precedente successiva

Ma torniamo alla questione del quarto quodlibeto del codice fiorentino A 3.1153. Künzle - che, come detto, fissa il termine ante quem della sezione ff. 3r-284r (primi tre quodlibeti e questioni di Bernardo de la Treille) al 1319 anno di morte di Remigio - nega l’attribuzione del quarto quodlibeto (ff. 286r-299v) a Bernardo perché il quodlibeto sarebbe «aetatis satis posterioris, ut ex quaestione XVI manifeste apparet». Articolo 16 (13 nella numerazione del codice) di quodl. IV: Utrum deceat viros perfectos transferre in alium dominium eorum que acquirunt mendicando cum spe habendi totum (f. 297ra). Ed ecco l’argomentazione del Künzle:

Occasio eius fuit controversia scholarum de paupertate religiosorum. Quaeritur de paupertate Christi et apostolorum. «Quantum ad ea, quae in usu consummuntur, ait auctor, non videtur quod possit separari ius ab usu vel usus a iure». Allusione facta ad Constitutionem Exiit Nicolai Papae III, supponendum esse dicit, hoc esse possible, quamvis ex Evangelio et epistolis videatur Christum et apostolos magis renuntiasse usui facti quam usui iuris. Quaestio ipsa et eius solutio supponunt Bullam Quia nonnumquam Ioannis Papae XXII, quae tales quaestiones libere disputandas voluit, revocando pro tanto Constitutionem Exiit, quae hisce quaestionibus finem imposuerat. Ex modo vero prudenter dicendi, quod non videtur posse separari ius ab usu vel usus a iure in rebus usu consumptibilibus, colligitur auctorem nondum cognovisse Bullam Ad conditorem, in qua Ioannes XXII aperte declarat, haec non posse separari. Termini igitur extremi Quodlibeti sunt dies XXVI mensis Martii anni 1322 et dies VIII Decembris eiusdem anni addito tempore utili, quo documenta palam fierent. Bernardus anno 1292 obierat (Künzle, Prolegomena 17*; p. 25* ribadisce: «Quodlibetum vero anonymum [IV] ex criterio interno assignandum est ad annum 1322»).

Se così stessero le cose, bisognerebbe negare che chi ha continuato la lista delle questioni di Bernardo (f. 2rb) e ha scritto la lista degli articoli di quodlibeto IV e ha scritto la lista delle questioni dell’In I Sententiarum di Giovanni da Parigi (f. 2rv) sia la mano di Remigio (vedi Tavole fuori testo); oppure, concessa l’identità di quella mano con chi glossa e integra i codici remigiani, bisognerebbe smantellare quanto è stato da tempo assodato circa gl’interventi autografi di Remigio sulle carte dei codici che trasmettono le sue opere, raccolte, trascritte e ordinate tra 1314 e 1316 sotto la supervisione dell’autore. Esaminiamo allora l’articolo 16 di quodlibeto IV del codice fiorentino A 3.1153. Molto breve, occupa f. 297ra-vb. Enunciato il tema ed evocata l’opinione contraria, si passa alla risposta. Ne trascrivo la parte centrale, l’unica che potrebbe contenere riferimenti utili ad un’eventuale datazione.

Responsio. (…) Si ibi esset aliqua indecentia vel indecentie species, nullo modo est credendum vel dicendum quod hoc habeat speciem mali. Sed utrum hoc faciat ad perfectionem vel cumulum perfectionis, hoc videtur esse dubium, maxime quia aliquibus videtur hoc non sit inpossibile, maxime quantum ad ea que usu consumuntur, in quibus non videtur quod possit separari ius ab usu vel usus ab iure.

