differentiae 1, 16: ed. F.J. Carmody, Berkeley 1943, 4). «Perfectus est liber Alfragani in scientia astrorum et radicibus motuum celestium, interpretatus in Lunia a Iohanne Hyspaniensi atque Lunensi; et expletus est 20a die quinti mensis lunaris anni arabum 529, existente 11 mensis die martii era [= hispanica] 1173, sub laude dei et auxilio» (ib. p. 48).

Per il resto, l’opera di Fidenzio mira a fornire alle potenze dell’Europa latina il quadro strategico-militare della situazione mediorientale ai fini della riconquista armata della Terra santa; a questo - a giudicare da quanto consegnato nei suoi scritti - Riccoldo non è interessato.

Ricca esperienza orientale, meticolosa attenzione alle comunità religiose via via incontrate, rigore dell’osservazione e del giudizio mirante a individuare «positiones, motiva et causas» (ADNO f. 243v), il tutto animato dalla vocazione domenicana alla predicazione del Vangelo: hanno lasciato indifferenti i frati di Santa Maria Novella e della provincia Romana? Prima e dopo Riccoldo, frati del convento fiorentino svolgono attività apostolica in oriente.

Fra Boninsegna, lettore, fu ucciso con molti altri frati in Antiochia quando riconquistata dai mamlûk nel 1268 (Cr SMN n° 96; Riccoldo è al corrente dei frati deceduti nella presa d’Antiochia: Ep. III, f. 257r, ed. 278; IV, f. 265v, ed. 293).

Lapo da Cascia (dioc. Fiesole) morì nell’eccidio di Acri 1291 (Cr SMN n° 147), mentre Matteo del popolo San Lorenzo sfuggì al massacro, rientrò malato a Firenze, morì in agosto 1292 (Cr SMN n° 148).

Iacopo di Siminetto aveva raggiunto Cipro; avuto notizia della catastrofe di Acri fu costretto a rientrare a Firenze, dove mori in settembre 1296 (n° 159).

Gherardo di Noffo di Quintavalle († 1311) aveva ricevuto l’abito nella provincia di Grecia e lì era morto (n° 201).

Bartolomeo di Bonaccorso, religioso dal 1332, s’era aggregato alla Società dei frati Peregrinanti quando ancora studente di teologia; morì in Pera nel 1343 (n° 308).

Ottaviano di Stefano, religioso dal 1318, aggregato alla medesima Società, trascorse in oriente molti anni, tornò a Firenze dove morì nel 1344 (n°  310).

In oriente ancora Tommaso di Mazzeo (1334-48, n° 337; le due date indicano entrata in religione e morte), Piero di Pegolotto degli Ardinghi (1304-48, n°  344), Lotto d’Ottavante dei Rigaletti (1310-48, n° 348), Bartolomeo da Acone (1339-48, n° 352), Ottaviano dei Rustici (1319-48, n° 371), Ubertino da Vacchereccia (1304-48, n° 376), Donato da Castelfiorentino (1337-48, n° 389) che portò all’ordine l’armeno fr. Niccolò (1345-72, n° 474; non Giovanni!), Francesco d’Arrigo (1306-48, n° 400), Giovanni vescovo di Tiflis (1304-48, n° 401). Altrettanti dagli altri conventi della medesima provincia religiosa, almeno a giudicare dalle Cronache conventuali pervenuteci: Perugia, Orvieto, Pisa.

R. Loenertz, La Société des frères Pérégrinants, Roma 1937; AFP 45 (1975) 107-45. Da Cr Pg f. 89r-v trascrivo articolo su Biasiolo, che non compare in Loenertz: «Frater Blasiolus fuit a sua pueritia iuvenis bone yndolis et nutritus a fratribus in porta conventus, existens discipulus nostri vestiarii, fratrum vestes suendo et reficiendo. Qui voluntarius fuit in tantum ordinem ingrediendi pro fratre converso quod cum fratribus euntibus ad gentes seu ad barbaras nationes peragravit cum eis, ipsorum sarcinulas super se portando ac si fuisset eorum servus emptus. Qui moratus est in Tartaria et in regionibus orientis per annos VII. Demum receptus ad ordinem rediit Perusium et ibidem infra annum sue probationis decessit, scilicet in vigilia beati Thome apostoli sub annis Domini M°CCC°XXX°I°».

