precedente successiva

(III - Il contesto letterario,  
9. Le fazioni cittadine; 10. Il testo)

Altri testi offrono materia all’allusione moraleggiante. Quarto sermone su san Martino, Qui se humiliat (Luc. 18,14): «Sed aliqui ipsum [beatum Martinum] abbassant facientes eum guelfum quasi consentaneum usurariis, paterinis etc. Ego iurarem ad sancta Dei evangelia quod multos ghibellinos ipse magis diligit quam multos guelfos, et e converso, non in quantum tales sed in quantum boni, maxime cum fuerit optimus» (cod. D, f. 353va). Altri invece testimoniano una preoccupazione pertinente alle aggregazioni che, sotto diversi nomi, agitano la vita di Firenze.

Quarto sermone di Quinquagesima, Si linguis etc. I Cor. 13[,1] (cod. G4, f. 42ra-va). Subito dopo il pròtema:

Maior autem etc. [I Cor. 13,13]. Dominus C. dedit vobis hodie cibum delicatum cardinalicium, ego autem dabo vobis cum illo cibo potum qualemcumque et frigidum [frigicum scr.] ne cibus sine potu sit. Caritas enim inebriat animam, iuxta illud Cant. 5[,1] «Bibite et inebriamini, karissimi»; et Dyonisius De divinis nominibus «Divinus amor est extasim faciens» etc. Nota quod magnitudo ista non dicitur corporalis sed virtutis; margarita enim et apis sunt parva corpore et magna virtute, et parvum cor est virtuosius magno. Et ostenditur in epistola hodierna virtus eius in quatuor. Tum quia sine ea nullum bonum est, primo quia dampnosum, secundo quia nullum, tertio quia non proficuum nec virtuosum sive in ore sive in corde sive in opere vel corpus macerando sive elemosinas largiendo. Tum quia virtute eius multa mala fugantur a nobis. Tum quia virtus eius in infinitum durat. Nota exemplum de sene vulnerato, item de sancto in Vitis Patrum volente pacificare discordes. Quia enim caritas ignis est, consolidat ollas, dissolvit glaciem, calefacit, incinerat etc. Item est mel, Augustinus. Item de mala uxore que clausit foris maritum. Item quod ghibellini dicuntur “leo”, guelfi “vitulus”, quod est animal immolaticium, artifices et populates “oves”[1] quia innocentes et utiles, et quia omnes laborant de ovibus, scilicet lanifices cum omnibus artificibus sibi subiectis, item mercatores Calimale, item calcifices, item cartularii, item vendentes caseum et lac, item macellarii specialiter propter filios [scil. ovium], item rigatteri, item pannaiuoli (…). Item nota quod caritas custodit a malo operis quia non agit perperam, et voluntatis et respectu mali culpe quia non gaudet super iniquitate, et pene quia non emulatur, immo plus a malo cogitationis quia non cogitat malum; et ista sunt respectu proximi. Item respectu comunis, quia non querit que sua sunt. Item respectu sui et in illatis quia non irritatur quia mel, et de habitis bonis quia non inflatur quia ignis, et de desideratis quia non est ambitiosa, quia incinerat. Male contigit Aman, Hester 6. Non est bonus civis sotius consors qui facit contrarium. Ysa. 11 «Vitulus»[2] etc. Et nota quod hec omnia valent ad pacis conservationem ( 42ra-b).

Secondo sermone di domenica III di Quaresima, Omne regnum in se ipsum divisum desolabitur etc. Luc. 11[,17] (cod. G4, f. 76ra-va).