Sed quia summus pontifex, in cuius pectore sunt omnia iura recondita et qui potest facere novum ius, in quadam sua constitutione dicit quod Christus hanc paupertatem docuit apostolos et quod apostoli hanc paupertatem servaverint quod solum usum facti in rebus sibi collatis habuerint, supponendum est quod sit possible [sottintendi separare ius ab usu vel usum ab iure], quamvis in hiis que de ista materia inveniuntur in evangelio et in epistolis secundum superficiem littere videatur quod Christus et apostoli magis renuntiaverint usui facti quam usui iuris vel iuri utendi. Nam cum Christus esset de iure rex et dominus non solum spiritualis sed etiam temporalis et totius mundi generaliter et apostoli universaliter, non invenimus quod ipse renunciaverit iuri dominandi, sed invenimus quod ipse renuntiavat usui dominationis, quia cum venissent «ut facerent eum regem» - sicut dicitur Iohannis [6,15] etc. - ipse fugit et abscondit se, cum et ipse esset dominus et magister apostolorum, et ipsi eum sic vocarent, ut ipse dicit Io. 13[,14] «Vos vocatis me magister et dominus, et bene dicitis; sum etenim». Non invenimus quod ipse renuntiaverit iuri divino | vel magisterio, sed bene invenimus quod ipse cessit usum dominationis. [Segue esempio della lavanda dei piedi da parte di Gesù; s’illustra biblicamente come Cristo rinunciasse alla «potestas» non all’«usus»; e così fanno i prelati]. Tamen istis non obstantibus supponendum desuper auctoritatem summi pontificis quod sit possibile [scil. separare ius ab usu vel usum ab iure]; et dato etiam quod non esset possibile, adhuc esset <l>audabile ... (?) ad id quod est supra hominis possibilitatem.

Et per hec que dicta sunt, satis facile est respondere ad obiecta [fine] (cod. A 3.1153, f. 297rb-va).

Il riferimento «summus pontifex... in quadam sua constitutione dicit...» va certamente alla lunga costituzione di Niccolò III, Exiit qui seminat del 14.VIII.1279, che interviene nella disputa sulla povertà francescana. Il brano cui si fa allusione è facilmente individuabile:

Nam quum in rebus temporalibus sit considerare praecipuum proprietatem, possessionem, usumfructum, ius utendi et simplicem facti usum, et ultimo tanquam necessario egeat, licet primis carere possit vita mortalium: nulla prorsus potest esse professio, quae a se usum necessariae sustentationis excludat. Verum condecens fuit ei professioni, quae sponte devovit Christum pauperem in tanta paupertate sectari, omnium abdicare dominium, et rerum sibi concessarum necessario usu fore contentam. Nec per hoc quod proprietatem usus et rei cuiuscumque dominium a se abdicasse videtur, simplici usui omnis rei renunciasse convincitur, qui - inquam - usus non iuris, sed facti tantummodo nomen habens, quod facti est tantum, in utendo praebet utentibus nihil iuris (…). Nec hiis obviare dignoscitur quod civis providentia in humanis rebus humane constituit, videlicet non posse usum vel usumfructum a dominio perpetuo separari, quod, ne dominium dominis semper abscedente usu redderetur inutile, temporalem utilitatem tantum in constituendo prospiciens ista decrevit. Retentio namque dominii talium rerum, cum concessione usus facta pauperibus, non est infructuosa domino, quum sit meritoria ad aeterna et professioni pauperum opportuna; quae tanto sibi censetur utilior, quanto commutat temporalia pro aeternis (Liber sextus decretalium V, 12,3, ed. Friedberg II, 1113).

Con la breve bolla Quia nonnunquam 26.III.1322 (Extravagantes XIV, 2, ed. Friedberg II, 1224) Giovanni XXII - che interverrà più volte nel dibattito sulla povertà francescana - proibisce indebite glosse e commenti alla costituzione Exiit qui seminat del predecessore Niccolò III, sospende le pene previste da quest’ultima, e permette di riprendere il dibattito sulla questione della povertà allo scopo d’approfondire e chiarire ulteriormente il problema («Nos autem attendentes quod argumentis frequenter et collationibus latens veritas aperitur...»); ma non entra nel merito della questione. Giovanni XXII ritorna invece specificamente sul problema nella bolla Ad conditorem 8.XII.1322, dove palesemente dà al dibattito un corso divergente dall’Exiit qui seminat di papa Niccolò: «Dicere siquidem quod in talibus rebus [scil. quae usu consumuntur] usus iuris vel facti separatus a proprietate rei seu dominio possit constitui, repugnat iuri et obviat rationi, nec predecessoris nostri praedicta fuisse videtur intentio...» (Ad conditorem, in Extravagantes XIV, 3, ed. II, 1225-1229; il passo citato a col. 1126).