Degli altri conventi ricordo fr. Niccolò da Pistoia: nel 1291 in Tabriz (Riccoldo vi sosta sei mesi tra 1289 e 1290) si associa a Giovanni da Monte Corvino OFM; Bartolomeo degli Abbagliati, primo vescovo latino di Tabriz (1318) suffraganeo di Franco da Perugia OP arcivescovo di Sultania, che va certamente ritenuto figlio del convento senese, ancora in Italia nel 1305 e 1312.

A. Van Wyngaert, Sinica Franciscana I, Quaracchi 1929, 345-46. Tra i frati capitolari OP di Siena in settembre 1287: «fratris Niccholai de Pistorio» (ASS, Patrim. resti eccles,, S. Domenico 10.IX.1287), lettore in filosofia della natura in Pistoia 1288 (MOPH XX, 86/7).

Loenertz, La Société 155-56, 162; Ch. Kohler, Mélanges pour servir à l’histoire de l’Orient latin et des croisades, Paris 1906, II, 477 ss. Tra i frati capitolari di Siena in gennaio 1305: «fr. Bartalomei Abballiati», dove compare anche un «fr. Iacobi Abballiati» (ASS, Patrim. resti eccles., S. Domenico 27.I.1304); nel 1305 nominato lettore di logica nuova in Città di Castello: «fr. Bartolomeus de Abagliatis» (MOPH XX, 157/1); in Siena in ott. 1312 beneficia d’un lascito: «Item fratribus Iacobo et Bartalomeo Abbagliati 4 dibras denariorum» (ASS, ib., S. Domenico 16.X.1312).

https://www.academia.edu/11800622/  = Peter Lobo OP da Nagpur (India) e Chrys McVey OP da Multan (Pakistan), 1990-1993: a proposito di JORDAN OF SEVERAC, Mirabilia descripta (1329), e fra Niccolò da Pistoia OP deceduto in India a fine Duecento

Prima di rincorrere influssi letterari in scritti posteriori, c’è da chiedersi se esperienza e opere di Riccoldo non andassero a formare le nuove generazioni dei frati destinati alla missione in oriente. Il Libellus ad nationes orientales, breviario delle religioni e confessioni orientali, fu espressamente composto «per i frati che intendono andare tra le nazioni d’oriente» (ADNO f. 220r), e le cinque regole rimesse a fine opera confermano eccellentemente l’intento dell’autore. Così il Liber peregrinationis: «Continentur autem in hoc libro sub brevitate regna gentes provintie leges ritus secte et hereses et mostra que inveni in partibus orientis ut fratres qui vellent laborem pro Christo adsummere pro fide dilatanda sciant quod indigent, et ubi et qualiter magis possunt proficere» (LP f. 1ra), e lo stesso Contra legem prol. 66-69. Tenuto conto della tradizione dell’ordine dei Predicatori circa preparazione linguistico/teologica dei frati destinati «ad partes infidelium», è difficile credere che i molti frati della provincia Romana che s’imbarcavano per l’oriente non beneficiassero delle informazioni raccolte da Riccoldo o rimanessero indifferenti alla sua esperienza. Sappiamo che mentre componeva il Liber peregrinationis Riccoldo non aveva ancora in mente di scrivere il Contra legem Sarracenorum, e rimetteva ad altri "più idonei" un’adeguata confutazione dell’islâm. Ma non molto tempo dopo, quando cioè faceva aggiungere dal copista conventuale due nuovi capitoli al Liber peregrinationis, avverte che nel frattempo ha composto il Contra legem e vi rinvia il lettore per più pertinente trattazione della legge islamica (Presentazione XXX-XXXI). Come matura Riccoldo la decisione di comporre il Contra legem, quando in un primo momento né vi pensava né si riteneva capace di condurre una «efficax impugnatio»? È del tutto arbitrario pensare che nel fervore della missione orientale coltivata da tanti frati del convento fiorentino e della medesima provincia, Riccoldo sia stato sollecitato dai confratelli a mettere a loro disposizione le proprie conoscenze, persino a superare le remore circa le proprie capacità?