Quantum ad quintum [scil. in miseria ponendo] dicitur [I] Cor. 6[,17] «Qui adheret Deo unus spiritus est». Sed multi, non bene considerantes, statim quando vident aliquam divisionem in religiosis detestantur et mirantur cum tamen potius contrarium sit mirandum, cum unus pater sit divisus in amore filiorum et fratres in delectatione diversorum. In una autem congregatione inveniuntur minimi status, medii, magni et maximi, fortes et debiles, licterati et illicterati; et ideo miraculum Dei est quod uniantur, iuxta illud Ps. [67,7] «Qui habitare facit unius moris in domo». Et si aliquis sit qui discordet ab unitate, alii uniti debent ipsum reducere, si possunt; alias debent ipsum expellere sicut corpus mortuum proicitur a mari, sicut Equitius expulit Basilium, ut habetur in I Dyalogorum, et sicut monachi reduxerunt Theodorum in monasterium beati Gregorii, ut habetur in III Dyalogorum. Qualem ergo consolationem posset habere ista civitas conservationis fortitudinis pulcritudinis divitie et beatitudinis cum de ea inveniatur verum illud Apoc. 6 [= 16,19] «Fracta[3] est civitas magna in tres partes»? Una fractio est quia guelfi dicunt male de ghibellinis quod non cedunt, et ghibellini de guelfis quod expellere eos volunt. Alia fractio est quia artifices dicunt male de magnis quod devorantur ab eis, quod proditiones commictunt, quod bona inimicorum defendunt et huiusmodi[4]; et e converso magni de artificibus quod dominari volunt et nesciunt, quod terram vituperant et huiusmodi[5]. Tertia fractio est inter clericos et religiosos et laycos quia de laycis dicunt quod sunt proditores, quod usurarii, quod periuri, quod adulteri, quod raptores, et verum est de multis; et e contra layci dicunt quod clerici sunt fornicarii glutones otiosi, quod religiosi raptores vanagloriosi, et de aliquibus verum est. Karissimi, istas fractiones potest consolidare et unire solus dominus noster Iesus Christus per gratiam suam, quia «ipse est pax nostra qui fecit utraque unum», ut dicitur Eph. 2[,14]; et Io. 11[,51-52] dicitur quod «Iesus moriturus erat ut filios Dei, qui erant dispersi, congregaret in unum». Et vult unire, dummodo nos velimus nos preparare. Ergo recedamus a peccatis, per que dividimur a Deo, et sic poterimus uniri cum Deo et cum proximo, et hic per gratiam et in futuro per gloriam (76rb-va).

In Speculum - si ricorderà - la progressione dei soggetti dei conflitti cittadini dava ghibellini/guelfi, popolani/magnati, bianchi/neri. In questi due sermoni la frattura dei guelfì in bianchi e neri non è ancora sopravvenuta. Nel sermone Omne regnum popolani e magnati sono ben identificati, e con qualche pennellata vengono enunciati anche i motivi del conflitto: i magnati rimproverano gli artieri di voler prendere il sopravvento nel potere, loro ignari dell’arte del governo; così come sono ben identificati nel quarto sermone ai priori cittadini del 1295: «actor nimirum ostenditur esse Deus quia ipse est pax nostra qui fecit utraque, idest magnos et populum, unum idest unius velle» (cod. G4, f. 355vb). In Si linguis i magnati non compaiono, ma accanto ai contendenti ghibellini e guelfi il nuovo ceto urbano emergente, il mondo delle arti, ha consolidato il proprio ruolo. Verrebbe da pensare che Si linguis sia anteriore a Omne regnum e rifletta una situazione in cui il conflitto magnati/popolani non si sia ancora espresso in chiari termini. Il «Dominus C.» di Si linguis nasconde il nome del cardinale? Nessun cardinale dall’iniziale C compare nella storia fiorentina del secondo Dugento. Bisogna sciogliere «Dominus c(ardinalis)»? Il cardinal Latino d’Angelo Malabranca (legazione 1280)? o il troppo tardivo (legazione 1296) Pietro da Priverno?