Certamente l’autore di quodlibeto IV, a. 16, non conosce l’Ad conditorem 8.XII.1322, da cui avrebbe potuto trarre sostegno a favore della posizione verso la quale, sia pure con cautela, inclina. Ma non trovo alcun indizio, né nel testo di quodlibeto IV, a. 16, né nella bolla Quia nonnunquam 26.III.1322 che faccia supporre conoscenza o utilizzazione di quest’ultima da parte dell’autore di quodlibeto IV. Costui inoltre avrebbe potuto rivendicare e far uso, sull’autorità della Quia nonnunquam, di più ampia libertà argomentativa di quanto non faccia circa la questione se nei beni consumati nell’uso sia possibile separare «usus a iure vel ius ab usu»; si rimette invece alla possibilità asserita da Niccolò III, e si diffonde - non senza spostare alquanto il soggetto specifico della questione - a interpellare i testi biblici per assicurare che il Cristo, re spirituale e temporale, rinunciò all’uso non al diritto del dominio; aspetto del dibattito su cui Niccolò III non si era esplicitamente intrattenuto nell’Exiit qui seminat e di cui la Quia nonnunquam non fa alcuna menzione. Contenuto del testo, distinzioni, cauta enunciazione di tesi contraria rimessa a indeterminati «aliquibus videtur hoc non sit possible...», retenzione della tesi principale della costituzione Exiit qui seminat, distinzione tra usus e ius spostata al Cristo, non implicano né esigono conoscenza della bolla Quia nonnunquam 26.III.1322; creano invece un clima e un andamento redazionale di chi, pur non del tutto soddisfatto della soluzione di Niccolò III, deve fare i conti con l’Exiit qui seminat 14.VIII.1279 ancora in vigore. Infine a quest’ultimo documento papale si fa riferimento con «in quadam sua constitutione». Ora tale costituzione fu accolta nel Liber sextus decretalium V, 12,3 promulgato da Bonifacio VIII il 3.III.1298. Nessun teologo del XIII secolo ignora, quando tratta questioni attinenti al diritto ecclesiastico, le collezioni autentiche della Decretali, siano esse le Extra di Gregorio IX che il Sextus bonifaciano. L’autore di quodlibeto IV, a. 16, non avrebbe citato l’Exiit qui seminat nella collezione autentica del Liber sextus, invece di dire «in quadam sua constitutione», se avesse scritto dopo la promulgazione delle Decretali bonifaciane, addirittura tra marzo e dicembre del 1322, come vuole il Künzle?

a) ante 1298 (promulgazione del Liber sextus decretalium)

Pietro di Giovanni Olivi, Responsio ad magistros parisienses (1285): «omnia illa quae declaratio seu decretalis domini Nicolai dicit de paupere usu» (ed. D. Laberge, AFH 28 (1935) 384).

Ruggero Marston in Quodl. II, 36 (disputato tra 1282 e 1284) introduce l’Exiit qui seminat con le parole «et hoc eis interdicit papa Nicolaus in declaratione regulae ipsorum» (Rogeri Marston, Quodlibeta quatuor, ed. G.I. Etzkorn et I.C. Brady, Grottaferrata 1994, 310). Cita regolarmente Extra per la collezione decretalistica disponibile.

b) post 1298

Ubertino da Casale, Reducendo ad brevitatem (sul problema della povertà francescana) scritto tra marzo 1322 e promulgazione dell’Ad conditorem 8.XII.1322, cita la Exiit dalla collezione canonica Liber sextus, e cita l’Exivi de paradiso 1312 dalla collezione canonica Clementinae, promulgate il 25.X.1317: «Et si quis bene inspiceret medullam et intentionem constitutionis felicis recordationis domini Nicolai III Extra, de verborum significatione, Exiit, apparet, ut credo, quod non dissonat realiter a predictis, et quo ad usum strictum et pauperem plene concordat et similiter multum expresse illa concilii Viennensis, Extra, eodem titulo: Exivi de paradiso Dei, etc. » (ed. Ch.T. DAVIS, «Studi Medievali» 22/1[1981] 56). I rinvii sono rispettivamente Liber sextus decretalium V, 12 (De verborum significatione), 3 (Exiit): ed. Friedberg II, 1109-1121, e Clementinae V, 11 (De verborum significatione: «eodem titulo»), 1 (Exivi): ed. II, 1193-1200.