Ipotesi, benché non sprovvista di ragionevoli indizi; ma fr. Giordano da Pisa ci ha lasciato un’inequivoca testimonianza che le conoscenze di Riccoldo venivano messe a frutto nel convento fiorentino. Lettore in SMN da autunno 1302 fino al 1307, Giordano si dedica alla pubblica predicazione, raccolta e trasmessaci da entusiasti uditori. Il 15 marzo 1306 nella chiesa SMN predica sul tema Nemo ex vobis facit legem (Io. 7, 19). Perché i cattivi sopravanzano i buoni? Delle quattro ragioni della risposta, la prima è la battaglia mossa agli uomini dai potentissimi demoni; dei quali Paolo dice: «Non est nobis colluctatio adversus carnem et sanguinem, sed adversus principes et potestates, adversus mundi rectores tenebrarum harum» (Eph. 6, 12). Potentissimi sono i demoni perché principes et potestates. È quanto Giordano intende illustrare agli uditori chiosando il testo paolino.

Tutte le dette cose si mostrano qui apertamente. Potentissimi sono: ecco che gli chiama principi. Principe sì è detto lo ’mperadore, quegli è il diritto principe; così il demonio, principe di queste cose di sotto secondo la volontà di Dio. Dice in altro luogo nel vangelo: «Il principe starà di fuori». Chiamagli podestadi: questo nome è nome grandissimo, e è nome novello alle podestadi de le cittadi. Non è appena cento anni, era lo ’mperadore segnore del mondo; oggi n’ha poco del mondo: la Magna e Italia e alcun’altra provincia. Onde, quando lo ’mperadore era, sì mandava suoi vicari alle cittadi, sì che le podestadi è nome novello. Ma egli è nome troppo alto: questo è il nome del soldano, podestade; onde soldano in nostra lingua è podestade. Onde dice il vangelo, il quale fu iscritto in quella lingua de’ saracini, quando dice «Io hoe podestade di porre l’anima mia etcetera», sì dice «soldayn» etcetera (fr. Giordano il disse in quella lingua egli).

Quaresimale fiorentino 277, che a fine brano ha: «‘Io hoe podestade di porre l’anima mia et cetera’, sì dice soldayn, sultân’: (Frate Giordano il disse in quella lingua egli)», ritenendo l’editore (p. 277 nn. 62-63) che sultân sia scritto in caratteri arabi, sebbene «con molta incertezza». Dalle tavole riprodotte fuori testo non risulta alcun tentativo dei copisti di scrivere la parola in caratteri arabi (la predicazione giordaniana - ricordiamo - ci è pervenuta nella solita reportatio, e di questa non l’originale); gli svolazzi in questione mi sembrano il rapido compendio di etcetera. Riporto lezione di Ashburnham 533, f. 116v, riprodotto fuori testo, ms seguito dall’editore. Per Giordano: pregevoli lavori di C. Delcorno, Giordano da Pisa e l’antica predicazione volgare, Firenze 1975, e con precisazioni cronologiche Nuovi testimoni della letteratura domenicana del Trecento, «Lettere itadiane» 36 (1984) 577-87.

Non avrà durato fatica, Giordano, a cimentarsi con la pronuncia araba di sultân, cui faceva da supporto il volgare soldano. Ma non è questa civetteria del predicatore che rende prezioso il brano. Il predicatore sa che soldano significa potere. Meglio, podestade. Il lessema volgare podestade trattiene una serrata anfibologia e presta un’eccellente controparte all’arabo sultân. Podestade significa potere, e significa persona che lo detiene, il podestà (potestas nei testi latini, la podestade in quelli volgari) del modello costituzionale dei comuni italiani. Parimenti in arabo, insinua Giordano, sultân significa podestà (= soldano), e significa potere. Cosicché potestas dell’autorità evangelica «potestatem habeo ponendi eam [scil. animam meam] et potestatem habeo iterum sumendi eam» di Io. 10, 18 è resa nella traduzione araba con la parola sultân.