Preso atto della conflittualità sociale, i rimedi del predicatore o del trattatista politico portano l’empito del linguaggio esortatorio derivato dal modello ideale del buon governo. Non manca la denuncia:

«inveniuntur enim officiales comunis sine omni artificio in officio ditati, cum essent pauperes prius» (De bono comuni 5, 27-28 );  «Né l’avere del Comune non guardavano, anzi trovavano modo come meglio il potessono rubare: e così della camera del Comune molta pecunia traevano, sotto protesto di meritare uomini l’avesson servito » (Compagni I, 5), in riferimento al priorato delle arti poco prima istituito (I, 4).

Non manca la minaccia di pene eterne ai «baractarii», colpevoli cioè d’interesse privato in atti d’ufficio; benché le leggi fiorentine minacciassero pene meno remote, la baratteria infestava ugualmente la vita politica.

Cf. cod. G4, f. 230rb. Ordinamenti di giustizia § 24 (ed. cit. p. 412) contro la baratteria. Baratterius è chi abusa di cariche pubbliche per interessi privati. Baratteria e corruzione il capo d’accusa contro Dante (R. Piattoli, Codice diplomatico dantesco, Firenze 1940, doc. 90, pp. 103-07). Ne dà buona definizione il commentatore dantesco Guido da Pisa: «Est autem barattarie proprie dolosa et fraudulenta in occulto rapina, que contra rem publicam vel statum rei publice sive yconomice committitur fraudulenter. Et hec rapina committitur duobus modis: vel cum quando publica persona utputa potestas, capitaneus, iudex vel alius quivis officialis per pecuniam pervertit rectum iudicium; vel cum quando persona privata utputa civis in consilio amore pecunie bonum commune postponit, et reddit dolosa et fraudulenta consilia» (in A. Canal, Il mondo morale di Guido da Pisa interprete di Dante, Bologna 1981, 169).

La corruzione del potere genera tirannia:

Ubi nota differentiam inter principem et tyrannum. Sol autem ad hoc est factus princeps omnium planetarum ut omnibus subveniat de lumine et ditet, non ut depauperet; contra quosdam. Ysa. c. 1[,23] «Principes tui infideles sotii furum», quia scilicet tenent manum cum eis qui accipiunt a pauperibus (cod. D, f. 313rb). Talis fuit beatus Dyonisius, contrarius nimirum existens alteri Dyonisio scilicet tyranno qui et carnalissimus fuit et circa exteriores actus totaliter occupatus, non solum suos sed etiam aliorum; habebat enim, ut dicit Philosophus in libro . . . Politice, petagogitas idest homines pedibus discurrentes quod si inquirerent affectus singulorum ut insidiantibus comodius posset resistere, quia sciebat se non diligi. Hoc tyrannicum est, sicut dicit ibi Philosophus. Hoc est contra priores qui habent susurrones talia sibi referentes. Hec est temptatio dyabolica et contra Deum et contra animas suas (320vb).
La citazione incompiuta va a Politica V, 11 (1313b 13 ss). Sul tiranno vedi anche sopra in ricevimento di Carlo di Valois. «Rector bene regit idest pacem facit in subditis» (cod. D, f. 94ra).

Il podestà deve soprintendere al bene di tutti i cittadini:

«Exempla in Valerio libro VI c. 5 de Çalento et c. 3 de iudice malo excoriato. Unde Io. 3[,17] “Non enim misit Deus Filium suum in mundum ut iudicet - idest condempnet - mundum sed ut salvetur mundus per ipsum”, sicut potestas debet venire ad civitatem pro salute omnium civium quantum est de se» (cod. G4, f. 6ra). Altrove si fa fugace accenno al gonfaloniere di giustizia, istituito e aggiunto ai priori nel 1293 quale primus inter pares: «Unde et vexillifer factus est qui scilicet debet alios precedere» (cod. D, f. 312rb). Cf. Ordinamenti di giustizia § 4 (ed. cit. pp. 391-93).