Roberto d’Angiò: «in  6° Bonifacii Exiit qui seminat» («Il Santo» 25 (1985) 343).

Riassumiamo:

- tutto il codice fiorentino A 3.1153 suppone il termine ante quem 1319, anno di morte di Remigio dei Girolami, i cui interventi autografi implicano, oltre alle opere sicuramente attribuite a Bernardo de la Treille ("de Trilia") o da Nîmes, l’anonimo quodlibeto IV e l’In I Sententiarum di Giovanni da Parigi;

- quodlibeto IV, a. 16, suppone certamente l’Exiit qui seminat 14.VIII.1279 di Niccolò III ma non contiene elementi che implichino conoscenza o utilizzazione della Quia nonnunquam 26.III.1322 di Giovanni XXII; molto verosimilmente è anteriore alla promulgazione 3.III.1298 del Liber sextus decretalium.

E torniamo ai quodlibeti di Remigio. Rimettendo ad altri (e specificamente agli studiosi di Bernardo de la Treille) il problema della paternità di quodlibeto IV di cod. A 3.1153, per quanto concerne i quodlibeti di Remigio bisogna confermare che costui ci ha lasciato soltanto due quodlibeti, contenuti in cod. C, in cui l’autore ha raccolto e ordinato la propria produzione trattatistica. Nessun rimando alle proprie opere (e fittissima è la rete dei rimandi di Remigio ai propri scritti al punto che si può tracciare la mappa della produzione letteraria del frate fiorentino) esige un terzo quodlibeto.

Nell’inventario di Tommaso Sardi - di cui si è detto sopra - la registrazione di «Questiones disputate et 3ia quodlibeta magistri Remigii» (Remigii corretto su Henrici) non offre elementi sufficienti per identificare questo «magister Remigius» con Remigio dei Girolami (→ vedi ora scheda sui moltiplici omonimi "frater Remigius Florentinus”); inoltre la segnalazione dell’inventario non trova riscontro con nessuno dei codici del fondo SMN a noi pervenuti. I due rimandi da cod. G3 dell’Extractio questionum per alpbabetum a «ultimum quolibet» trovano riscontro in Quolibet II. Il primo caso, «Utrum dampnati in inferno vellent potius non esse quam esse. Require in ultimo quolibet in fine», rimanda all’articolo 15 e ultimo di Quolibet II intitolato «Utrum dampnati in inferno magis appetant non esse quam esse». Il secondo caso, «Utrum sit magis eligendum non esse quam miserum esse. Require in ultimo quolibet in fine» trova anch’esso soddisfacente riscontro in Quol. II,15. L’impiego di «ultimus» col significato di «secundus» in una serie di due unità ha nel linguaggio di Remigio un eccellente parallelo nella sezione dei Prologi di cod. G4. Qui l’ordine topico dei prologhi segue l’ordine dei libri biblici; così per i tre libri tradizionalmente attribuiti a Salomone si ha la sequenza topica Proverbi, Ecclesiaste e Cantico dei cantici (Il Repertorio..., MD 11 (1980) 638). Nell’introduzione alle Postille super Cantica si parla correttamente di «terzo» libro: «Nos igitur qui expositionem tertii libri Salomonis, qui secundum beatum Ieronimum in pluribus locis dicitur Canticum canticorum, presumpsimus aggredi...» (BL, Conv. soppr. 516, f. 221ra). Ma come si ricava dal testo dei prologhi, la lettura a scuola segue per ragioni didattiche l’ordine: Ecclesiaste, Cantico, Proverbi. Nel corso d’un anno scolastico Remigio commenta a scuola l’Ecclesiaste e il Cantico; l’anno successivo commenta i primi diciassette capitoli dei Proverbi, per portare a termine tutto il libro l’anno dopo (Il Repertorio..., MD 11 (1980) 638 n° 3.18 e n° 3.20).