Dallo stesso Giordano: «La podestà [intendi il podestà, magistrato supremo del comune] fa micidio e uccide il malfattore e non ha peccato, quando il fa a ragione»; «e però non peccano le podestadi giustamente punendo» (Prediche inedite del b. Giordano da Rivalto, ed. E. Narducci, Bologna 1867, 237, 242). Da cronaca fiorentina anonima (XIII s.): «Per la qual cosa la predecta Podestade, secondo le prove de’ testimoni, condannò messer Corso... » (Schiaffini 141). In latino, Ordinamenti di giustizia 1295: «Infrascripta sunt Ordinamenta, que merito et non sine causa Ordinamenta Iustitie de cetero nuncupentur, per nobiles et sapientes viros dominum Tebaldum de Bruxatis de Brixia Potestatem... » (ed. G. Salvemini, Magnati e popolani in Firenze dal 1280 al 1295, Firenze 1899, 384).

Questo incontestabilmente implica il brano giordaniano. Le informazioni sono esatte: sultân significa in arabo classico potere e persona che lo detiene, per antonomasia il sultano; le traduzioni arabe del nuovo testamento documentano lî sultânun (letteralmente mihi est potestas) per «potestatem habeo» di Io. 10, 18.

English-Arabic Dictionary, Beirut 1973, 307 s. v. «Power», 378 s. v. «Sultan».

Novum Testamentum domini nostri Jesu Christi, versio arabica juxta recensionem Josephi David chorepiscopi Mausiliensis, editio minor, Mausili (Mosul) 1874, 200 (Giov. 10, 18); riproduce testo d’ed. Romana 1703: G. Graf, Geschichte der christlichen arabischen Literatur, Città del Vaticano (Studi e Testi 118) 1944, 99-100. Per le traduzioni arabe del nuovo testamento, ib. pp. 138-95; H. Hyvernat, Versions arabes des Ecritures, «Dictionnaire de la Bible» 1 (1926) 851-55 (vangeli); S.H. Griffith, The Gospel in Arabic: An Inquiry into its Appearance in the first Abbasid Century, «Oriens Christianus» 69 (1985) 126-67.

Oltreché esatte, le informazioni sono altamente specialistiche per un predicatore del XIV secolo sprovvisto di conoscenze linguistiche e islamologiche. Quel che Giordano dice, non è farina del suo sacco. Almeno a partire da marzo 1301 Riccoldo è in SMN, e per più anni convive con Giordano nel medesimo convento. Soltanto Riccoldo può render ragione delle informazioni della predica giordaniana. Conosce l’arabo, e verosimilmente anche un pò di siriaco; a più riprese asserisce che ha controllato il nuovo testamento in arabo e in siriaco; solo così può scalzare la tesi islamica della falsificazione cristiana dei vangeli. «Ita enim legi in alchorano capitulo lxi: “Dicit Iesus filius Marie: Ego sum nuncius Dei, o filìi Israel, et sum nuncius verax; ego evangelizo vobis quod legatus veniet post me et nomen eius Machometus”. Ego vere ista non invenio in evangelio, nec in latino nec in caldeo nec in arabico, quod quidem diligentissime in oriente perlegi» (Ep. III, f. 259r; ed. 282).