Ai priori di Firenze è consigliata gravità ed equità:

Sermoni ai priori cittadini: «populus si vult utiliter dominari, gravitatem grani debet habere non levitatem palee que a vento elevatur, sicut fecit officium priorum precedentium; iustitia facienda est si vultis in pace regnare» (cod. G4, f. 355rb). «Tertio [istud verbum vos hortatur] ad comunis promotionem... idest pro bono comunis, scilicet utili delectabili et honorabili, non pro bono huius persone vel domus vel illius nec pro bono horum vel illorum, sed sicut estis facti et positi in officio per comune ita laboretis pro comuni bono» (355va).

Altro importante testo, "In capitulo provinciali", sermone VI: Orationi instate, cod. G4, ff. 261vb-263vb («Exemplum Florentie de multis, immo quasi de omnibus qui habuerunt honorem officii prioratus», 262va).

Il buon governo è frutto di arte non di sorte (cf. Politica VII,13: 1332a 30-35); di arte politica. Ma chi, e come eleggere alle cariche pubbliche? La sorte, benché s’intrichi talvolta con pratiche divinatorie, appare l’unico arbitro equanime tra i rissosi contendenti al potere politico:

De via paradisi I, 25-26. Definita la sorte come «aliquid quod fit ab homine ut aliquid occultum ab homine sciatur» (cod. C, f. 218va), la si distingue in (1) sors divisoria, per la quale «queritur iudicium quid cui sit exhibendum, sive sit res possessa sive honor sive dignitas sive pena sive accusatio aliqua»; (2) sors consultoria, per la quale «queritur iudicium quid nos agere oporteat, utrum bellare vel fugere vel aliquid aliud facere»; (3) sors divinatoria, per la quale «queritur iudicium quid in futurum debeat evenire» (ib.). Si discute poi l’illiceità dell’uso della sorte specie nel caso di elezione a uffici ecclesiastici (218vb-219ra). In riferimento alle cariche civili si dice: «In temporalium dignitatum collatione, puta potestariarum et capitaneriarum et huiusmodi et rerum temporalium divisione, licet uti sorte divisoria si assit necessitas; licet enim rector non sit querendus sorte sed arte, tolerabilius tamen est sorte secularem rectorem querere quam populum dissentionibus laborare... Consultoria autem sors nullo modo debet ad secularia negotia converti, ut dictum est» (219ra).

Ordinamenti di giustizia § 3: «Sicque quolibet anno singulis duobus mensibus predicto tempore super electione priorum facienda, proponendo semper quomodo et qua forma in ipsa electione procedendum sit, de cetero observetur et fiat: primo in qualibet electione ipsorum futurorum priorum, ante quam super ea aliquid proponatur vel fiat, sorte dirempto et terminato in quo sextu primo, in quo sextu secundo, et sic de ceteris sextibus ipsa electio debeat celebrari» (ed. cit. pp. 389-90). È il caso della sorte divisoria. Ma non c’è spazio per la sorte consultoria nel governo della città: «Quicquid autem per ipsos sex priores et vexilliferum iustitie vel saltem per quinque ex eis in ipso prioratus offitio provisum deliberatum et firmatum fuerit, valeat et teneat ac si factum et provisum esset per omnes predictos priores et vexilliferum» (ib. § 3, p. 391); «Et valeat et teneat id quod fiet per quinque ex eis [prioribus] computata persona vexilliferi inter priores predictos» (ib. § 4, p. 392).

■ Raffronta con quanto sulla sorte dirà fra Iacopo Passavanti da Firenze (OP 1318, † 1357) ne Lo specchio della vera penitenzia, ed. a c. di G. Auzzas, Firenze 2014, pp. 434-448.

10. Il testo

Dettagliato resoconto del De bono comuni in Lorenzo Minio-PaluelloRemigio Girolami’s «De bono communi»: Florence at the time of Dante’s banishment and the philosopher’s answer to the crisis, «Italian Studies» 11 (1956) 56-57.

L'illustre autore non si sofferma sul problema della datazione: «The topical references to the upheavals of 1302, the year which brought exile to Dante and disaster to Remigio's family, date this treatise within a very short space of time» (p. 59) è tutto quanto si dice sulla questione. La letteratura remigiana riecheggia incidentalmente questo suggerimento del Minio-Paluello ma non registra trattazione sistematica sulla datazione del De bono comuni.

