domus | COMUNITA' | frati | Camporeale | Marino | ... di ieri | laici OP | e le donne?

pubblicazioni di Salvatore I. Camporeale

MD = «Memorie domenicane»


S.I. Camporeale, Amore e conoscenza nell'esperienza mistica secondo l'Aquinate, «Sapienza» 12 (1959) 237-71; 13 (1960) 360-81.

Pubblicato anche in estratto, Viterbo (Agnesotti), come tesi di laurea. Vidimus et approbavimus, Romae, apud Pont. Athenaeum Angelicum, 30.X.1957, B.-L. Gillon OP, B. Lavaud OP.

Manoscritto di un'opera di L. B. Alberti ritrovata nella biblioteca di S. Domenico di Pistoia, MD (1964) 187-189.

«Vita sociale» 1965 ss; 10 anni di Vita Sociale

Lorenzo Valla, Umanesimo e teologia, Firenze 1972.

Lo studio di MacNair su Pietro Martire Vermigli, MD 3 (1972) 180-197.

Da Lorenzo Valla a Tommaso Moro. Lo statuto umanistico della teologia, MD 4 (1973) 9-102.

Lorenzo Valla tra Medioevo e Rinascimento. Encomion S. Thomae (1457), MD 7 (1976) 11-194.

Lorenzo Valla: la retorica come critica filologica e superamento della filosofia, in Ulisse. Enciclopedia della ricerca e della scoperta, a cura di L. LOMBARDO RADICE, Roma 1977, III,  70-76, 78-80, 194-96.

Umanesimo e teologia tra '400 e '500, MD 7-8 (1977-1978) 341-355.

Giovanni Tolosani O.P. e laTeologia antiumanistica agli inizi della Riforma. L'Opusculum antivalliano «De Constantini donatione», in AA. VV., Xenia Medii Aevi historiam illustrantia oblata Th. Kaeppeli O.P., Roma 1978, II, 809-831.

Umanesimo e teologia tra '400 e '500, in AA.VV., Problemi di Storia della Chiesa nei secoli XV-XVII, Napoli 1979, 137-64.

Coram papa inter missarum solemnia. Liturgia della parola e cultura umanistica, MD 11 (1980) 627-631.

Giovanni Caroli e le Vitae Fratrum S. M. Novellae. Umanesimo e crisi religiosa (1460-1480), MD 12 (1981) 141-268.

Bisanzio e Occidente latino. Interazione e acculturazione dal IV al XVII secolo, MD 12 (1981) 287-94.

Poggio Bracciolini contro Lorenzo Valla. Le Orationes in L. Vallam, in AA.VV., Poggio Bracciolini: 1380-1980, Firenze 1982, 137-61.

Giovanni Caroli. Dal Liber dierum alle Vitae fratrum, MD 16 (1985) 199-234.

Lorenzo Valla. Repastinatio, liber primus: retorica e linguaggio, in AA.VV., Lorenzo Valla e l'Umanesimo Italiano, a cura di O. BESOMI e M. REGOLIOSI, Padova, 1986, 217-39.

Giovanmaria dei Tolosani o.p.: 1530-1546. Umanesimo, Riforma e Teologia controversista, MD 17 (1986) 145-252.

Lo Studio Fiorentino e la vita universitaria (1473-1503). Cronache di cultura a Firenze nel '400, MD 18 (1987) 347-367.

Lorenzo Valla e il De falso credita donatione. Retorica, libertà ed ecclesiologia nel '400, MD 19 (1988) 191-293.

Giovanni Caroli, 1460-1480: Death, Memory, and Transformation, in AA., Life and Death in Fifteenth-Century Florence, a cura di M. Tetel, R.G. Witt, R. Goffen (Duke University Press), Durham & London 1989, 16-27.

Umanesimo, Riforma e origine della Controriforma. Alla ricerca di interrelazioni e differenze, MD 20 (1989) 301-307.

Humanism and the Religious Crisis of late Quattrocento: Giovanni Caroli O.P., and the "Liber dierum lucensium", in AA., Christianity and Renaissance: Image and Religious Imagination in the Quattrocento, a cura di T. Verdon & J. Henderson (Syracuse University Press) London & New York 1990, 445-66.

Lorenzo Valla: the Transcending of Philosophy through Rhetoric, «Romance Notes» 30/3 (1990) 269-84.

Lorenzo Valla: Etica umanistica e prassi cristiana. Il "De professione religiosorum" del 1441, MD 22 (1991) 345-380.

La morte, la proprietà e il "problema della salvezza". Testamenti e ultime volontà a Siena dal 1200 al 1800 (Considerazioni di storia e storíografia), MD 22 (1991) 381-404.

Renaissance Humanism and the Origins of Humanist Theology, in AA.VV., Humanity and Divinity in Renaissance and Reformation. Essays in Honor of Charles Trinkaus, a cura di J.W. O'NALLEY, TH.M. IZBICKI, G. CHRISTIANSON, Leiden - New York KöIn 1993, 101-24.