Vedi anche CLS 1, 95-97; 3, 25-26; LP f. 21v. Si tratta di Cor. 61, 6, che Raimondo Martí, Contra Machometum, traduce: «Item quod dixit in alchorano, in trac<tatu> Zaf  idest ordinis, quod Christus prophetavit de eo dicens: ‘Veniet post me cuius nomen Alnuec [= Ahmed]”, hoc intelligens de se ipso; et hoc est falsum cum Christum numquam legatur hoc dixisse» (AGOP XIV. 28b, f. 205r). «E quando disse Gesù figlio di Maria: O figli d’Israele! Io sono il Messaggero di Dio a voi inviato, a conferma di quella Tôrâh che fu data prima di me, e ad annunzio lieto di un Messaggero che verrà dopo di me e il cui nome è Ahmad» (Il Corano, tr. A. Bausani, Firenze 1961). Cf. J.-M. Gaudel - R. Caspar, Textes de la tradition musulmane concernant le tahrîf (falsification) des Ecritures, «Islamochristiana» 6 (1980) 76 n. 35; Kh. Samir, ib. pp. 249-50.

«Tam nestorini quam iacobini sunt precisi a latinis et grecis ante tempora Maccometti, et tamen nos invenimus apud eos in caldeo et in arabico eandem translationem et veritatem in evangelio que est apud grecos et latinos» (LP f. 2lvb). «Preterea si sciunt sarraceni quod apud christianos omnes in toto mundo est evangelium corruptum et mutatum, ostendant nobis apud ipsos evangelium integrum. Nam in Baldacco et in Mensis fuit studium ab antiquo, ubi in archiviis sarracenorum libri antiquissimi conservantur, quos ostendebant nobis; et tamen numquam potuerunt nobis ostendere aliud evangelium nisi sicut est apud nos» (LP f. 22ra; vedi anche CLS 3, 49-53; 3, 91-92; 3, 131-34). Il caso di Hebr. 1, 3 nel Libellus ad nationes orientales ha permesso il riscontro alle dichiarazioni di Riccoldo: costui ha veramente avuto sotto mano il testo siriaco (Presentazione XV-XVI n. 13).

Riccoldo stesso, rientrato a Firenze, s'era dedicato alla predicazione («devotioni ac predicationi se totum conferens»: Cr SMN n° 222). Dal pulpito aveva raccontato scene di vita apostolica nella valle del Tigri, raccolte da un anonimo uditore e trasmesse dal ms 422 della Biblioteca del convento di Assisi (Mérigoux, L'ouvrage 17-18). E ancora al settore della predicazione bisogna ricondurre le più antiche testimonianze dell’influsso di Riccoldo, e di nuovo in Giordano da Pisa. Se nelle prediche di costui s’incontrano molteplici riferimenti alla lex sarracenorum, a credenze e costumi islamici, quali circolavano in Europa da lunga data e di comune possesso, taluni brani contengono curiosità difficilmente spiegabili col ricorso alle fonti latine che alimentavano la «legenda Machometi».

26 dic. 1305, Santo Stefano a Ponte
 (Firenze)

Riccoldo, Liber peregrinationis
c. De reverentia ad nomen Dei

«Deh, noi veggiamo di saracini, che hanno tanta reverenzia al nome di Dio che incontanente che ’l vedessero in terra in qualche straccio di carta, sì lo ricoglie immantanente e bacialo tutto, e non ci andrebbe su co’ piedi per tutto questo mondo! Non intendete ch’egli abbiano per loro Iddio Maometti, no, né per figliuolo di Dio, ma per uno profeta; ch’egli adorano bene uno Dio, e chiunque bestemmiasse Dio o Maometti, incontanente gli è mozzo il capo di botto» (Prediche inedite..., ed. E. Narducci, Bologna 1867, 428). «Reverentiam vero maximam habent ad nomen Dei et prophetas et sanctos et loca sancta. Nam hoc maxime osservant quod nichil notabile faciunt vel dicunt vel scribunt quod non incipiant a nomine Domini. Unde in suis literis omnibus, quas sibi invicem mittunt, reverenter nomen Domini prius scribunt. Et ideo diligenter osservant quod nullum scriptum dilanient vel in terram prohiciant. Si autem in terra inveniunt aliquid de carta scriptum, reverenter recolligunt et ponunt in loco alto in fixuris murorum, ne nomen Domini conculcetur. Quando autem eis occurrit nomen Domini vel legendo vel loquendo, numquam esset ausus ipsum nominare solum sed semper cum certa laude, scilicet ‘Deus laudetur ipse’ vel aliquid tale. Si quis autem sarracenus Deum vel aliquem de prophetis eius blasfemaret, numquam eum vivere paterentur» (LP f. 18ra-b).