anno I

3.22  Quia postulasti (III Reg. 3,11) Ecclesiastes
3.23  Quia postulasti (III Reg. 3,11) I Sententiarum
3.24  Inmisit Dominus (Ps. 39,4) Cantica canticorum

anno II

3.18  Cum consumaverit homo (Eccli. 18,6) Prov. cc. 1-17
3.19  Cum consumaverit homo (Eccli. 18,6) II Sententiarum

anno III

3.20  In proverbiis presbiterorum (Eccli. 8,9) Prov. cc. 18-31
3.21  In proverbiis presbiterorum (Eccli. 8,9) III Sententiarum

Ed ecco come si esprime nel prologo I ai Proverbi:

Cum enim anno preterito expositorie legerimus duos libros Salomonis, primo quidem Ecclesiasten ultimo autem Cantica canticorum, modo intendimus legere tertium eius librum qui Proverbia nominatur; qui quidem liber alios duos precedere noscitur non solum locali situatione in biblia verum etiam reali ordine in scriptura (Il Repertorio  638 n° 3.18).

■ Si tenga presente la consistenza dei libri: Ecelesiaste e Cantico costituiscono in solido 20 capitoli; Proverbi contiene da solo capitoli 31. Di quest’ultimo libro Remigio legge in un anno cc.1-17, l’anno successivo ce. 18-31.

Come si dice «terzo libro» per i Proverbi nell’ordine della lettura scolastica (mentre di fatto «alios precedit in biblia», e in tal caso «terzo libro» è il Cantico, come ricordato sopra), così si dice «ultimo» in riferimento al Cantico perché secondo dei due libri commentati durante un anno scolastico.

L’«ultimo» quodlibeto non è che il secondo dei due quodlibeti di Remigio.

Intendiamo i due quodlibeti redatti e pubblicati, così come trasmessi da cod. C. Ma non si può escludere che Remigio abbia disputato più di due quodlibeti. Il baccelliere fiorentino fr. Uberto di Guido da Nipozzano (SOPMÆ IV, 414-15) fu punito dal capitolo provinciale Arezzo agosto 1315 perché nel corso d’una disputa quodlibetale, in cui svolgeva verosimilmente il ruolo di respondens (baccelliere che risponde in provvisoria istanza sotto la responsabilità del maestro, cui spetta la determinatio), aveva osato pronunciarsi pubblicamente contro la dottrina di Tommaso d’Aquino; inoltre perché «contra reverentiam sui lectoris superbe et arroganter multa dixit, quod etiam inauditum est, determinando in cathedra contra determinationem ipsius sui lectoris»; sospeso dall’insegnamento, punito con dieci giorni a pane e acqua, relegato nel convento di Pistoia (MOPH XX, 197).

Per il ruolo che nella disputa quodlibetale svolge il baccelliere sotto la guida del magister vedi informazioni in GLORIEUX I, 36-38; II, 24, 31-35, 40. Per i dati biografici di fr. Uberto da Nipozzano († 1348) vedi ORLANDI, Necrologio... op. cit., I, pp. 402-03; correggi il testo dell'ed. della Cronica (ib. I, p. 68): «fuit fama celebris..., gentilium ystorias et poetarum fabulas renuens... ». Ricordiamo che Uberto era stato assegnato studente a Parigi nel 1310, durante il provincialato di Remigio; in quegli anni Durando da Saint-Pourçain O.P. conduceva il suo attacco a Tommaso d'Aquino: cf. J. KOCH, Durandus de S. Porciano O.P. Forschungen zum Streit um Thomas von Aquin zu Beginn des 14. Jahrhunderts, Münster 1927; ID., Die Jahre 1312-1317 im Leben des Durandus de Sancto Porciano O.P., in «Miscellanea F. Ehrle» I (Studi e Testi 37), Città del Vaticano 1924, pp. 245-305. Oltre alla fonte principale della Cronica di Santa Maria Novella, d'Uberto restano notizie d'archivio, concernenti lo statuto dell'ospedale di Santa Maria Nuova da lui redatto (Roma, Bibl. Corsiniana cod. 44.G.6), raccolte da Vincenzo Fineschi: Roma, Archivio Generale dell'Ordine dei Predicatori (S. Sabina), XIV.LLL.I, f. 154r-v; ma niente che getti luce sulle sue posizioni antitomasiane. Non resta che far riferimento alle tesi di Tommaso contrastate nella letteratura scolastica di quegli anni e, in primo luogo, agli scritti di Remigio, specie ai quodlibeti.

