| I | ||
|
| Iacopo di Banco Passavanti 1357 | predicatore, lettore, Operario di SMN |
| Iacopo di Talento da Nipozzano 1362 | maestro di pietre, costruttore | |
| L | ||
| Lapi Giuseppo 1611 | cronista | |
| Leoni: omonimi | ||
| Leonardo di Stagio dei Dati 1425 | teologo, maestro dell'ordine, chiostrino | |
|
| Lorenzo dei Cardoni 1438 | teologo, vescovo, ornati di sacristia |
|
| Luchini Alessandro 1532 | predicatore, chiostro della sindicheria |
| M | ||
| Maraffi Luigi 1616 | cronista | |
| Mazzetto 1310 | architetto | |
| Minerbetti Tommaso 1614 | confessore, organista, leggio | |
| N | ||
| O | ||
| P | Pacini Tommaso 1841 | Ricordi, curato |
| Passavanti, v. I | ||
| Palloni Tommaso | amministratore | |
| Pieri Lodovico 1899 | ||
| Piero dei Macci 1301 | ad edificia construenda industrius, 3r | |
| R | ||
| Raffaele da Monte Morello 1550 | baccelliere | |
| Remigio dei Girolami 1319 | teologo, predicatore, cappella Gaddi | |
| Remigio Nannini 1580, e altri Remigio | teologo | |
| del Riccio Agostino 1598 | studioso della natura; «Arte della memoria locale» | |
| Riccoldo da Monte di Croce 1320 | lettore, orientalista, Ad nationes orientales | |
| S | ||
| Sandrini Domenico 1750 | agiografo | |
| Santi Raimondo 1898 | amministratore | |
| Sardi Tommaso 1517 | Anima peregrina | |
| Simone di Guido dei Salterelli 1342 | arcivescovo, benefattore | |
| T | ||
| Taddeo di Dino 1359 | predicatore, lettore | |
| U | ||
| Uberto da Nipozzano 1348 | baccelliere | |
| V | ||
| Vinci Tommaso 1852 | economo | |
| Z | ||
| Zanobi dei Guasconi 1383 | teologo | ricordanze | |
| Zucchi Alberto 1948 | Memorie | |
|
|
| ⌂ | taluni frati di ieri | A | B | C | D | E | F | G | I | L | M | N | O | P | R | S | T | U | V | Z |