Institutio Oratoria, Lib. 1, cap. 6, 3 e le variazioni sul tema di Lorenzo Valla: Sermo e Interpretatio, MD 25 (1994) 233-244; e in «Rhetorica. A Journal of the History of Rhetoric» 13 (1995) 285-300.

Lorenzo Valla's Oratio on the Pseudo-Donation of Constantine: Dissent and Innovation in Early Renaissance Humanism, «Journal of the History of Ideas» 37/1 (1996) 9-26.

L'esegesi umanistica del Valla e il simposio teologico di Lorenzo il Magnifico a Palazzo Medici, in AA.VV., Poliziano nel suo tempo, Firenze 1996, 283-95. Relazione al convegno luglio 1994.

Mito di Enea e crisi mendicante. Il Liber dierum (1460-62) di Giovanni Caroli O.P., MD 30 (1999) 5-18.

Rhetoric, Freedom, and the Crisis of Christian Tradition: Valla's Oratio on the Pseudo Donation of Constantine (1440), in AA.VV., Innovation and Tradition: Essays on Renaissance Art and Culture, ed. D. T. Anderson and R. Eriksen. Studies in Renaissance Art and Culture 1, Roma (Edizioni Kappa) 2000.

Lorenzo Valla. Adnotationes in Novum Testamentum ed Encomion S. Thomae. Alle origini della "teologia umanistica" nel primo '400, MD 31 (2000) 71-84. Anche in AA.VV., Il sacro nel Rinascimento, Firenze 2002 (Cesati Ed.), pp. 581-95.

Poggio Bracciolini versus Lorenzo Valla: The Orationes in Laurentium Vallam, in AA.VV., Perspectives in Early Modern and Modern Intellectual History. Essays in Honor ol Nancy S. Struever, ed. J. Marino and M. W. Schlitt, Rochester (University of Rochester Press) 2001.

Riferimenti umanistico-teologici nel ciclo agostiniano di Benozzo Gozzoli, in AA.VV., Benozzo Gozzoli. Le storie di Sant'Agostino a San Gimignano, Roma (Bulzoni) 2001, 11-31. Relazione al convegno ottobre 1998. Esemplare personale in Bibl. SMN, fondo Camporeale 54.49, che reca qualche intervento autografo dell'autore.

Lorenzo Valla. Umanesimo, Riforma e Controriforma. Studi e Testi, Roma (Ed. di Storia e Letteratura) 2002, pp. 604. Raccoglie quattro poderosi saggi di MD 1973, 1976, 1986, 1988; revisione puramente formale, intatto il contenuto reale (p. 1). Sintesi d'autore in Introduzione pp. 1-17, firmata aprile 1999. Indice dei nomi pp. 591-604 (solo antroponimico, ma ci si attendeva anche uno tematico).

  • Pregevole recensione di questa raccolta in MD 33 (2002) 329-33 (V. Del Nero).

  • Nota bene  (EP, 21.V.03). In pp. 266-330 brani esegetici di Tommaso d'Aquino e del Valla alle lettere paoline messi a fronte. Nel mio esemplare dell'edizione originale MD 7 (1976) 149-94 avevo annotato i contributi della Glossa ordinaria (interlineare inclusa) e della Glossa maior (Pietro Lombardo) che concorrono massicciamente a formare il commento tomasiano. Ne ebbi (e ne ho) questa impressione, discussa con Camporeale ai tempi di Pistoia: Difficile cogliere la pertinenza comparativa di atti esegetici che in radice intrattengono rapporti asimmetrici col testo: rapporto filologico del Valla in ordine a definire quanto autentico (nel testo e nell'interpretazione), e dunque in rigorosa solitudine coi componenti semantici d'un testo entro il testo; rapporto con un testo receptus da una comunità ecclesiale, ritenuta autorevole portatrice e garante del testo, del suo uso (dal liturgico all'omiletico) e della sua lettura (inclusa la "allegorica" interpretazione cristiana di testi veterotestamentari), come nel caso Tommaso e d'ogni autore medievale. In sostanza, non sembrano gli equipaggiamenti filologici (Tommaso non sapeva né ebraico né greco) a confrontarsi o a misurare "le distanze", ma il mutato ruolo del soggetto sociale portatore del testo e del suo valore normativo. Un'esegesi ecclesiologica, quella di Tommaso, di contro ad un'esegesi filologica del Valla. La IV sessione del concilio tridentino 8.IV.1546 fissa canone e ordine dei libri biblici, ma non indica alcun testo o edizione prototipo da seguire; dà per scontato quello ricevuto e usato, «prout in ecclesia catholica legi consueverunt». Una battuta? Tra colonna sinistra e colonna destra della sinossi non è la penna a cambiare ma il materiale scrittorio!


in memoriam

in honorem

Ciliberto


►Mito di Enea e crisi mendicante (1999)

 ►Alle origini della "teologia umanistica"   (2000)

Lorenzo Valla. Umanesimo, Riforma e Controriforma. Introduzione  (2002)

"Fondo Camporeale"

in memoriam  |  Biblioteca domenicana