Convocare, presiedere e concludere autorevolmente (determinare) la disputa quodlibetale era stretta competenza del maestro. Chi era il maestro che presiedette la disputa quodlibetale in SMN nel 1315 («hoc anno in conventu Florentino»)? Se non si vuole invocare per gli studi regionali un’eccezione (improbabile in quegli anni e in SMN già studio generale) alla competenza magistrale della disputa quodlibetale, non resta che il nome di Remigio dei Girolami, unico maestro in teologia nella provincia Romana dei domenicani tra la nomina (1296) a vescovo di Catania del maestro fr. Gentile da Roma (Il «De subiecto theologie» 12) e gli anni 1318-21 in cui conseguì il magistero fr. Matteo degli Orsini (MOPH XXII, 135; AFP 7 (1937) 87.107; 8 (1938) 35). Remigio, ricordiamo, muore nel 1319. I dati raccolti intorno agli anni 1314-16 della biografia remigiana, sebbene non producano documenti decisivi sul nome del lettore fiorentino nell’anno scolastico 1314-15, sono tuttavia ampiamente a favore d’un lettorato di Remigio (Studio 229-31; Nuova cronologia). In quegli stessi anni, 1314-16, Remigio aveva intrapreso a riordinare le proprie opere e ne soprintendeva alla trascrizione. Non avrà avuto tempo e disponibilità per redigere in forma finita la disputa quodlibetale del 1315?

Per non avanzare oltre sul terreno delle ipotesi, segnaliamo che nell’Extractio questionum per alphabetum di cod. G3 talune extractiones conservano le formule di transizione caratteristiche dei proemi in cui l’autore mette ordine logico al materiale della disputa. Una extractio, ad esempio, inizia ex abrupto:

De creatore querebantur duo, primo quantum ad personam utrum Pater sit Pater quia generat an e converso, idest quia Pater est generat, quod videtur quia actus egreditur a supposito; unde cum... (cod. G3, f. 149rb).

Il secondo membro annunciato nella divisione non compare nella trattazione. La brevissima extractio utilizza solo il materiale del primo membro della divisione. Ma il provvidenziale residuo redazionale delle formule d’ordinamento dimostra che l’extractio faceva parte d’un insieme di più questioni concorrenti al ben noto prodotto letterario della questione disputata della schola. Altri esempi saranno segnalati qui appresso (Introduzione II). Annoto invece un caso che presenta moduli di divisione caratteristici dei proemi quodlibetali:

Postea quesitum est de creatura composita ex corporali et spirituali, idest de homine; et primo quantum ad naturam, secundo quantum ad gratiam, tertio quantum ad culpam.

Quantum igitur ad naturam quesitum fuit utrum omnis potentia receptiva hominis de necessitate sit denudata a natura recepti. Et dicendum... (cod. G3, f. 124rb-va).

Anche qui il testo riporta concisamente soltanto lo svolgimento dell’articolo concernente il membro «quantum ad naturam» (ib. ff. 124rb-vb), ma l’annunciata partizione testimonia che l’articolo faceva parte d’una originale disputa quodlibetale, alle cui diparatissime questioni mettono ordine logico le categorie di divisione ricorrenti nella letteratura quodlibetale e divenute clichés di comune possesso (Glorieux I, 45-55; Le Quodlibet et ses procédés rédactionnels, «Divus Thomas» (Pl.) 42 (1939) 61-93). Per di più, le formule qui usate raggiungono alla lettera quelle impiegate da Remigio nei due quodlibeti, esattamente a inizio delle sezioni «de creatura composita ex corporali et spirituali» (Quol. I,5 proem.; I,8 proem.; Quol. II,7 proem.; II,9 proem.).

Dobbiamo concludere che Remigio dei Girolami ha redatto e pubblicato due quodlibeti, quelli appunto trasmessi da cod. C; ma ha sostenuto più di due dispute quodlibetali.


precedente successiva