Pubblica De bono pacis la prima volta Charles Till Davis, Remigio de’ Girolami and Dante: A comparison of their conception of peace, «Studi danteschi» 36 (1959) 105-36.

Rinviato alla Quod olim di Benedetto XI, Davis discute succintamente a p. 109 il probabile termine ante quem di datazione: «There is no reference in the treatise to this [partenza da Firenze del card. Niccolò da Prato, 9-10.VI.1304], or to the great fire on the next day, or to the attempt of the exiles to reconquer Florence on 20 July; certainly after the latter event all possibility of peace would seem to have vanished. Perhaps he wrote the De bono pacis soon after the wrathful letter of Pope Benedict to the Florentines on 29 May but before the final battle in July. Whatever its exact date, it seems very probable that the treatise was composed during the earlier part of the stormy year of 1304». Quanto sopra proposto risulta precisazione cronologica entro i medesimi estremi.

Ch. T. Davis, Dante's ltaly and other essays, Philadelphia 1984, pp. 137-65, 198-223. Eccellente riproposta della dottrina politica di Remigio. Vedi recensione in MD 17 (1986) 311.

Fui amichevolmente e a lungo in contatto col Davis (professor of history at Tulane University), fino al suo decesso († apr. 1998). Ricordo che negli anni '80 venne a Pistoia, stette con noi in convento per qualche giorno, e gli passai in lettura le bozze del mio testo circa il bene comune...

Dal testo Davis (1959), traduz. ital. del De bono pacis in Antonio Sarubbi, Chiesa e stato comunale nel pensiero di Remigio de’ Girolami, Napoli 1971, 101-19.

Soltanto qualche esempio di traduzione: «Ci si domanda come... possa verificarsi il perdono» (p. 1), per «Ci si domanda se... sia lecito il condono».
«S. Agostino esponendo tale principio sotto forma di precetto, dice nella xiii epistola ai Corinzi» (p. 102): «sant’Agostino nella Regola, commentando I Cor. 13, dice...».
Le decretali Extra sono rese «nell’appendice» (p. 103).
«Il minore è accettato in quanto riguarda tutte e tre le persone» (p. 104): «La minore <del sillogismo> vien provata in rapporto a ciascuna delle tre persone».
«Et dicendum...» introduce risposta all’obiezione; tradotto «Infatti...» (p. 104) sconvolge l’articolazione e dunque il senso del discorso. «Item» introduce la singola obiezione, semanticamente equivalente a un nostro capoverso; tradotto «Bisogna anche dire» (p. 105), respinge all’autore quanto costui mette in bocca all’obiettante; a p. 106 «Et dicendum», che avvia risposta all’obiezione, è reso «Bisogna anche dire». Il lettore non sa più qual è obiezione e qual è risposta; non più in grado d’inseguire pensiero e tesi dell’autore.

Nel 1967 Maria Consiglia De Matteis (Il «De bono communi» di Remigio de’ Girolami († 1319), «Annali dell’Università di Lecce», Fac. Lettere e Filosofia e di Magistero, 3 (1965-1967) 13-86) pubblicava il De bono comuni; nel 1977 ripubblicava entrambi i trattati: La “teologia politica comunale” di Remigio de’ Girolami, Bologna 1977.

Id., La pacificazione cittadina a Firenze nelle componenti culturali di Remigio de’ Girolami, in AA.VV., La pace nel pensiero, nella politica, negli ideali del Trecento, Todi 1975, 199-224; pp. 203-23 sono ristampate con minuti riadattamenti in La “teologia politica comunale” pp. CXVII-CXLVI. Utilizza testi di ed. De Matteis G. Briacca, La «respublica cbristiana» nel pensiero di Remigio de’ Girolami, «Laurentianum» 19 (1978) 199-221.

