precedente successiva

   

EmilioPanella

Remigio dei Girolami

Dal bene comune al bene del comune.

I trattati politici di Remigio dei Girolami († 1319)
nella Firenze dei bianchi-neri.

De bono comuni - De bono pacis - Sermones de pace

Introduzione, testo critico,
traduzione italiana,
note e apparato critico
a cura di
Emilio Panella

Presentazione di
Francesco Bruni

Biblioteca di Memorie Domenicane n° 9

Edizioni Nerbini,
Firenze
2014, pp. 288 (17 x 24).

Presentazione, pp. 7-18

 

N.B. - Al termine d'una nostra corrispondenza il prof. Bruni mi prega (20.IV.2014) di segnalare due correzioni d'autore da apportare al testo stampato della Presentazione:

- «a p. 10, capoverso "Nel 1438", righe 7-8, alle parole "i quali al Padre che procede dallo Spirito Santo avevano aggiunto il Figlio" sostituire le parole da lei suggerite: "i quali sostenevano che lo Spirito Santo procede e dal Padre e dal Figlio";

- a p. 12 capoverso "Se la lessicografia", righe 1-2, sostituire "Giordano da Pisa" con "Jacopo Passavanti"».

■ Al prof. Bruni avevo segnalato (17.IV.2014): Conciliorum oecumenicorum decreta, Bologna 1973, p. 526, righi 31 ss, sessione VI, Firenze 6.VII.1439: «In nomine igitur sancte Trinitatatis, Patris, Filii et Spiritus sancti, hoc sacro universali approbante Floretino concilio, diffinimus ut hec fidei veritas ab omnibus christianis credatur et suscipiatur, sicque omnes profiteantur quod Spiritus sanctus ex Patre et Filio eternaliter est, et essentiam suam suumque esse subsistens habet ex Patre simul et Filio, et ex utroque eternaliter tanquam ab uno principio et unica spiratione procedit...».

 

Introduzione, pp. 19-143

I

Le possibilità della pace nelle lotte cittadine d’inizio Trecento

1. «De bono pacis». Pax summum bonum civitatis, pp. 19-38

- Niccolò da Prato  |  Benedetto XI: Transiturus 31.I.1304, Rex pacificus 21.VI.1304

2. «De bono comuni». Si non est civis non est homo, pp. 38-57

- datazione nov-dic 1301 | Speculum | ricevimento di Carlo di Valois 5.XI.1301

II

Fortune e sfortune d’una famiglia del popolo grasso: i Girolami

1. L'occupazione del potere politico, pp. 58-84

- quelli di San Pancrazio  |  Chiaro di Girolamo  |  messer Alberto | Cardinale e Leoncino
-
Tornaquinci ↔ Girolami  |  i neri  |  Matteo di Lapo vallombrosano  |  quelli di Santo Stefano a Ponte  |  figli di Salvi del Chiaro  |  priorati & famiglie

2. La degradazione del potere politico, pp. 84-100

- Girolamo, Chiaro e Mompuccio al confino 1302  |  imputati d'omicidio  i Bordoni
- condanna ed esproprio di Girolamo dic. 1302  |  innocenza e reintegro
- petizione di Filippo e provvisione dei priori 1308

3. Ripresa di sintesi, pp. 100-107

III

Il contesto letterario

1. De bono comuni  b | ordo caritatis b, pp. 107-126

2. De bono pacis | ordo pacis, pp. 127-132

3. I sermoni «De pace», pp. 132-133

4. Le fazioni cittadine  b, pp. 134-140

5. Il testo, pp. 134-143

 

Abbreviazioni e sigle, pp. 144-145

↓ edizioni  -  traduz. ital. (colonna destra)

 

De bono comuni
(1301-1302), pp. 146-221

 

De bono pacis
(maggio-giugno 1304)
, pp. 222-247

 

Sermones de pace
pp. 248-275

 

Albero genealogico dei Girolami, p. 276

- ramo di →Chiaro e Bonareddita; ramo di →Biliotto e Berlinghieri

 

Indice dei nomi (a cura di Francesca Bartolacci), pp. 277-288

- più articolato censimento dei membri della famiglia Girolami (cf. p. 282a-b) lo trovi nell'indice di «Memorie domenicane» 16 (1985) pp. 367-68; debite correzioni o integrazioni documentarie sono apportate in questa seconda edizione.