Ricordo. Lahore (Pakistan) 1969-70, quando ero ospite del Loyola Hall, 28 Warris Rd. Mostrai il mio esemplare di Corano arabo-urdu ad un giovane amico musulmano, compagno di studi all’Università di Lahore, fac. Filosofia. "Siamo soliti riporlo in luogo alto  -  mi disse press’a poco, invitandomi con grazia a far lo stesso  -,  su un palchetto o mensola, ad altezza superiore alle nostre teste".

Pregevole in Giordano l’intento di dissuadere gli uditori dal credere che i musulmani abbiano Maometto per Dio, quando pochi anni dopo, il concilio ecumenico di Vienne (1311-12) avallerà la credenza :«ad quae [scil. templa seu mesquitas] iidem Sarraceni conveniunt ut ibidem adorent perfidum Machometum» (Conciliorum Oecumenicorum Decreta, Bologna 1973, 380/12-13); ma ciò che invita a raffrontare i due testi è sia la pena capitale inflitta ai bestemmiatori sia soprattutto quanto è detto delle consuetudini in fatto di rispetto del materiale scrittorio che contenga menzione del nome di Dio.

Prediche sulla Genesi: «Or tu diresti: Perché a’ saracini sono dati gli angioli [custodi]? or non sono eglino rei? Rispondoti che sì. Ma eglino farebbono cento cotanto più male, e peggio, se quegli angeli non fussono, che non lasciano fare tanto male a’ cristiani, perocché darebbono loro più battaglia e farebbono loro maggiori scandali» (Prediche sulla Genesi recitate in Firenze nel MCCCIV dal beato F. Giordano da Rivalto, ed. D. Moreni, Firenze 1830, 170).

Riccoldo, CLS 15, 82-84: «Et preterea non esset magna commendatio de Christo quem Alchoranum intendit singulariter commendare, quod Deus dedisset ei angelum custodem, quia quilibet homo habet angelum custodem. Nam “Deus facit spiritus angelos et nuncios nostros”, sicut dicitur in Alchorano in capitulo Elmelayche».

Quaresimale 1306: «Tutti i filosofi che fuoro grandi filosofi, dico quelli che fuoro diritti filosofi e maggiori, non pòttero amare le cose del mondo, e dannaro la legge de’ saracini anzi ch’ella fosse, ch’aspettano i diletti mondani. E se dicessi: Or non ha tra lloro filosofi? Dico che ssì: Avicenna fu saracino, e fu filosofo e si fece beffe de la legge sua, e schernila. Se v’ha nullo filosofo o grande savio, e’ medesimi scherniscono la legge loro e fànnosine beffe» (Quaresimale fiorentino 361).

Che i filosofi e i dotti di terra d’islâm nutrano dubbi sulla profezia di Maometto e deridano la legge coranica, specie in tema dei piaceri del paradiso, è un ritornello in Riccoldo: LP f. 21rb, 21va («Nichilominus tamen sapientes eorum nullam fidem adhibent dictis alcorani sed ipsum derident in secreto»); CLS 9, 261-65; 10, 55-60; 13, 104-06; 15, 229-32.

In nessuno di quest’ultimi brani (tranne, mi pare, per la riverenza al nome scritto di Dio) si riscontrano peculiarità testuali tali da render stringente la dipendenza da Riccoldo, ma il caso perentorio di Io. 10, 18 arabo ne corrobora la plausibilità. Per il resto, la recensione dei testi di Giordano su musulmani e islâm mostra che il predicatore pisano non si discosta dagli estremi teologici entro i quali Riccoldo esercita il suo giudizio sulla lex sarracenorum: i singoli musulmani possono coltivare questa o quella virtù, ma ciò non comporta valore salvifico, né la lex in quanto tale può rivendicare alcun titolo profetico o funzione provvidenziale nella storia della salvezza.

precedente successiva