La necessità d'una riedizione è stata illutrata in Remigiana…, MD 13 (1982) 382-421, in particolare pp. 411-14. L’edizione «serait à refaire entièrement», stimava il recensore di De Matteis, La “teologia politica…, «Rassegna di letteratura tomistica» XIV (1981) 454. Ch.T. Davis, Dante's Italy and other essays, Philadelphia 1984, 201 n. 12: «Unfortunately De Matteis' transcription is marred by many errors, she is not always able even to distinguish between the end of one sermon and the beginning of another».

Testo trasmesso dall’unico codice BNF, Conv. soppr. C 4.940, ff. 97ra-106rb (De bono comuni), 106va-109ra (De bono pacis).

Nella trascrizione sono ridotte all’uso moderno: grafia dei numeri, delle maiuscole e minuscole, interpunzione, divisione in capoversi, diversificazione di u in u e v. Intatte tutte le altre peculiarità grafologiche. La nasale preconsonantica coperta da abbreviazione è sciolta m o n secondo l’uso moderno; rispettati i casi in cui il nesso nb o np appare scritto in esteso. Il frequentissimo .s. è sciolto scilicet; poche volte appare a piene lettere ed è sempre silicet, ovviamente rispettato nel testo. I numeri dei versetti nelle citazioni bibliche sono inseriti nel testo tra parentesi quadre.

La titolazione dei capitoli del De bono comuni è introdotta dall’editore a inizio di ciascun capitolo, tratta dalla tabula di fine trattato. Nel De bono pacis è stato introdotto il numero seriale a mo’ di capitolo là dove l’originale marca lo stacco con lettera capitale. In ambedue i trattati nel rigo finale e/o iniziale del capitolo il copista ha lasciato dello spazio in bianco, destinato palesemente alla rubricazione dei capitoli; rifinitura poi non eseguita. Tali spazi in bianco non denunciano alcuna lacuna testuale; ignorati dall’apparato critico. La numerazione di obiezioni/risposte nei cc. 18-21 del De bono comuni è introdotta dall’editore.

Segnalo un dubbio testuale in De bono comuni c. 18 ob. 19. Il dettato è fortemente ellittico. Inoltre il codice ha: «et tamen potest potest appetere in nullo alio...». Quale errore di copia è occorso? iterazione di potest o sostituzione d’un originario non con uno dei due potest? Il brano potrebb’essere così inteso:

Ob.: L’uomo non può non desiderare in forza dell’amore naturale, la propria beatitudine, e tuttavia può desiderare di non esser cittadino di nessun altro comune (o di non esser cittadino d’alcun comune).

Risp.: In quanto parte del comune, non può desiderare di non esser cittadino di nessun altro comune (o di non esser cittadino d’alcun comune), altrimenti ne seguirebbe che non desideri la propria beatitudine.

# ma vedi proposta traduzione 2007!

fine dell'introduzione!


[1] Lo stemma dei ghibellini fiorentini aveva in campo figura di Ercole cavalcante il leone; il leone ricorre nei sigilli ghibellini; lo stemma della corporazione della lana aveva la pecora o l’agnello: cf. Davidsohn III, Tav. 18 e 21; G.C. Bascapé - M. Del Piazzo, Insegne e simboli. Araldica pubblica e privata medievale e moderna, Roma 1983, 267, 399 n. 2, 419. Lo stemma dei Tosinghi (o della Tosa) portava delle cesoie da lana (cf. J. Plesner, L’emigrazione dalla campagna alla città libera di Firenze nel XIII secolo, Firenze 1979, 120). «Il gonfalone pratese recava in campo bianco un lupo in atto di pascolare insieme ad un agnello... L’insegna, poi, illustrava le parole introduttive dello statuto, le quali dicevano che lo statuto venisse emanato allo scopo che la mansuetudine dell’agnello potesse coesistere con la rapacità del lupo, né occorreva aggiungere che il lupo rappresentava la classe magnatizia e l’agnello il popolo » (Davidsohn III, 625-26). Lupi rapaci erano detti i magnati negli «Ordinamenta sacrata et sacratissima» antimagnatizi di Bologna: Statuti di Bologna dell’anno 1288, a c. di G. Fasoli e P. Sella, Città del Vaticano (Studi e Testi 73) 1937, 500.