■ 27 marzo 2014. Ricevo tre esemplari della nuova, o meglio della seconda edizione del mio vecchio lavoro Dal bene comune...; prima edizione in «Memorie domenicane» 16 (1985) pp. 1-198. In gennaio 2009 il direttore di «Memorie domenicane» mi aveva proposto una riedizione; gli passai i miei files digitali, ovvero il testo così come qui immesso, adattato, aggiornato in questa edizione web, con sue notevoli novità: traduzione italiana dei testi latini, rielaborazione delle note in calce in chiave più divulgativa (note in calce già in gran parte rimosse quando a inizio '2000 una società mi mise a disposizione spazio web a bites definiti). In dicembre 2012 rivedo e correggo le prime bozze elaborate da Edizioni Nerbini.

Alla traduzione italiana in edizione web avevo lavorato da aprile 2007, dietro suggerimento o richiesta degli stessi ricercatori. Non una semplice conversione in altra lingua - a ripensarci - ma contributo impegnativo, laddove il latino scolastico era intensamente impastato col volgare fiorentino. Tale traduzione coinvolge spesso anche reintepretazione e adattamento alle fonti utilizzate, anche quando taciute; in somma quasi un moderno "volgarizzamento", in parte ispirato ai volgarizzatori domenicani del Trecento!
Abolizione delle note dell'apparato critico e riordinamento di molte note in calce: dovuto in parte ai curatori di Ediz. Nerbini? o ai suoi molteplici intermediari? (p. 288):

«QUESTO VOLUME
PREPARATO PER LA STAMPA DA INSCRIPTA
È STATO IMPRESSO A RASTIGNANO [frazione di Pianoro, pr. Bologna]
PRESSO LA EDITOGRAFICA
PER CONTO DELLE
EDIZIONI NERBINI DI FIRENZE
NELL'ANNO 2014
»

Presentazione del prof. Francesco Bruni. Eccellente sintesi della filosofia politica di Remigio e del suo contesto storico-culturale; senza cedere a encomi personalistici. Grazie e sincere congratulazioni. Suo il gran bel lavoro: La città divisa. Le parti e il bene comune da Dante a Guicciardini, Bologna 2003.

Emilio Panella OP
Firenze, maggio 2014

█  Correggi o integra:

- p. 18, rigo 3, rivio a De bono comuni c. 9, p.160: correggi numero di pagina in p. 170 (ultimo §); righi 7-8, rivio a c. 13, pp. 175-176: coreggi in pp. 184-186 [se la paginazione di Presentazione fosse stata eseguita in numeri romani, probabilmente non vi sarebbe stato tale disguido; composta infatti dopo mia correzione delle prime bozze].

- p. 47, a metà pagina, rinvio a c. 13, paragrafo 3: intendi paragrafi 3-5.

- p. 72, penultimo rigo del testo principale, rinvio De bono comuni 13, 26-27: riadatta in 13, § quarto.

- p. 84, terzultimo rigo del testo principale, Carlo di Valois (10 novembre 1301): correggi in 1° novembre...

- p. 88 n. 141: Gherardo di Pagno dei Bordoni (non Bordini!)

- pp. 128-129 nn. 193 e 195, Caggese = R. Caggese, Roberto d’Angiò e i suoi tempi, Firenze 1922 (I), 1930 (II).

- p. 131, fine primo § «... suggerito sopra»: ovvero p. 43 nota 46.

- p. 167 n. 14, il rinvio a fine nota va aggiornato in: Introd., pp. 42-43 n. 45.

- p. 168 n. 15: riadatta i rinvii introdotti da «vedi sotto»: c. 9, fine del § col richiamo n. 16; c. 9, i due righi anteriori al richiamo n. 18; c. 13, ultimo §.

- p. 173: quel penultimo §, «NB: numerazione... ebraica», l'avrei stampato tra le note in calce, con riferimento a Salmo 19,7.

- p. 208 n. 58: «Vedi sopra... 9, 112»: riadatta 9, p. 172 § ultimo.

- pp. 212-213 n. 64, «Vedi sopra I, 13», riadatta ed integra: «Vedi sopra cap. 1 n. 1 (p. 148); Introd. III, 1 § 4 (pp. 116-117)».

- p. 227 n. 7: il rinvio a fine nota va corretto in: «Introd. III § 2 n° 1» (= p. 127).

- p. 231 n. 13: rinvio De bono comuni c. 9, 60-79 = p. 170 §§ 2-4.

- p. 232 n. 14: rinvio De bono comuni c. 9, 76 = p. 170 § 3 circa finem.


flos exfloritus est, Florentia mutata est in Flerentiam (De bono comuni c.13)

precedente successiva