[2] Is. 11,6: «Vitulus et leo et ovis simul morabuntur, et puer parvulus minabit eos».

[3] Fracta] Facta Vulg., Biblia Lovanio 1547; Fracta Biblia Venetiis 1495, Postille d’Ugo da San Caro nell’ed. Basilea 1502 (ed. Venetiis 1703 restituisce indebitamente la lezione della Volgata nonostante il controsenso del commento di Ugo).

[4] «Le loro [dei priori delle arti] leggi in effetto furono che avessono a guardare l’avere del Comune, e che le signorie facessono ragione a ciascuno, e che i piccoli e impotenti non fussono oppressati da’ grandi e potenti» (Compagni I, 5). La legislazione antimagnatizia è palesemente supposta nel trattato De iustitia: «Ita et ille qui facit iustitiam debet facere ut scilicet consideret si punitio redundat in bonum vel in malum comunis vel nobilioris partis. Unde et peccata principum et multitudinum multum oportet pertransire et etiam magnorum interdum; et etiam aliquid esset puniendum in uno loco quod non esset puniendum in alio loco. In civitate namque ubi populus dominatur magis potest puniri magnus quam alibi et cetera; et oportet etiam interdum differre propter diversas causas vel ex parte puniendi vel ex parte punituri et cetera» (ed. O. Capitani, «Bull. Ist. Stor. Ital. per il M.E.» 1960, 127-28). Ma il testo non permette d’inferire che il trattato sia degli anni della politica antimagnatizia di Giano della Bella perché gli Ordinamenti di giustizia sopravvissero alla condanna di Giano (marzo 1295); il De iustitia è posteriore al De bono comuni e al De misericordia.

[5] Il magnate Berto dei Frescobaldi diceva «come i cani del popolo aveano tolti loro [cioè ai magnati] gli onori e gli uficî... E pertanto, signori, io consiglio che noi usciamo di questa servitù. Prendiam l’arme e corriamo sulla piaza: uccidiamo amici e nimici, di popolo, quanti noi ne troviamo, sì che già mai noi né nostri figlioli non siamo da loro soggiogati» (Compagni I, 15). Il nobile Odofredo diceva del partito popolare di Bologna: «quando plebeii huius civitatis volunt facere sua statuta, non plus vocarent prudentes quam asinos, et ideo ipsi faciunt talia statuta que non babent latinum nec sententiam» (in Salvemini, Magnati e popolani..., ed. Milano 1974, 50).  FERRETO DA VICENZA: «Ad haec plebiscita vocati sunt plebis magistratus et inanis populi multitudo qui, velut aestuans dictabat impetus, fieri prorsus densis vocibus clamitabant. Nempe vesana est vulgi latrantis opinio quum imperite iudicium profert de rebus incognitis, Quid enim huic cum virtute, cum prudentia? Vendant opifices emantque merces sordidas...; non se gravibus optimisque viris, quotiens de virtute agitur, stolidi inserant; quod non intelligant discutere nolint» (in L. MURATORI, Antiquitates, t. XI, dissert. LII, Arezzo 1777, col. 133). IACOPO DA CESSOLE OP, De moribus hominum super ludo scaccorum: «Populares discant suis officiis et artibus intendere. Consilia vero et civitatis regimen ac bellorum ordinem nobilibus permittant tractare. Qualiter enim sciret consulere popularis qui numquam studuit circa consilia? Quale dabit consilium qui adhuc ignorat naturam rei super qua consilium est habendum? Vacent ergo et intendant officiis aut ministeriis quibus sunt apti» (ib. coll. 133-34).


 

precedente successiva